|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 237
|
Ibernazione e perdita di connessione
Ciao ragazzi,
sto smanettando come un pazzo ma non riesco a non far sconnettere il PC quando lo iberno. Mi avete detto che Win7 è sempre meglio ibernarlo che spegnerlo... A parte che spero proprio ciucci pochissimo la corrente... Il problema è che ste sto muleggiando perde la connection... C'è un modo per mantenerlo connesso ? Grazie mille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
l'ibernazione consiste nello SPEGNIMENTO del computer.
una volta ibernato puoi staccarlo dalla corrente, andare in alaska, tornare e riattaccarlo. NON è una modalità di risparmio energetico, è un vero e proprio SPEGNIMENTO dell'hardware. la differenza dall'ARRESTO DI SESSIONE consiste nel fatto che la sessione NON VIENE arrestata, ma viene salvata su disco (e quindi IBERNATA). se vuoi che il mulo scarichi, non devi spegnere o ibernare il pc. neanche sospenderlo. il massimo che puoi fare, è spegnere lo schermo. ma processore,scheda di rete, ram, harddisk, devono essere alimentati e funzionanti al 100%. è per questo che un pc adibito a fare da seeder, di solito, è un pc a bassissimo consumo, anche senza monitor.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 01-12-2010 alle 18:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 237
|
ti ringrazio...
io sarò duro di comprendonio, ma non capisco, alla fine della fiera, cosa cambia tra spegnaere e ibernare... Cioè ok è uno spegnimento entrambe, ma voi mi dite: con l'ibernazione salvi la sessione... E cosa dovrei salvare? Se sono arrivato a decidere di spegnerlo avrò controllato che avevo salvato e chiuso tutti i programmi che stavo facendo no? ![]() Cioè, alla fine, tutto questo si traduce in un minor tempo per riaccenderlo mi sembra... O c'è dell'altro ??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
Quote:
il tuo bel sistema operativo, (windows, mac, linux) non sta funzionando SOLO con firefox, blocco note e campo minato che avevi aperto te. ma ci sono sotto TANTI SERVIZI, e tutti gli eseguibili in background, e quelli in tray, che stanno lavorando. tutto ciò fa parte della sessione di lavoro aperta. Ora. se tu, OGNI santa volta, spegni il pc CHIUDENDO LA SESSIONE, obblighi il pc a buttar via il lavoro che aveva fatto fino a quel momento, per poi, alla riaccensione successiva, dover RIAPRIRE pian piano tutti quei processi e servizi DA ZERO. il che si traduce in un bel pò di attesa, certe volte, finchè la "sessione" diventi pienamente operativa per l'utente. QUESTA E' una cosa da fare ESCLUSIVAMENTE quando il sistema esige una ripartenza da zero. Aggiornamenti di sistema o installazioni di nuovo software, ad esempio, richiedono una ripartenza da zero per poter caricare i loro servizi/librerie insieme al sistema. l'ibernazione della sessione, invece... PRENDE TUTTI i servizi/processi in esecuzione, e li CONGELA nello stato in cui si trovano. tu hai 3 finestre di firefox aperte con 34 schede che hai bisogno anche domani? lui te le tiene. hai 40 processi aperti sotto? lui te li tiene. ti salva LO STATO DELLA MACCHINA su un file su disco. una volta fatto questo, spegne la macchina. alla successiva riaccensione, il sistema NON DEVE interpellare registri e mica registri e cercare su disco tutti gli applicativi da far partire. semplicemente, interpella UN SINGOLO FILE (hiberfil.sys) che è stato riempito di tutto quello che era in esecuzione precedentemente. RICARICA tutto da li, in 10 secondi netti, e hai la macchina immediatamente pronta e funzionante con anche la comodità di poter avere già accesso a lavori precedentemente iniziati e lasciati a metà.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 237
|
sei stato molto chiaro, grazie...
ho anche capito che però a me non serve nulla di tutto questo. Io uso il pc al lavoro e a casa è un home pc da gaming, mulo, internet, e poco altro... Se deve metterci 20 secondi a ripartire (perchè quello è...) anzichè 5 a me non cambia la vita... Cioè non è che non abbia capito la differenza, ma non credo che alla fine sia una cosa che mi serve... riaccendo, riapro un programma, riavvio internet... e che sarà mai ??? L'unica cosa speravo potesse restare connesso, ma sicchè è uno spegnimento è chiaro che non lo può fare... Grazie cmq... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17.