Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2010, 17:57   #1
Quiksilver
Senior Member
 
L'Avatar di Quiksilver
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino - Trattative: 20
Messaggi: 4303
Domanda ai possessori della Fujifilm f80exr

Ciao.

chi possiede questa fotocamera?

visto che non ho trovato una guida sul forum, volevo sapere le impostazioni più comuni per scattare al meglio foto di giorno e di notte.

grazie
Quiksilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 11:34   #2
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da Quiksilver Guarda i messaggi
Ciao.

chi possiede questa fotocamera?

visto che non ho trovato una guida sul forum, volevo sapere le impostazioni più comuni per scattare al meglio foto di giorno e di notte.

grazie
http://translate.google.it/translate...%26prmd%3Divfd

buona lettura ;-)
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 12:11   #3
Quiksilver
Senior Member
 
L'Avatar di Quiksilver
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino - Trattative: 20
Messaggi: 4303
Quote:
Originariamente inviato da pozz82 Guarda i messaggi
grazie mille
Quiksilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 12:19   #4
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
se non hai problemi con l'inglese leggiti anche i post di commento, sono utili anche quelli
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 12:42   #5
Quiksilver
Senior Member
 
L'Avatar di Quiksilver
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino - Trattative: 20
Messaggi: 4303
Quote:
Originariamente inviato da pozz82 Guarda i messaggi
non si capisce granchè xò
Quiksilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 12:54   #6
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
c'è il thread ufficiale della f70 exr (sostanzialmente va bene anche per la f80) proprio in questo forum

cmq le indicazioni prese da quel sito vanno bene per tutte le exr, magari non affidarti alla traduzione di google e prova a leggere l'originale

riassumendo cmq indica che:
la dimensione foto vada impostata su M
delle modalità exr la più idonea sia la dr con molta luce
che la modalità P, iso auto1600, DR400% è la migliore come punta e scatta (imposti a mano l'esposizione in base allo scatto)

parti da qui e poi esplori le altre funzioni con calma
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 15:18   #7
Quiksilver
Senior Member
 
L'Avatar di Quiksilver
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino - Trattative: 20
Messaggi: 4303
Quote:
Originariamente inviato da pozz82 Guarda i messaggi
c'è il thread ufficiale della f70 exr (sostanzialmente va bene anche per la f80) proprio in questo forum

cmq le indicazioni prese da quel sito vanno bene per tutte le exr, magari non affidarti alla traduzione di google e prova a leggere l'originale

riassumendo cmq indica che:
la dimensione foto vada impostata su M
delle modalità exr la più idonea sia la dr con molta luce
che la modalità P, iso auto1600, DR400% è la migliore come punta e scatta (imposti a mano l'esposizione in base allo scatto)

parti da qui e poi esplori le altre funzioni con calma
ho provato ma con M si perde troppo la qualità nelle foto.
poi ho provato anche la modalità P, ma le foto non vengono granchè. meglio metterla in auto

il blocco otturatore dov'è?

Ultima modifica di Quiksilver : 18-11-2010 alle 15:46.
Quiksilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 10:19   #8
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
che in manuale si perda in qualità dipende da come imposti la macchina tu! io vedo che provando le varie impostazioni anche in manuale si ottengono ottimi risultati...
cosa intendi per blocco otturatore? in M arrivi a 8 secondi come tempo di esposizione massima
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 14:10   #9
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da pozz82 Guarda i messaggi
che in manuale si perda in qualità dipende da come imposti la macchina tu! io vedo che provando le varie impostazioni anche in manuale si ottengono ottimi risultati...
cosa intendi per blocco otturatore? in M arrivi a 8 secondi come tempo di esposizione massima
Credo che lui con M intendesse la riosoluzione, non la modalità...

Per la risoluzione: non so se il sensore exr della f80 (1/2.0) sia molto diverso ma, dimensioni a parte, non dovrebbe esserlo, rispetto alla mia s200exr (1/1.6). Ti assicuro che scattando con le impostazioni sopra riportate dà risultati molto migliori che in L con DR100%...
E' vero che la risoluzione è la metà (6mp contro 12) ma di per sè i 12 mp del sensore exr non sono dettagliati come un sensore "normale" di pari risoluzione... c'era un bel sito in cui veniva dimostrato che la piena risoluzione di un sensore exr restituisce un dettaglio (a causa di come sono disposti i pixel) leggermente inferiore (tipo i 12mp sono assimilabili a un dettaglio da 8-9mp upscalati a 12)... in compenso la gamma dinamica ottenibile scattando in M e dr400% è fenomenale...

Io ho fatto una prova scattando da cavalletto la stessa scena in M e in L... poi ho provato sia ad upscalare a 12mp la foto fatta in M, sia a downscalare a 6mp la foto fatta L... non ho trovato nessuna apprezzabile differenza...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 15:02   #10
Quiksilver
Senior Member
 
L'Avatar di Quiksilver
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino - Trattative: 20
Messaggi: 4303
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Credo che lui con M intendesse la riosoluzione, non la modalità...

Per la risoluzione: non so se il sensore exr della f80 (1/2.0) sia molto diverso ma, dimensioni a parte, non dovrebbe esserlo, rispetto alla mia s200exr (1/1.6). Ti assicuro che scattando con le impostazioni sopra riportate dà risultati molto migliori che in L con DR100%...
E' vero che la risoluzione è la metà (6mp contro 12) ma di per sè i 12 mp del sensore exr non sono dettagliati come un sensore "normale" di pari risoluzione... c'era un bel sito in cui veniva dimostrato che la piena risoluzione di un sensore exr restituisce un dettaglio (a causa di come sono disposti i pixel) leggermente inferiore (tipo i 12mp sono assimilabili a un dettaglio da 8-9mp upscalati a 12)... in compenso la gamma dinamica ottenibile scattando in M e dr400% è fenomenale...

