|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
Guida sui File.
Ciao ragazzi, mi servirebbe una guida sui file...qualcuno quo linkarmene di buone?
Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
Nessuno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
Dai ragà
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
Pro tip: nessuno ti ha risposto perchè nessuno ha capito quello che stai cercando, ma sono tutti troppo pigri per chiederti delucidazioni.
Se un frequentatore di questo forum legge un messaggio come il tuo "ragà, guide sui file, ce n'è?" la risposta nella sua testa sarà "LOL. WTF?!".
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Tra l'altro oltre che poco chiaro sei "recidivo" -> link a identica discussione di qualche tempo fa già chiusa... (approccio poco "smart" il tuo, ti consiglio di cambiare strategia se davvero ti interessa un aiuto dagli altri
![]()
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
Quote:
Quote:
Mi hanno risposto che era stato chiuso a causa del titolo che non spiegava il linguaggio di programmazione. M'hanno detto di aprire uno nuovo e di non riaprire il vecchio. Mi serviva un guida che spieghi come funzionano i file. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
Inoltre: se i mod ti hanno chiuso il thread poichè nel titolo non hai indicato un linguaggio di programmazione perchè ne hai aperto uno nuovo senza indicare il linguaggio? Mi sembra una ripetizione dell'errore passato, no? Quote:
![]() Non esiste una guida generica sui file, almeno che io sappia.
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) Ultima modifica di banryu79 : 04-11-2010 alle 15:27. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
Quote:
Una guida che spiega i file, come funzionano e come strutturati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Ok, guarda, non conosco fonti che trattino l'argomento in modo generico, percui non sono in grado di aiutarti.
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Cosa vuoi sapere sui file? Ti interessa come sono memorizzati su HD? Ovvero ti interessa sapere come funziona un file system? Oppure ti interessa un formato di file specifico? Chessò PDF? Doc? Se non sai cosa vuoi è impossibile risponderti. Di materiale genericamente attinente ai file ce n'è a sufficienza per 100 anni di studio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
Quote:
A scuola stiamo usando i file.dat quindi mi interessano solo per questo tipo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 52
|
Quote:
Invece la cosa che ti può servire/interessare, è la differenza sui tipi di file cioè file di testo e file binari. I file di testo contengono delle stringhe (come i file di configurazione di tanti giochi), quindi sono consultabili ed editabili con un comunissimo editor di testo. Invece i file binari sono costruiti su misura sulle struture dati che il programmatore decide di salvare, ad esempio salvare valori di tipo intero e così via, in questo caso aprendo il file con un editor di testo vedremo soltanto dei dati incomprensibili. Edit - Rileggendo, non credo di essermi spiegato benissimo, se hai dei dubbi chiedi senza problemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
Quote:
![]() Ps. Vedo che siamo compaesani ![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
Da lì, per entrare un po' più nello specifico, seleziona un voce, ad esempio: "FAT32". C'è materiale a iosa da leggere, ma solo tu puoi sapere se è quel che ti occorre o meno.
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
Perfetto, grazie 1000, mi darò una letta a tutto e se ho ancora dubbi spero di contare su di voi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.