Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2010, 15:00   #1
Liquid.Tension
Senior Member
 
L'Avatar di Liquid.Tension
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 770
Sixtomat

Ho appena trovato in un cassetto dell'armadio questo "sixtomat".
In realtà l'avevo già visto da piccolino più volte ma non avevo mai capito che roba fosse, ora però che mi sono avvicinato alla fotografia ritrovandolo ho subito notato i diversi numeretti che indicano le aperture del diaframma, i tempi di esposizione e gli iso, insomma sembra proprio un esposimetro...solo che non riesco proprio a capire come funziona. Su google non sono riuscito a trovare molto...eccone una foto :


Qualcuno saprebbe meglio illuminarmi?
__________________
flickr | NIKON D7000 + NIKON FE2 + NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6 + NIKKOR 70-210mm f/4-5.6 + SIGMA 28mm f/2.8 | APPLE MacBook Pro 13" (2010) | LIAN LI PC-V2000B Plus + ASUS P6T Deluxe + INTEL Core i7 920 + CORSAIR Dominator DDR3 6GB + XFX GTX 260
Liquid.Tension è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 09:06   #2
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
è un proprio un bell'esposimetro dei tempi che furono
ho trovato questo link dove ti spiega il funzionamento
http://www.camerapedia.org/wiki/Sixtomat

a grandi linee basta impostare la sensibilità ISO e puntare la cellula dell'esposimetro verso il soggetto per avere i parametri di scatto...

tanti anni fa avevo anche io un esposimetro esterno, era comodo più che altro per misurare la luce incidente
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 09:20   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
quoto Jena73, un amico ha un esposimetro esterno (non chiedetemi la marca) un po' diverso da quello fotografato.
E' fantastico per la luce incidente.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 00:55   #4
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Liquid.Tension Guarda i messaggi
Ho appena trovato in un cassetto dell'armadio questo "sixtomat".
In realtà l'avevo già visto da piccolino più volte ma non avevo mai capito che roba fosse, ora però che mi sono avvicinato alla fotografia ritrovandolo ho subito notato i diversi numeretti che indicano le aperture del diaframma, i tempi di esposizione e gli iso, insomma sembra proprio un esposimetro...solo che non riesco proprio a capire come funziona. Su google non sono riuscito a trovare molto...eccone una foto :


Qualcuno saprebbe meglio illuminarmi?
Sempre sia lodato il buon dioooo!!!!! Ma perchè gli altri trovano a casa queste cose e io no? certo il migliore è quello che si è trovato un corredo leica con una m2 e un mp + 4-5 lenti in soffitta per un valore minimo di 10.000€, però anche tu....
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 02:14   #5
Liquid.Tension
Senior Member
 
L'Avatar di Liquid.Tension
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Sempre sia lodato il buon dioooo!!!!! Ma perchè gli altri trovano a casa queste cose e io no? certo il migliore è quello che si è trovato un corredo leica con una m2 e un mp + 4-5 lenti in soffitta per un valore minimo di 10.000€, però anche tu....
Certo, troverai più divertente il fatto che per ora sono in grado di utilizzarlo come fermacarte

Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
è un proprio un bell'esposimetro dei tempi che furono
ho trovato questo link dove ti spiega il funzionamento
http://www.camerapedia.org/wiki/Sixtomat

a grandi linee basta impostare la sensibilità ISO e puntare la cellula dell'esposimetro verso il soggetto per avere i parametri di scatto...

tanti anni fa avevo anche io un esposimetro esterno, era comodo più che altro per misurare la luce incidente
Il link l'ho letto più di una volta...sarà che è un orario poco consono, ma non ci arrivo.

All'iso ci sono arrivato, e l'ho impostato sull'iso della pellicola che sto usando.
Apro la serrandina del tutto scoprendo la fotocellula. Ora ho la rotellina laterale che, girandola, sposta le aperture lungo la scala che indica i tempi di esposizione e....basta, nulla cambia se cambio la luca difronte alla fotocellula...

Ho la vaga impressione che vada messo apposto...dopo provo ad aprirlo e vedere e c'è qualcosa fuori posto....
__________________
flickr | NIKON D7000 + NIKON FE2 + NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6 + NIKKOR 70-210mm f/4-5.6 + SIGMA 28mm f/2.8 | APPLE MacBook Pro 13" (2010) | LIAN LI PC-V2000B Plus + ASUS P6T Deluxe + INTEL Core i7 920 + CORSAIR Dominator DDR3 6GB + XFX GTX 260
Liquid.Tension è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 02:52   #6
Liquid.Tension
Senior Member
 
L'Avatar di Liquid.Tension
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 770
Update: dio non è evidentamente così buono...controllando le viti sono evidenti i tentativi (non so se riusciti o meno) di svitarle, ed io non ci riesco...ma probabilmente qualcuno ha già provato a sistemarlo senza successo...beh peccato lo avrei adoperato volentieri per sfizio...

Comunque rispetto all'esposimento di una SLR che differenze ci sono?
__________________
flickr | NIKON D7000 + NIKON FE2 + NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6 + NIKKOR 70-210mm f/4-5.6 + SIGMA 28mm f/2.8 | APPLE MacBook Pro 13" (2010) | LIAN LI PC-V2000B Plus + ASUS P6T Deluxe + INTEL Core i7 920 + CORSAIR Dominator DDR3 6GB + XFX GTX 260
Liquid.Tension è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v