|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 113
|
Idea pre-forma (vorrei molti pareri) ;)
Ciao a tutti, vengo da diverse esperienze di format da ormai 4-5 anni e solo da 2 ho scoperto che si possono moddare le versioni windows a partire da windows xp(cosa che provai nel 2009 tra l'altro).
Ora mi accingo in un anno a formattare per la 3 volta windows 7 a causa di uno sputtanamento involontario delle voci di registro, cosa che non mi permettono piu di vedere il pannello di controllo ![]() Detto ciò , sono ormai deciso a formattare il mio sistema attraverso pendrive e non dvd perchè ho il lettore rotto. I pareri e le idee che volevo raccogliere riguardano i modi e i tempi: Mi consigliate di backuppare tutto compresi profili di browser,user e password di programmi chat, e preferenze di programmi che usavo spesso? Avevo intenzione di mettere i file salvati come backup in un archivio rar diviso per sezioni dove poi ricollocherò una volta reinstallato il sistema i files e documenti in questione. concordate? Poi per quanto riguarda il dopo reinstallazione mi consigliate di farmi subito una copia di immagine con acronis e con erunt per il registro? cosi in caso di altri disastri perlomeno potrò partire dal principio no? oppure mi consigliate di fare queste copie solo dopo aver reinstallato driver e programmi principali che non intaccano il registro? Posso sapere dove trovare i file configurazione dello sticky notes,del meteo della sidebar, delle credenziali nel log-in principale di msn, i file di configurazione di comodo, avira,skype ehamachi comprese le preferenze? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Certo un backup immagine sistema è sempre consigliabile a prescindere
![]() Il file configurazione meteo sidebar è in C/Programmi/Windows Sidebar |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 113
|
Quote:
Per il registro gia tutto compreso o serve erunt anche? Poi man mano che passerà il tempo da questo format dopo quanto mi consigli di salvare copie di backup, cioe dopo ogni installazione? o solo in caso di cambimenti importanto come driver e programmi ostici? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Non conosco erunt, ma più o meno so cosa fa, per il backup del registro ci pensa anche il sistema con le copie shadow che salva giornalmente. però se ne vuoi fare un backup definitivo puoi usare quel programma, anche se col tempo e con l'aggiunta e l'eliminazione dei programmi alcuni backup più vecchi credo che diventino inutilizzabili
![]() Ti conviene farli periodicamente specie dopo l'aggiunta o rimozione di programmi/aggiornamenti Per l'immagine se non vuoi usare l'utility di Seven ti consiglio l'ottimo e semplicissimo Macruim Reflect |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 113
|
Quote:
Che se metto ad esempio il primo back up di registro quando non avevo ancora installato certi programmi succede un casino? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Ripeto non ho mai usato quel programma, però se carichi un backup del registro molto vecchio dopo che hai per esempio installato nuovi programmi, mancheranno le voci di registro di quei nuovi programmi quindi un casino
![]() Io preferisco l'utilità punti di ripristino semmai dovesse servire, oppure l'immagine completa che faccio una volta ogni due mesi |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 217
|
Quote:
Una volta lo usai e trovai 2 cartelle di uno stesso proma tipo nero e nero(2). Per l'immagine completa però, anche se fai il backup immacolato devi comunque reinstallarti poi i programmi principali visto che se magari installi subito molta roba e fai backup c'è rischio di ripristinare in uno stato gia abbastanza compromesso no? Oppure un esempio: se installo msn 9 all'inizio e poi voglio provare la 2011 ma incappo in problemi è meglio tornare alla copia immacolata di sistema o a quella precedente all'installazione della 2011? Ultima modifica di MozillaBest : 15-12-2010 alle 09:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 113
|
Quote:
Non mi resta che provare dopo aver salvato a modo mio tutto spero di andare a colpo sicuro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 113
|
Mi puoi dire eress se conosci un modo per salvare password e profili di messagistica, profili e file configurazioni di programmi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 113
|
Poi stavo pensando ad un' altra cosa:
Se una persona si fa la copia del registro immacolato subito dopo la prima installazione escludendo driver piu aggiornati,aggiornamenti di sistema e quant'altro non sbaglia? cioe può farselo si ma se poi lo vai a ripristinare in uno stato in cui il pc ha su parecchi programmi, ricaricando il registro originale che succede?? Oppure con quei software che hanno scadenza trial per cui non si può far niente per usarlo piu, se una persona si fa poco prima di installare questo programma shareware una copia del registro, quando lo andrà a reinstallare è come se non l'avesse mai messo sul sistema? se si però uno dovrebbe anche stare attento a cosa installa nel periodo che ha sul pc il programma shareware perche se installa pure altra roba software o driver e poi ripristina il registro alla versione prima magari recupera la trial del programma ma perde altro, quindi come si dovrebbe comportare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20097
|
Quote:
