Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2010, 07:47   #1
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Blocco Debian

E' da una settimana che su una delle macchine nelle quali gira debian (lenny amd64) succede una cosa strana: quando tento di sbloccare la macchina dallo screen saver non mi risponde piu' (monitor spento) e l'unica possibilita' e' un reset manuale.
Tanto per cominciare a capirci qualcosa, dov'e' che posso trovare eventuali messaggi di errore del server X?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 14:44   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Potresti trovare qualcosa nel log di Xorg relativo all'avvio precedente: /var/log/Xorg.0.log.old
Se i messaggi sono a livello kernel potresti trovare qualcosa in /var/log/dmesg.0
Ttrattandosi di un problema ripetibile, potresti collegarti in ssh e tenere aperta una sessione root, oppure sparare i messaggi su di un altro pc via UDP (in teoria 'sta cosa andrebbe fatta con una console seriale, con la rete di mezzo i messaggi potrebbero non arrivare...).

Immagino la terrai aggiornata; in tal caso, avendo coordinate temporali, puoi controllare il log di apt (/var/log/apt/history.log) per cercare di individuare l'aggiornamento che potrebbe aver introdotto il problema.

P.S. non citi né terminali virtuali (Ctrl Alt F1, F2, ...) né Magic SysRq, hai provato ad utilizzarli?
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 15:59   #3
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Ciao Gimli, dunque:

Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Potresti trovare qualcosa nel log di Xorg relativo all'avvio precedente: /var/log/Xorg.0.log.old

In Xorg.0.log.old non mi sembra di vedere nulla di strano.

Se i messaggi sono a livello kernel potresti trovare qualcosa in /var/log/dmesg.0

Neppure in dmesg nulla.

Ttrattandosi di un problema ripetibile, potresti collegarti in ssh e tenere aperta una sessione root, oppure sparare i messaggi su di un altro pc via UDP (in teoria 'sta cosa andrebbe fatta con una console seriale, con la rete di mezzo i messaggi potrebbero non arrivare...).

Qui andiamo sul complicato, teniamola come ultima spiaggia. PS: chiedo scusa, ma non ho specificato che non sempre si verifica il problema, anzi il tutto e' piuttosto casuale.

Immagino la terrai aggiornata; in tal caso, avendo coordinate temporali, puoi controllare il log di apt (/var/log/apt/history.log) per cercare di individuare l'aggiornamento che potrebbe aver introdotto il problema.

Si' la distro e' aggiornata anche se spero il problema non dipenda da questo, dato che gli utlimi aggiornamenti fatti erano tutti relativi alla sicurezza .

P.S. non citi né terminali virtuali (Ctrl Alt F1, F2, ...) né Magic SysRq, hai provato ad utilizzarli?

I terminali virtuali non riesco ad utilizzarli (nessuna combinazione normale di tasti sembra funzionare). La Magic SysRq non la conoscevo, appena si ripresenta il blocco provo ad utilizzarla.
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 16:17   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Ok, nel tuo caso utilizzerei solo la Magic SysRq r per cercare di riprendere il controllo della tastiera, poi proverei ad accedere al primo terminale virtuale:
  1. Alt Stamp r -> (unRaw) Cambia modalità della tastiera
  2. Ctrl Alt F1
Se non dovesse funzionare prova comunque a terminare la sequenza di spegnimento/riavvio eisuo/b (se funziona almeno non stressi inutilmente la macchina).

Aspetta qualche secondo tra ogni combinazione di tasti e tendi l'orecchio/controlla le lucine per capire se effettivamente scatenano qualcosa; il sistema potrebbe essere molto occupato a fare qualcosa e potrebbero essere necessari vari minuti per completare con successo lo spegnimento/riavvio.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 16:43   #5
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Allora, il problema si e' ripresentato e nessuna combinazione dei tasti sembra funzionare .
Ho notato pero' che il blocco sembra presentarsi solo quando lascio il pc acceso (e quindi in seguito parte in automatico lo screen-saver) con due sessioni utente aperte (sulla stessa macchina ho due account).
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 09:29   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Ok, nel tuo caso utilizzerei solo la Magic SysRq r per cercare di riprendere il controllo della tastiera, poi proverei ad accedere al primo terminale virtuale:
  1. Alt Stamp r -> (unRaw) Cambia modalità della tastiera
  2. Ctrl Alt F1
Se non dovesse funzionare prova comunque a terminare la sequenza di spegnimento/riavvio eisuo/b (se funziona almeno non stressi inutilmente la macchina).
...
non ho capito a cosa serve il tasto: r
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 21:57   #7
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Se le SysRq vanno a vuoto vuol dire quasi certamente che il kernel è andato a farsi un giro con un panic. In questo caso, se il video è inutilizzabile, occorre tentare altre strade per leggere l'errore.

Esiste però un'altra strada potenzialmente antipatica: la possibilità che si tratti di Machine Check Exceptions.
Solitamente sono scatenati da problemi all'hardware.
Mi è anche capitato di averne a causa di software, scatenati proprio dai driver video, nel mio caso gli open per ATI svn di qualche mese fa.

Dovrebbe essere possibile trovare questi errori in /var/log/mcelog
Se il log non esiste o è vuoto è preferibile controllare se l'errore è presente ma viene ignorato: eseguire il programma mcelog al primo riavvio dopo il presentarsi del problema.

Per finire, sacarde, la SysRq r cambia la modalità in cui il kernel interpreta l'input della tastiera, passando dalla raw/scancode (che converte i codici in un modo particolare e li passa ad Xorg) alla XLATE/ascii, in modo tale che il kernel interpreti direttamente i codici che gli comunichi con i tasti.
Quote:
'r' - Turns off keyboard raw mode and sets it to XLATE.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 18:54   #8
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Ok, solo un aggiornamento della situazione: confermo che il problema si presentava solo nel caso lasciassi loggati entrambi gli utenti, ma la ragione penso rimarra' sepolta nel tempo... Infatti in questi giorni ho deciso di far pulizia in modo radicale (anche causa cambio hardware), per cui ho installato ex-novo una bella squeeze amd64 con kde4.
Grazie ancora a gimli per il tempo dedicato .
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 20:01   #9
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Bene, almeno ti ho introdotto alla magica ma noiosa arte di "sollevare gli elefanti"

Ciao!
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v