|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 878
|
perdita dei file di ripristino dopo deframmentazione
Quando faccio la deframmentazione perdo tutto i file di ripristino che mi si erano creati.
Prima questo problema lo faceva solo se usavo un programma di deframmentazione diverso da quello di windows, adesso il problema si pone anche con quello. Come posso fare? Ho windows 7 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37086
|
Con programmi defrag esterni (che è meglio non usare) è normale che accada, con il defrag integrato non dovrebbe accadere, probabilmente quei programmi esterni ti hanno creato qualche danno al sistema, prova uno scandisk approfondito
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 878
|
Quote:
tempo fa sentii parlare che per non far toccare i fiel di ripristino ai programmi esterni di defrag si doveva modificare qualcosa nelle impostazioni. Ora penso che quella cosa va fatta anche per il defrag di windows e non so perchè anche lui mi va a toccare i fiel di ripristino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 878
|
ho fatto lo scndisk ma non mi sembra mi abbia rilevato errori. In ogni caso dove è possibile leggere un rapporto dello scandisk?
Fatto ciò come risolvo il problema legato alla perdita dei punti di riprisino dopo la deframmentazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 878
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:28.