|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
R200: odio dirlo, doppio led lampeggiante
Ieri la R200, dopo avere stampato 3 foto A4, si è rifiutata di stamparmi un 10x15.
Motivo: i led inchiostro e carta lampeggiano contemporaneamente, quello verde spento. Messaggio a video: "possibile problema con il carrello". Non si tratta del tampone, che sarebbe un altro lampeggio (e che comunque ho resettato). E' un problema più fetente, legato a uno nastro trasparente che scorre dietro la testina e che potrebbe essersi sporcato. Oppure un problema di lubrificazione del carrello o, infine, un problema legato al sensore della carta. Sta di fatto che in quel momento non aveva nessun significato, ero agli scoggioli della terza serie di cartucce, stava stampando bene, nessuna striscia o macchia. Tutto OK. Non ho spento acceso la stampante, per cui non era neanche il momento per bloccarsi in seguito a un check post accensione. Mi viene il dubbio che a volte mettano errori a casaccio tanto per rompere i .... Domani provo a contattare l'assistenza; a questo punto mi chiedo se esistano stampanti serie. La R200 la ritenevo tale fino a ieri, solida come costruzione.... Avete idea di come risolvere? Ho provato a fare un po' di pulizia, ma le macchie di inchiostro da quella striscia di plastica non se ne vanno.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 58
|
Alla stampante di mio figlio e' successo uguale ma gli dice errore generale.
Su queste cose la R 200 rompe molto. L'altra volta l'ho dovuta portare in assistenza ma loro mi hanno detto che e' un problema di computer. Sul loro funzionava benissimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Non può essere un problema di computer perché il lampeggio lo fa anche senza computer attaccato e anche senza testine ![]() Come hai risolto ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 58
|
A casa non c'era verso di farla andare.Come te anche a me non andava anche se staccavo la USB e cose varie. Portata in assistenza, l'hanno guardata dopo diversi giorni e mi hanno detto che non ha manifestato il minimo problema. Riportata a casa ha funzionata per un mese circa e ora mi ha detto mio figlio si e' ripresentato il problema. Domani la vado a prendere ma non so dove mettere le mani per sistemarla. Alla Epson cascano dalle nuvole.
Se risolvi fammi sapere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Io ho trovato molte indicazioni qua http://www.fixyourownprinter.com/forums ma nessuna risolutiva.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 226
|
Quote:
stacca la corrente in modo che le cartucce siano accessibili, toglile e riattacca la spina. La stampante ti chiederà di inserire le cartucce, rimettile ed incrocia le dita... da quanto ho letto qui, anche Micks ha sperimentato con successo questa soluzione: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=927608 a me come messaggio dava 'ERRORE DI COMUNICAZIONE' (che comunque non c'entrava niente con il metodo utilizzato per la risoluzione del problema). Prova anche la funzione 'Soft Reset' di ssc service (Extra/Soft reset). Soft reset: Allows You to reinitialize some internal printer structures and variables. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Ti ringrazio per la dritta, ora ci riprovo.
Mi pare infatti di avere già provato (ma forse con la stampante scollegata dal PC) ![]() Anche il soft reset l'ho già fatto.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
![]() Penso HP possa essere la meno peggio, ma le cartucce colore unite non le sopporto ![]() Stasera, dopo avere "imbevuto" il rullo su cui scorre la testina con dell'olio per macchina da cucire (l'unico che avevo in casa ![]() Questo mi fa pensare che l'encoder, per quanto compromesso, possa non essere messo malissimo, mentre dovrei lubrificare meglio il rullo di scorrimento. Hai idea di che lubrificante usare ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
svitol.....
![]()
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Purtroppo l'encoder è già sporco di inchiostro che non viene via, spero la R200 riesca a sopperire (la macchia non attraversa completamente dall'alto in basso la striscia e, se fossero furbi, cercherebbero i "puntini" di sincronia o sopra o sotto). Tenendo conto di quello che mi dici (l'encoder influisce sulla stampa), sono sempre più deluso delle tecnologie di stampa a getto: 1) hanno il tampone per l'inchiostro di scarto non direttamente accessibile: cavolo, l'inchiostro ci finisce per forza e prima o poi si riempe. Perchè andare in assistenza invece di metterlo in un cassetto sfilabile e sostituibile? 2) non c'è un sensore di tampone pieno ma un contatore, ovviamente senza un metodo di reset dichiarato ufficialmente 3) usano un encoder per sincronizzare la testina, posto a diretto contatto. Se si sporca l'inchiostro non se ne và e bisogna andare in assistenza. Cavolo (di nuovo ![]() 4)... a questo punto temo ci saranno altre furbate tecnologiche da aggiornare ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
x l'encoder se è sporco, proverei con del cotone imbevuto di cleaner o il panno morbido e vedi se si pulisce, ovviamente una volta pulito asciugatutto....x il serbatoio è così x tutte, anche canon, solo che io ho trovato i codici x resettarlo....
![]()
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Per l'encoder, ci proverò, grazie. Spero non si cancellino anche i quadratini ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
embè novità?
![]()
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 58
|
Pinok hai un p.m.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
![]() ![]() Ho lubrificato il carrello con lo svitol, poi ho cambiato l'encoder strip con uno nuovo di zecca (2 euro) comprato in un centro assistenza epson e montato con i guanti in lattice ![]() Niente, il problema resta. Ho paura che sia un sensore sotto il sistema di caricamento dei fogli, visto che il problema si è verificato tra una stampa e l'altra e non durante il check iniziale. Carta Epson, notare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
ma non è in garanzia?
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Poi c'è il discorso degli inchiostri compatibili; qualcuno mi ha detto che senza cartucce non l'accettano, e siccome le mie sono "aperte", per prenderne 6 nuove (75 euro+IVA) preferisco giocarci (e in un certo senso istruirmi) finché non rinuncio per sfinimento. A quel punto, con 91 euro+IVA, ho lo stesso risultato: stampante nuova e cartucce nuove con solo 16 euro di differenza. Resta un fatto: la stampante è sana, lubrificata, con l'encoder nuovo, non sbatte (e non sbatteva) da nessuna parte, gli ugelli non si sono mai stati otturati, le stampe (anche le ultime) perfette senza sbavatura. Sto leggendo su un foro americano di altri utenti che hanno lo stesso problema. Mi viene voglia di pensar male, ovvero che abbiano messo nella eprom un counter: if (passato un anno) then blink ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
bè non sempre fanno caso al fattore "fattura"....io ci proverei...comunque che sia magari il sensore della carta sporco o chissà che?......al limite prova a scrivere a newuser...lui ne sà 1 + del diavolo...soppratutto x epson....
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Ma scrive anche su questo forum ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.