Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2013, 12:15   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1260
Inizia la Caccia alla Meteora!

1909: viene pubblicato postumo il racconto di Jules Verne "Caccia alla Meteora", in cui il protagonista Zefirino Xirdal inventa uno speciale raggio traente che fa atterrare in Groenlandia un'enorme asteroide tutto d'oro... scatendando una crisi politico-economica mondiale!

2012: si scatena la "psicosi dell'asteroide Maya" che ci sterminerà tutti

febbraio 2013: un meteorite cade sulla Russia "in mondovisione HD" , rialimentando la psicosi

Aprile 2013: il colpo di genio comunicativo! Viene inventato il metodo per esorcizzare la paura degli asteroidi: non sono una minaccia, sono una ricchezza! Proprio come voleva fare Verne, iniziano i primi studi, ricerche e progettazioni in vista di ormai prossime missioni minerarie a caccia di asteroidi. Se tutto va bene, presto i media riusciranno a infilare nelle capocce di tutti la convinzione che "più un asteroide è vicino, meglio è", perchè così è più facile tirarne fuori minerali & soldi!

Ma comunicazione e psicosi a parte, la faccenda è interessante davvero: che minerali si trovano sugli asteroidi?
E iniziare una "battuta di caccia a tappeto" per scovare tutti i NEO darà sicuramente un grosso contributo alla ricerca scientifica sull'argomento.
Per non parlare dei tentativi di dirottare un asteroide fino all'orbita lunare! Vi immaginate se ci riescono che ficata di missione sarà?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 17:14   #2
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
mi pare una cosa non fattibile per ora, gli asteroidi e le comete viaggiano veloci, nell'ordine dei 30.000 km/h . spostarne uno vuol dire avere un'astronave capace di attraccarlo a quella velocità e di aver abbastanza carburante da rallentarlo . forse con una vela solare.
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 15:01   #3
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da cristiano c. Guarda i messaggi
mi pare una cosa non fattibile per ora, gli asteroidi e le comete viaggiano veloci, nell'ordine dei 30.000 km/h . spostarne uno vuol dire avere un'astronave capace di attraccarlo a quella velocità e di aver abbastanza carburante da rallentarlo . forse con una vela solare.
no, al momento la nostra fisica è limitata a effetti newotniani : dai una spintarella a un asteroide lontano un miliardo di chilometri, e quello dopo un anno e dopo aver percorso il miliardo di chilometri si trova in un'orbita leggermente diversa dal previsto... che guarda caso lo porta in traiettoria di inserzione in orbita lunare.
A quel punto, qualche altra correzione di rotta a destra e a sinistra, e dovrebbe essere possibile "bloccarlo" in orbita; probabilmente questa sarebbe la parte più difficile perchè più dispendiosa in termini energetici, ma non ho numeri precisi.
Una volta ho trovato un simpatico simulatore planetario che mostra come sia possibile "lanciare" un corpo celeste verso un altro e farlo "deflettere", schiantare o entrare in orbita a seconda della velocità e direzione iniziale della traiettoria. C'ero, l'intervallo per l'inserzione deve essere minuscolo...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 19:56   #4
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
e dalla luna alla terra? comunque devi rallentarlo, e più lo metti in un orbita bassa quello accelera
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 20:09   #5
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da cristiano c. Guarda i messaggi
e dalla luna alla terra? comunque devi rallentarlo, e più lo metti in un orbita bassa quello accelera
Non vogliono portarli sulla Terra! (e ci mancherebbe! e se gli "scappa di mano"??)
Vorrebbero parcheggiarli in orbita lunare e sfruttarli lì. Male che vada ne spiaccicano uno sulla Luna, ma chissene! (ma se poco poco beccano un LEM... )
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v