Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2010, 17:13   #1
Flash_80_
Member
 
L'Avatar di Flash_80_
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 237
Ibernazione e perdita di connessione

Ciao ragazzi,
sto smanettando come un pazzo ma non riesco a non far sconnettere il PC quando lo iberno.
Mi avete detto che Win7 è sempre meglio ibernarlo che spegnerlo... A parte che spero proprio ciucci pochissimo la corrente...
Il problema è che ste sto muleggiando perde la connection...

C'è un modo per mantenerlo connesso ?

Grazie mille

Flash_80_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 18:29   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
l'ibernazione consiste nello SPEGNIMENTO del computer.
una volta ibernato puoi staccarlo dalla corrente, andare in alaska, tornare e riattaccarlo.
NON è una modalità di risparmio energetico, è un vero e proprio SPEGNIMENTO dell'hardware. la differenza dall'ARRESTO DI SESSIONE consiste nel fatto che la sessione NON VIENE arrestata, ma viene salvata su disco (e quindi IBERNATA).

se vuoi che il mulo scarichi, non devi spegnere o ibernare il pc. neanche sospenderlo. il massimo che puoi fare, è spegnere lo schermo. ma processore,scheda di rete, ram, harddisk, devono essere alimentati e funzionanti al 100%.
è per questo che un pc adibito a fare da seeder, di solito, è un pc a bassissimo consumo, anche senza monitor.

Ultima modifica di Khronos : 01-12-2010 alle 18:33.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 09:53   #3
Flash_80_
Member
 
L'Avatar di Flash_80_
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 237
ti ringrazio...
io sarò duro di comprendonio, ma non capisco, alla fine della fiera, cosa cambia tra spegnaere e ibernare...
Cioè ok è uno spegnimento entrambe, ma voi mi dite: con l'ibernazione salvi la sessione...

E cosa dovrei salvare? Se sono arrivato a decidere di spegnerlo avrò controllato che avevo salvato e chiuso tutti i programmi che stavo facendo no?

Cioè, alla fine, tutto questo si traduce in un minor tempo per riaccenderlo mi sembra...

O c'è dell'altro ???

Flash_80_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 10:42   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37086
Non devi salvare nulla con l'ibernazione, la sessione viene salvata automaticamente
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 11:17   #5
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Flash_80_ Guarda i messaggi
Cioè ok è uno spegnimento entrambe, ma voi mi dite: con l'ibernazione salvi la sessione...
Quote:
E cosa dovrei salvare? Se sono arrivato a decidere di spegnerlo avrò controllato che avevo salvato e chiuso tutti i programmi che stavo facendo no?
O c'è dell'altro ???
è questo, il problema.
il tuo bel sistema operativo, (windows, mac, linux) non sta funzionando SOLO con firefox, blocco note e campo minato che avevi aperto te. ma ci sono sotto TANTI SERVIZI, e tutti gli eseguibili in background, e quelli in tray, che stanno lavorando.
tutto ciò fa parte della sessione di lavoro aperta.

Ora. se tu, OGNI santa volta, spegni il pc CHIUDENDO LA SESSIONE, obblighi il pc a buttar via il lavoro che aveva fatto fino a quel momento, per poi, alla riaccensione successiva, dover RIAPRIRE pian piano tutti quei processi e servizi DA ZERO. il che si traduce in un bel pò di attesa, certe volte, finchè la "sessione" diventi pienamente operativa per l'utente.
QUESTA E' una cosa da fare ESCLUSIVAMENTE quando il sistema esige una ripartenza da zero. Aggiornamenti di sistema o installazioni di nuovo software, ad esempio, richiedono una ripartenza da zero per poter caricare i loro servizi/librerie insieme al sistema.

l'ibernazione della sessione, invece... PRENDE TUTTI i servizi/processi in esecuzione, e li CONGELA nello stato in cui si trovano. tu hai 3 finestre di firefox aperte con 34 schede che hai bisogno anche domani? lui te le tiene. hai 40 processi aperti sotto? lui te li tiene. ti salva LO STATO DELLA MACCHINA su un file su disco. una volta fatto questo, spegne la macchina.

alla successiva riaccensione, il sistema NON DEVE interpellare registri e mica registri e cercare su disco tutti gli applicativi da far partire. semplicemente, interpella UN SINGOLO FILE (hiberfil.sys) che è stato riempito di tutto quello che era in esecuzione precedentemente. RICARICA tutto da li, in 10 secondi netti, e hai la macchina immediatamente pronta e funzionante con anche la comodità di poter avere già accesso a lavori precedentemente iniziati e lasciati a metà.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 12:38   #6
Flash_80_
Member
 
L'Avatar di Flash_80_
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 237
sei stato molto chiaro, grazie...
ho anche capito che però a me non serve nulla di tutto questo.

Io uso il pc al lavoro e a casa è un home pc da gaming, mulo, internet, e poco altro...

Se deve metterci 20 secondi a ripartire (perchè quello è...) anzichè 5 a me non cambia la vita...

Cioè non è che non abbia capito la differenza, ma non credo che alla fine sia una cosa che mi serve... riaccendo, riapro un programma, riavvio internet... e che sarà mai ???

L'unica cosa speravo potesse restare connesso, ma sicchè è uno spegnimento è chiaro che non lo può fare...

Grazie cmq...

Flash_80_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 14:13   #7
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37086
In nessun caso di sospensione/ibernazione può rimanere connesso, solo se spegni il monitor
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v