|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 770
|
Sixtomat
Ho appena trovato in un cassetto dell'armadio questo "sixtomat".
In realtà l'avevo già visto da piccolino più volte ma non avevo mai capito che roba fosse, ora però che mi sono avvicinato alla fotografia ritrovandolo ho subito notato i diversi numeretti che indicano le aperture del diaframma, i tempi di esposizione e gli iso, insomma sembra proprio un esposimetro...solo che non riesco proprio a capire come funziona. Su google non sono riuscito a trovare molto...eccone una foto ![]() Qualcuno saprebbe meglio illuminarmi?
__________________
flickr | NIKON D7000 + NIKON FE2 + NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6 + NIKKOR 70-210mm f/4-5.6 + SIGMA 28mm f/2.8 | APPLE MacBook Pro 13" (2010) | LIAN LI PC-V2000B Plus + ASUS P6T Deluxe + INTEL Core i7 920 + CORSAIR Dominator DDR3 6GB + XFX GTX 260 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
|
è un proprio un bell'esposimetro dei tempi che furono
ho trovato questo link dove ti spiega il funzionamento http://www.camerapedia.org/wiki/Sixtomat a grandi linee basta impostare la sensibilità ISO e puntare la cellula dell'esposimetro verso il soggetto per avere i parametri di scatto... tanti anni fa avevo anche io un esposimetro esterno, era comodo più che altro per misurare la luce incidente
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 770
|
Quote:
Quote:
All'iso ci sono arrivato, e l'ho impostato sull'iso della pellicola che sto usando. Apro la serrandina del tutto scoprendo la fotocellula. Ora ho la rotellina laterale che, girandola, sposta le aperture lungo la scala che indica i tempi di esposizione e....basta, nulla cambia se cambio la luca difronte alla fotocellula... Ho la vaga impressione che vada messo apposto...dopo provo ad aprirlo e vedere e c'è qualcosa fuori posto....
__________________
flickr | NIKON D7000 + NIKON FE2 + NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6 + NIKKOR 70-210mm f/4-5.6 + SIGMA 28mm f/2.8 | APPLE MacBook Pro 13" (2010) | LIAN LI PC-V2000B Plus + ASUS P6T Deluxe + INTEL Core i7 920 + CORSAIR Dominator DDR3 6GB + XFX GTX 260 |
||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 770
|
Update: dio non è evidentamente così buono...controllando le viti sono evidenti i tentativi (non so se riusciti o meno) di svitarle, ed io non ci riesco...ma probabilmente qualcuno ha già provato a sistemarlo senza successo...beh peccato lo avrei adoperato volentieri per sfizio...
Comunque rispetto all'esposimento di una SLR che differenze ci sono?
__________________
flickr | NIKON D7000 + NIKON FE2 + NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6 + NIKKOR 70-210mm f/4-5.6 + SIGMA 28mm f/2.8 | APPLE MacBook Pro 13" (2010) | LIAN LI PC-V2000B Plus + ASUS P6T Deluxe + INTEL Core i7 920 + CORSAIR Dominator DDR3 6GB + XFX GTX 260 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.





















