Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2010, 17:50   #1
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
consiglio su prima reflex eos 1000d 18-55is

ho trovato la suddetta reflex in offerta in un negozio a 480 euro.
non ho mai avuto una reflex e non ho esperienza in fotografia, ho solamente letto qualche guida sui concetti principali della tecnica fotografica (messa a fuoco, iso, ecc..) ma non ho potuto mai provarli dal vivo perchè non ho una reflex.

ho visto anche che di recente è uscita la nikon d3100 anch'essa con il 18-55 stabilizzato anche se costa qualcosina in piu'.

cosa consigliate ad un pricipiante come me che vuole apprendere la tecnica fotografica?
a cosa serve l'hdmi ad una macchina fotografica? per esplorare il contenuto della sd direttamente sul televisore oppure solo per vedere gli eventuali video sulla tv?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 18:07   #2
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
A 480€ la 1000d non è un prezzo molto buono considerando che su internet si trova la eos 500d + 18-55 IS a 550€. Se conti di fare l'acquisto in negozio preparati a spendere un 100€ in più rispetto al valore di mercato reperibile online.
Se non hai alcuna esperienza fotografica ti consiglio la d3100, o se vuoi spendere meno anche la d3000(modello vecchio si trova sui 370€). Offrono entrambre delle modalità Guida, che ti aiutano a settare la fotocamera per ottenere determinati risultati. Per imparare a fotografare si deve sia studiare , quindi devi essere pronto a leggere e inforamarti, sia scattare molto, più foto fai meglio è cosi trarrai informazioni e miglioramenti dai tuoi errori.
Inutile dire che se non hai voglia di perdere ,per cosi dire, tempo a "studiare" e imparare limitandoti ad usare la reflex in Automatico, lasica perdere le reflex e prendi un'altra tipologia di fotocamera.
L'usita HDMI serve per vedere in tv le foto scattate, i video e in alcuni casi anche una sorta di live view sulla tv..(la tv funge da display della fotocamera).
Ps:
Se vuoi il miglior rapporto qualità prezzo per le entry level ti consiglio di orientarti sulla Pentax K-x, prova a dargli un'occhiata.



Simone
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 18:56   #3
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da sjmon3 Guarda i messaggi
A 480€ la 1000d non è un prezzo molto buono considerando che su internet si trova la eos 500d + 18-55 IS a 550€. Se conti di fare l'acquisto in negozio preparati a spendere un 100€ in più rispetto al valore di mercato reperibile online.
Se non hai alcuna esperienza fotografica ti consiglio la d3100, o se vuoi spendere meno anche la d3000(modello vecchio si trova sui 370€). Offrono entrambre delle modalità Guida, che ti aiutano a settare la fotocamera per ottenere determinati risultati. Per imparare a fotografare si deve sia studiare , quindi devi essere pronto a leggere e inforamarti, sia scattare molto, più foto fai meglio è cosi trarrai informazioni e miglioramenti dai tuoi errori.
Inutile dire che se non hai voglia di perdere ,per cosi dire, tempo a "studiare" e imparare limitandoti ad usare la reflex in Automatico, lasica perdere le reflex e prendi un'altra tipologia di fotocamera.
L'usita HDMI serve per vedere in tv le foto scattate, i video e in alcuni casi anche una sorta di live view sulla tv..(la tv funge da display della fotocamera).
Ps:
Se vuoi il miglior rapporto qualità prezzo per le entry level ti consiglio di orientarti sulla Pentax K-x, prova a dargli un'occhiata.



Simone
Ma io Ho voglia di imparare.. comunque potresti mandarmi in pvt il nome di qualche shop affidabile dove trovo anche la dos 500 al prezzo da te indicato.
Anche se essendo alla prima esperienza forse mi converrebbe andare sulla d3000 che costa poco...
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 10:01   #4
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
ho trovato la suddetta reflex in offerta in un negozio a 480 euro.
non ho mai avuto una reflex e non ho esperienza in fotografia, ho solamente letto qualche guida sui concetti principali della tecnica fotografica (messa a fuoco, iso, ecc..) ma non ho potuto mai provarli dal vivo perchè non ho una reflex.

ho visto anche che di recente è uscita la nikon d3100 anch'essa con il 18-55 stabilizzato anche se costa qualcosina in piu'.

cosa consigliate ad un pricipiante come me che vuole apprendere la tecnica fotografica?
a cosa serve l'hdmi ad una macchina fotografica? per esplorare il contenuto della sd direttamente sul televisore oppure solo per vedere gli eventuali video sulla tv?
Buona lettura
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
NVIDIA blocca la produzione dei chip H20...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v