|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 325
|
[c#] database non salva i dati
Salve a tutti
x chi avesse letto la mia richiesta tempo fa alla fine ho deciso d fare il prog in c# ho creato un piccolo database locale con visual studio (estensione .sdf) ,l'ho provato inserendo un po di dati e tutto funziona bene. Quando ho creato una tabella su cui inserire nuovi dati nasce un problema...gli id li ho impostati come identità con incremento automatico e quando provo ad aggiungere una nuova riga il prog in automatico inserisci -1, -2, -3,... ecc così il tutto sembra funzionare tranne per il fatto che se vado a guardare il database risulta vuoto (tranne le righe che avevo aggiunto in precedenza direttamente nel database) qualcuno sa darmi una motivazione ed un aiuto per risolvere il problema? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 325
|
nessuno mi sa aiutare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
|
Codice?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 325
|
È 1 po difficile inserire l'intero codice d visual studio...se vuoi t invio il progetto completo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
posta il pezzo di codice interessato,che problema c'è?Cosi è un po problematico aiutarti
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 325
|
ho sentito un mio amico nella mattinata e mi ha suggerito che potrebbe essere un problema derivato dal fatto che l'ID si autoincrementa.
Faccio una prova e vi faccio sapere Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 325
|
Niente, il problema non deriva dall'autoincremento dell'ID. Ho provato ad avviare un software di esempio di microsoft e da lo stesso problema...secondo voi cosa può essere? l'unica cosa che mi viene in mente è che visual studio non salvi le informazioni nel database mentre si sta sviluppando l'applicazione...nella versione 2005 le informazioni venivano salvate però...
misteri dell'informatica ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
La sparo: magari dopo gli inserimenti via codice in db, prima di chiudere la connessione, bisogna mandare un comando di commit?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 325
|
no in teoria il comit lo fa...provo a controllare ma ne sn 99% sicuro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2
|
Non salva i dati nel database locale
Ciao CastaDj89,
ho il seguente problema: le modifiche fatte al database (.sdf creato con visual studio) durante l'esecuzione funzionano, mentre quando chiudo l'applicazione il database locale non è stato aggiornato. Sembra che non ci sia sincronizzazione tra il database locale e quello che si crea l'emulatore che esegue l'applicazione. come posso fare in modo che i dati vangano aggiornati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Edaje con il necroposting, siete recidivi eh?
![]()
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
|
LOL non avevo visto la data perdonami
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2
|
Un esempio di come mandare il comando di commit?
Io eseguo l'inserimento con queste due istruzioni: cmd.CommandText = "INSERT INTO nomeTabella (col1,col2,col3) VALUES ('val1','val2','val3')"; cmd.ExecuteNonQuery(); |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.