Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2011, 09:42   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] WiFi, crack da cloud computing

martedì 11 gennaio 2011

Spoiler:
Quote:
Un esperto di sicurezza sostiene di aver sviluppato un software in grado di bucare le password WPA servendosi delle infrastrutture di Amazon. Presto la dimostrazione pubblica dell'hack



Roma - Il ricercatore Thomas Roth dice di essere in grado di penetrare nelle reti WiFi protette da password WPA-PSK nel giro di pochi minuti, usando le infrastrutture per il cloud computing messe a disposizione da Amazon per il brute-forcing delle password di accesso. La dimostrazione del software è prevista per la prossima conferenza Black Hat di Washington DC, mentre il problema sollevato da Roth è ben noto da anni.

Roth sostiene di aver usato le capacità computazionali distribuite offerte da Amazon Web Services, un servizio commerciale che nel caso dell'attacco in oggetto costa 28 centesimi al minuto. E di minuti a Roth ne sarebbero serviti appena 20 per penetrare in una rete WiFi protetta attiva nel suo quartiere, con l'esperto che sostiene di aver ulteriormente raffinato il codice al punto da poter effettuare lo stesso attacco in soli 6 minuti.

Roth era già salito agli onori delle cronache per aver attaccato con successo l'algoritmo di hashing SHA-1, servendosi della funzionalità Cluster GPU integrata nei servizi di "High Performance Computing" offerti sempre da Amazon. E il problema della capacità di calcolo distribuita (ab)usata per scopi malevoli è appunto già noto da anni, grazie all'efficacia dimostrata dall'uso delle componenti grafiche discrete in applicazioni da GPU computing (GPGPU).

Il codice sviluppato da Roth è in grado di testare 400mila password al secondo, e lo stesso ricercatore sottolinea la facilità con cui è oggi possibile violare la presunta inviolabilità di algoritmi di sicurezza come WPA servendosi di mezzi finanziari alla portata di chiunque. Posto, naturalmente, che si abbia la capacità di sviluppare un codice simile a quello che Roth ha intenzione di distribuire al pubblico nel corso della conferenza prevista per la fine del mese.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 23:00   #2
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Ma, a livello legale, giustificano il tutto con la solita storia del a titolo dimostrativo?
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v