|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
|
Perchè le rete di telefonia mobile non la fanno interamente via satellite???
Ciao,
sarà una domanda stupida ma è una mia curiosità, esistono telefoni satellitari (sono più grandi rispetto a quelli a cui siamo abituati), ma perchè non li fanno tutti cosi??? 1) é un problema di ricezione del segnalle? 2) Occorre troppa potenza per trasmettere ai satelliti? 3) è un problema di troppo banda necessaria? quale tecnicamente il problema? la mia prima domanda non credo, come fanno i navigatori a ricevere i segnali dai satelliti gps? non potrebbero fare lo stesso i telefoni? a voi la risposta. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21696
|
se calcoli che la potenza di un segnale radio decresce quadraticamente con la distanza la risposta 2 è ovvia e anche la tre la banda installabile su un satellite è limitata
cmq reti cellulari satellitari esistono da anni ma ovviamente i costi sono elevatissimi
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
|
non è quindi un problema di ricezione del segnale come mi hanno detto???
mi hanno detto che senza una parabola è impossibile ricevere un segnare proveniente dallo spazio, ma non è vero perchè il segnale gps i navigatori lo ricevono pure! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
|
cos'è il multipath?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21696
|
quando l'onda radio rimbalza su degli ostacoli
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
ma l'avete mai visto un satellitare? è enorme, ha una antenna enorme, la batteria dura poche ore, al chiuso non prende... inoltre poca banda disponibile, già abbiamo l'umts al collasso figuriamoci a far passare tutto su satellite quanto ci si mette a saturare la banda
il navigatore è diverso, riceve solo, non trasmette inoltre i satelliti gps stanno su orbita bassa, quelli per tlc non so, quelli per tv sono geostazionari sono lontanissimi ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21696
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2113
|
In realtà il problema più grosso è il tempo.
Un segnale per arrivare a un satellite geostazionario impiega 0,25 secondi, a scendere altrettanti. Quindi tra il momento in cui un interlocutore parla e quello in cui l'altro ascolta passa almeno mezzo secondo. Per gli standard qualitativi ai quali siamo abituati è impensabile.
__________________
In ogni secolo abbiamo pensato di aver capito definitivamente l'universo e, in ogni secolo, si è capito di avere sbagliato. Da ciò segue che l'unica cosa certa che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate. Isaac Asimov |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
36000km...
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
con 3 orette di autonomia (ed un piano "flat" telecom minimo di 300 euro al mese ) direi
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
ok ma volevo dire in che posizione assurda avrebbero montato l'antenna
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Quote:
le stazioni terrestri hanno raggi di 2-3 km, il satellite piu' basso sta a 300 km di altezza; infatti i telefoni satellitari hanno dei begli antennoni! I ricevitori GPS sono appunto solo ricevitori, e si accontentano di poche manciate di byte contenenti dati numerici, al contrario dei vari KILObyte necessari per la voce. E mantenere un sistema di satelliti costa molto di piu' che mantenere un sistema di antenne che puoi riparare semplicemente con una scala e un paio di pinze (una scala lunga 200 km è scomoda ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
o per giocare a lanciare gli anelli anzichè lavorare... poco importa se poi, quando lo tieni in tasca, vai in giro che sembra che ce l'hai sempre in tiro come fossi un priapo... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
|
Ma anche no, almeno se si parla di telefonia mobile.
Gli Iridium viaggiano a circa 1400 km sopra la terra, i Globalstar a 1400 km circa. A queste quote non possono essere geostazionari. Sono geostazionari i satelliti per telefonia mobile Inmarsat, ma il termnale minimale per questa rete ha le dimensioni di una valigetta. Quote:
La telefonia satellitare ha senso solo in località remote dove non vi sia l' opzione della rete terrestre. Non per niente, le orbite e la distribuzione sull' orbitadei satelliti per telefonia mobile, sono studiate non solo per sfavorire l' europa occidentale ed il giappone (dove questi satelliti sono difatto inutili), ma anche favorire le zone isolate più redditzie (es: favorire Sudamerica ed India a scapito dell' Africa, in quanto hanno studiato che l' Africa comunica molto meno dell' Amazzonia).
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09) La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli. Addio, Zero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Quote:
![]() E in effetti anche io, 20 anni fa, prima ancora di iscrivermi a ingegneria, quando vidi un mio amico con uno dei primi cellulari, pensai funzionassero coi satelliti ... ![]() Non lo so perche', boh?
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.