Già hai capito pure il perché visto che lo hai descritto, ed evito perciò di ripeterlo. L'unica cosa che ha un certo senso è creare un backup di tutta la partizione di sistema tramite uno dei tanti programmi che consentono la creazione di immagini della partizione. In questo modo puoi sempre ritornare a come stava il sistema in quel momento. Se lo fai ogni tre giorni ad esempio, tornerai indietro di massimo tre giorni. Cioè se becchi un virus o un programma ti sputtana Windows, puoi azionare la macchine del tempo e tornare indietro. Ma credere che possa servire ripristinare un registro con una copia fatta molto tempo prima e non avere conseguenze negative è illusorio. Poi, per trasferire file personali ed impostazione dei programmi (non tutti BTW) oltre che del sistema, tra una macchina ed un'altra, oppure tra una installazione di Windows ed una reinstallazione sullo stesso PC, è possibile usare il "Trasferimento dati di Windows" che trovi tra gli accessori forniti a corredo del sistema operativo. Saluti. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 16-12-2010 alle 08:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 113
|
Quote:
Oppure con quei software che hanno scadenza trial per cui non si può far niente per usarlo piu, se una persona si fa poco prima di installare questo programma shareware una copia del registro, quando lo andrà a reinstallare è come se non l'avesse mai messo sul sistema? se si però uno dovrebbe anche stare attento a cosa installa nel periodo che ha sul pc il programma shareware perche se installa pure altra roba software o driver e poi ripristina il registro alla versione prima magari recupera la trial del programma ma perde altro, quindi come si dovrebbe comportare? Puoi dirmi qualcosa per questi casi che ho elencato in evidenza ora? Perche io penso che per i programmi trial visto che quando ti si installano a volte manco togliendo tutte le voci di registro non torna come se non l'avessi mai installato, quindi per esempio installo oggi 16 dicembre un qualsiasi programma shareware, nel lasso di 3 giorni non installo piu nessun altro programma, e poi fra 15 giorni alla scadenza provo a ripristinare un file di registro del 15 dicembre. che risultato succede? Grazie Ultima modifica di Sandmartin : 16-12-2010 alle 18:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20097
|
Quote:
Saluti. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 16-12-2010 alle 19:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 113
|
Quote:
Chiedo scusa allora. Tornando al discorso backup stavo pensando ad una cosa. Il backup completo stile Acronis true image è consigliato solo nel caso hai il sistema appena installato senza driver e programmi innocui che non sputtanano subito il registro o in qualunque altro caso? Chessò reinstallando windows 7 esempio: installi nero e lo disinstalli, poi fai backup del disco intero avendo installato solo nero come programma, si portano dietro degli errori nel registro allora? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20097
|
Quote:
![]() Quote:
Poi passaggio da Windows Update e completo aggiornamento del sistema operativo, quindi installazione dei programmi che mi servono al momento. Seconda fermata, altra immagine della partizione di sistema. Anche questo file lo conservo per sempre. Se voglio posso sempre tornare a quello stato in qualsiasi istante. Quindi disattivo il ripristino di sistema visto che non ne faccio uso (in questo modo tra l'altro si riduce lo spazio disco occupato e si rendono le immagini successive più piccole sveltendo i tempi di esecuzione), ed inizio a lavorare normalmente con il PC. Ogni tre-quattro giorni faccio sempre una ulteriore immagine della partizione di sistema e conservo sempre la penultima. Male che vada posso tornare indietro fino a 6-8 giorni prima. In sostanza tengo sempre archiviate (su hard disk esterno) la primissima immagine del sistema installato di fresco, la seconda con il sistema che passò da WinUpdate e con i principali programmi installati, infine altre due immagini relativa a pochi giorni prima. Lo so che può sembrare eccessivamente "trafficoso", ma una volta entrato nel meccanismo diviene naturale fare così e se ne apprezzano i vantaggi del sapere di poter tornare indietro di pochi giorni o fin al bing-bang ![]() Quote:
Saluti. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 217
|
Mi aggiungo alle richieste per chiedere se anche nel mio caso vale la pena di tenersi un backup settimanale per un pc che spesso ha problemi di schermate blu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 113
|
Capisco tutto cio che hai detto e ti ringrazio molto, farò tesoro dei tuoi suggerimenti per il futuro e ti do atto che sei stato molto gentile e disponibile.
A casa ho 2-3 pc, l'ultimo che ho preso che sarebbe un netbook dove praticamente ho installato solo google chrome e octuner è ancora quasi vergine, consigli per caso di disinstallare entrambi e fare una copia di acronis o sarebbe considerata una cosa esagerata? Però se elimino qualcosa ora ho sempre paura che chiavi di registro durante la rimozione di qualsiasi cosa siano poi dannose,e quindi fare il backup a questo punto sarebbe un po' deleterio, no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20097
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Saluti. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 117
|
C'è il modo di fare la copia del disco tranne il registro?
nell'altro topic ho manifestato la volontà di copiare ma il registro lo vorrei escludere per sicurezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20097
|
Quote:
![]() E scusami anche la domanda, ma come fai a far funzionare il sistema operativo ripristinato senza il registro di sistema? Comunque la risposta c'è ed è sì, è possibile fare il backup della partizione di sistema senza copiare il registro di sistema. Basta usare uno dei programmi di backup tradizionale con supporto al servizio Volume Shadow Copy di Windows, chiedendogli di backuppare (argh... che orribile neologismo) tutta la partizione escludendo pero i file che compongono il registro. Poi cosa farci con il risultato lo saprai tu immagino ![]() Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.