|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 47
|
Perdita di segnale a monitor
Ciao a tutti,
il problema che andrò a descrivere me lo porto dietro da 2-3 mesetti circa ma la frequenza con cui si manifestava precedentemente a stasera mi permetteva di "ignorarlo" momentaneamente. Il problema è caratterizzato da errori video della durata di 5-6 secondi, seguiti poi dalla perdita di segnale a monitor (che mi obbliga al riavvio), gli errori a video sono caratterizzati per lo più da schermate completamente nere/rosse con pixel di altri colori un pò a caso per il resto dello schermo, mi rendo conto che la spiegazione non sia un granchè, cercherò di fare una foto nel momento in cui mi si ripresenterà. Ho notato che il problema appare SEMPRE nel momento in cui provo a lanciare un qualsiasi video, da qualsiasi programma (che sia wmp, vlc ect.), e al lancio di applicazioni a schermo intero come possono essere dei videogame. Questa è la configurazione attuale del mio pc: OS: Windows XP Home 32-bit SP3 CPU: Intel Core 2 Duo E8500 @ 3.16GHz RAM: 4.0GB Dual-Channel DDR2 @ 401MHz Scherma Madre: ASUSTeK P5Q-PRO (LGA 775) (non presenta una scheda video integranta, sarebbe tornata utile per effettuare determianta prove.. Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 280 1024MB Hard Drives: 64GB Kingston(SDD) 300GB Maxtor 250GB Maxtor 1TB Western Digital Vorrei precisare che fino a questa sera il sistema operativo era Windows7, ed è su questo sistema che ho avuto la manifestazione del problema la prima volta. Stavo guardando senza alcun problema un video quando mi sono apparsi gli "artefatti" a video, che mi hanno obbligato a riavviare la macchina, nel momento in cui però terminava la schermata di caricamento di Win7 l'errore a monitor si ripresentava; ho fatto parecchi riavvii e non son mai riuscito a rientrare nel sistema, in modalità provvisioria invice non ha mai manifestato il problema. Visto che non ho componenti hardware a portata di mano per effettuare test ho optato per la reistallazione del SO, effettuato un'installazione dal 0 di WinXp. Inizialmente sembrava risolto, poi una volta installato l'SP3 e i driver Nvidia aggiornati il problema si è ripresentato, ora è matematico che se avvio un qualsiasi filmato ect. il pc mi va in crash, riesco però a entrare correttamente nel sistema ed a svolgere funzioni base (sto scrivendo dallo stesso pc che mostra il problema). Avendo molteplici banchi ram ho già effettuato varie prove su di essi e posso escludere che siano loro il problema. Edit: Provando a disinstallare dal pannello di controllo i diver PhysX, ottengo alla pressione del tasto Disinstalla l'errore a monitor, ho provato quindi a disisntallare dalla voce Driver video ect. e l'errore mi è comparso a fine disinstallazione (quando avverte della necessità di riavviare). Ho rieffettuato il test e il pc non mostra errore se non sono presenti driver installati (al momento riesco anche a vedere i video quindi). Appena possibile vorrei effettuare un test installando driver video datati, se qualcuno è in possesso di un link di driver di settembre-ottobre mi farebbe un favore. Qualcuno ha idee al riguardo? Ultima modifica di z0mb : 10-01-2011 alle 03:07. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 47
|
Up.
Ho trovato, ed installato direttamente dal sito nVidia dei driver risalenti al luglio scorso (gli altri pacchetti erano entrambi di ottobre), e mi ha riproposto il problema. Sono più che certo che in quella data il pc non avesse problemi, quindi escluderei di fatto che il problema possa essere legato alla versione dei driver, di fatto però non capisco perchè senza l'installazione di essi il pc continui a girare correttamente (con le ovvie limitazioni di una macchina senza driver video). |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 54
|
Mi si presenta un problema molto simile al tuo sulla mia nuova macchina appena assemblata venerdì scorso (gigabyte ga-h55n, core i3-540 e 2x2gb di ram) usando però a differenza di te la grafica integrata nel processore (intel HD graphics). Con driver generici no problem ma appena installo i driver video e cerco di vedere filmati HD mi succede il crash del segnale al monitor (sfarfallamenti di vari colori); se a questo punto stacco il connettore dvi del monitor da dietro pc e lo riattaccco dopo pochi secondi ritrovo l'immagine (in attesa del nuovo crash).
Ti posso dire che ho provato con uscita vga e monitor crt, con uscita dvi e monitor lcd, uscita hdmi e monitor lcd ma il problema si ripresentava sempre. Ho provato con una scheda video sullo slot pcie presente sulla sche madre e sono spariti i problemi per cui penso che sia la gpu o grafica integrata nel processore che sia bacata, sono però in attesa di consigli da chi in questo forum ha maggior competenza in materia. Ringrazio per eventuali consigli, ciao |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 47
|
Eh purtroppo io non ho modo di fare una prova del genere, non disponendo ne di Sch.Video integrata sulla MB ne tanto meno di una PCI-E da testare sul medesimo slot della scheda attuale. Sto cercando di procurarmene una in modo da verificare che sia effettivamente lei prima di pensare a qualsiasi aquisto di sostituzione.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.



















