Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2011, 17:51   #1
bracco0
Member
 
L'Avatar di bracco0
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Viterbo
Messaggi: 36
Problemi con Alice (disconnessioni: poca banda?)

Ciao a tutti,

ho qualche problema con la linea Alice (abbonamento flat), provo a spiegare:

- abito in una casa isolata (campagna), la linea percorre diverse centinaia di metri servendo soltanto me e il vicino. La centrale (mi dicono) è lontana 5 km
- per queste ragioni, dicono al 187, c'è poca banda
- hanno dovuto abbassare la portata da 7mbs a 2 mbs

In casa utilizziamo il modem-router Alice Gate VoIP. Lavoriamo con diversi pc e di solito:
- c'è un pc desktop con una lan quasi sempre acceso
- ci sono uno o due pc che si attaccano al router wifi
- utilizziamo un telefono voip direttamente attaccato al router (porta voip)

Il problema è che succede molto spesso che cade la connessione, cioè si perde l'indirizzo ip pubblico e bisogna spegnere e riaccendere il router.

La spiegazione di un operatore 187 (l'unico in questi mesi che sembra capirci qualcosa) è che quando il pc collegato in lan naviga e magari scarica qualcosa di pesante, si succhia parecchia banda: così, se un pc con wifi prova a navigare fa cadere tutta la connessione.
A suo dire non c'è soluzione: o sposto la casa in un posto più vicino alla centrale, o sposto la centrale, o mi attacco.

In pratica, per evitare le continue disconnessioni, mi tocca economizzare al massimo la connessione lan evitando di fare operazioni pesanti quando altri pc sono collegati.

Vi sembra una spiegazione tecnicamente plausibile? Non ci sono alternative?
E contrattualmente non c'è niente da fare contro una disponibilità di banda così modesta?

Grazie per i consigli.
bracco0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 08:31   #2
Domenik73
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da bracco0 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

ho qualche problema con la linea Alice (abbonamento flat), provo a spiegare:

- abito in una casa isolata (campagna), la linea percorre diverse centinaia di metri servendo soltanto me e il vicino. La centrale (mi dicono) è lontana 5 km
- per queste ragioni, dicono al 187, c'è poca banda
- hanno dovuto abbassare la portata da 7mbs a 2 mbs

In casa utilizziamo il modem-router Alice Gate VoIP. Lavoriamo con diversi pc e di solito:
- c'è un pc desktop con una lan quasi sempre acceso
- ci sono uno o due pc che si attaccano al router wifi
- utilizziamo un telefono voip direttamente attaccato al router (porta voip)

Il problema è che succede molto spesso che cade la connessione, cioè si perde l'indirizzo ip pubblico e bisogna spegnere e riaccendere il router.

La spiegazione di un operatore 187 (l'unico in questi mesi che sembra capirci qualcosa) è che quando il pc collegato in lan naviga e magari scarica qualcosa di pesante, si succhia parecchia banda: così, se un pc con wifi prova a navigare fa cadere tutta la connessione.
A suo dire non c'è soluzione: o sposto la casa in un posto più vicino alla centrale, o sposto la centrale, o mi attacco.

In pratica, per evitare le continue disconnessioni, mi tocca economizzare al massimo la connessione lan evitando di fare operazioni pesanti quando altri pc sono collegati.

Vi sembra una spiegazione tecnicamente plausibile? Non ci sono alternative?
E contrattualmente non c'è niente da fare contro una disponibilità di banda così modesta?

Grazie per i consigli.
Ciao,
io ho una situazione simile, anche se un po' migliore vivendo più vicino alla centrale. Fino a qualche giorno fa avevo continue disconnessioni e ho provato di tutto (ho cambiato anche il filtro adsl, guadagnando qualche punto su snr)... alla fine ho scoperto che le disconnessioni erano dovute principalmete a un client di torrent (uTorrent per l'esattezza) che, sembra, impegnasse particolarmente la connessione. Adesso, che non lo sto avviando più, non sto avendo più disconnessioni (sono già 3 giorni che la linea non è mai caduta, e prima le cadute erano nell'ordine dei 5/10 minuti)... inoltre mi sono fatto abbassare leggermente la banda (da 6 a 4 mbps) per avere una connessione più stabile possibile (gioco spesso online e se cade la linea è una tragedia ).
Secondo quello che ho dedotto in queste settimane non è tanto la quantità di traffico che mette in crisi le linee poco stabili, quanto il tipo di traffico (cioè se saturo la banda guardando un video su youtube o scaricando un file da un sito la connessione non cade, se scarico qualche torrent non dura 5 minuti).
Comunque, secondo me, se vuoi una connessione stabile 2mbps, stando a 5km dalla centrale sono ancora tanti (io sto a 2km e ho una 4mbps).... prova a vedere se la linea tiene con la sola navigazione web (magari attaccando il router sulla presa principale e usando un filtro adsl che funzioni a dovere).... se non dovesse reggere, secondo me, l'unica alternativa è farsi abbassare ulteriormente la banda, se invece regge prova ad andare oltre la sola navigazione web e fa un'attenta analisi su cosa la fa cadere.

In bocca al lupo
Domenik73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 10:57   #3
bracco0
Member
 
L'Avatar di bracco0
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Viterbo
Messaggi: 36
Ciao e grazie per la risposta.
In questi ultimi giorni cerco di stare molto attento con il pc connesso via lan, evitando di fargli fare operazioni che impegnano molto la linea (almeno quando vi sono altri pc connessi) e le cose sembrano andare meglio.
Ho provato a far funzionare emule e la cosa strana è che sebbene avessi impostato come velocità massima in scaricamento 40 kbs e in upload 15 kbs (!), dopo un poco, all'accensione di altri pc, zac! nuova caduta con necessità di spegnere e riaccendere.
bracco0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 11:07   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Fatti prestare un altro router adsl (non telecom) e vedi se si comporta allo stesso modo.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v