Io ho fatto una prova scattando da cavalletto la stessa scena in M e in L... poi ho provato sia ad upscalare a 12mp la foto fatta in M, sia a downscalare a 6mp la foto fatta L... non ho trovato nessuna apprezzabile differenza...
io sto usando la modalità auto, M 4:3, qualità imm (N), simulazione film (velvia), riconoscimento volto (on)

mi trovo bene, con qualsiasi cosa da scattare...
Quiksilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 18:50   #11
Quiksilver
Senior Member
 
L'Avatar di Quiksilver
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino - Trattative: 20
Messaggi: 4303
come si fa a scattare una foto in grandangolo?
Quiksilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 23:38   #12
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
non c'è una funzione "grandangolo"
scatti sempre in grandangolo quando hai lo zoom a zero praticamente...
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 23:42   #13
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da Quiksilver Guarda i messaggi
come si fa a scattare una foto in grandangolo?
Scatti alla minima distanza focale permesso dalla lente del tuo obiettivo: 27mm...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 01:16   #14
Quiksilver
Senior Member
 
L'Avatar di Quiksilver
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino - Trattative: 20
Messaggi: 4303
Quote:
Originariamente inviato da pozz82 Guarda i messaggi
non c'è una funzione "grandangolo"
scatti sempre in grandangolo quando hai lo zoom a zero praticamente...
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Scatti alla minima distanza focale permesso dalla lente del tuo obiettivo: 27mm...
grazie mille..

cmq forse non l'avete letto.. ora uso queste impostazioni

modalità auto, M 4:3, qualità imm (N), simulazione film (velvia), riconoscimento volto (on)

che ne dite?
Quiksilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 09:23   #15
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
in auto non da' il meglio di sè questa fotocamera...
se proprio non hai voglia di usarla in P e regolare manualmente l'esposizione usala in exr auto
io terrei la qualità su fine e non su normal
per la pellicola va a gusti, devi provarle tutte e vedere quale ti piace di più
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 10:42   #16
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da Quiksilver Guarda i messaggi
grazie mille..

cmq forse non l'avete letto.. ora uso queste impostazioni

modalità auto, M 4:3, qualità imm (N), simulazione film (velvia), riconoscimento volto (on)

che ne dite?
Che può andar bene! Ma ovviamente sei tu che valuti e decidi... Il riconoscimento del volto non credo cambi nulla, a livello di qualità di immagine (io lo tengo sempre su OFF, ma perché non faccio mai ritratti). La simulazione Velvia invece la uso (a volte) solo per le macro in quanto a mio parere satura troppo i colori e tende a sottoesporre... (ma magari sulla tua macchina o per le tue esigenze è perfetta)... se scatti con dimensioni di immagine M potresti anche settare DR 400% fisso e un Iso Auto(400)... Per la qualità imosta pure Fine, che è meglio di N!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 11:11   #17
Quiksilver
Senior Member
 
L'Avatar di Quiksilver
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino - Trattative: 20
Messaggi: 4303
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Che può andar bene! Ma ovviamente sei tu che valuti e decidi... Il riconoscimento del volto non credo cambi nulla, a livello di qualità di immagine (io lo tengo sempre su OFF, ma perché non faccio mai ritratti). La simulazione Velvia invece la uso (a volte) solo per le macro in quanto a mio parere satura troppo i colori e tende a sottoesporre... (ma magari sulla tua macchina o per le tue esigenze è perfetta)... se scatti con dimensioni di immagine M potresti anche settare DR 400% fisso e un Iso Auto(400)... Per la qualità imosta pure Fine, che è meglio di N!
perchè Dr400% è in neretto e non m lo fa cambiare? ho messo iso auto a 400

sia in auto che in exr è in neretto
Quiksilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 11:30   #18
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da Quiksilver Guarda i messaggi
perchè Dr400% è in neretto e non m lo fa cambiare? ho messo iso auto a 400

sia in auto che in exr è in neretto
Non so se cambia, rispetto alla s200exr... ma io se scatto in modalità P (program) o A (apertura), con dimensione M, posso scegliere il livello di DR desiderato... indipendentemente dagli iso (che imposto in auto con lim. max 400)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 11:35   #19
Quiksilver
Senior Member
 
L'Avatar di Quiksilver
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino - Trattative: 20
Messaggi: 4303
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Non so se cambia, rispetto alla s200exr... ma io se scatto in modalità P (program) o A (apertura), con dimensione M, posso scegliere il livello di DR desiderato... indipendentemente dagli iso (che imposto in auto con lim. max 400)
si.. è uguale.. qua dr me lo fa selezionare.

in Sp invece, hai la modalità: pro a fuoco?
Quiksilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 11:44   #20
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da Quiksilver Guarda i messaggi
si.. è uguale.. qua dr me lo fa selezionare.

in Sp invece, hai la modalità: pro a fuoco?
sì... ma le scene sono limitate dal punto di vista della personalizzazione da menù... io onestamente non le ho mai usate, tranne appunto la pro-fuoco per fare delle prove e non mi piace molto... tende a fare degli "artefatti" innaturali...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v