Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-10-2010, 12:16   #1
dukeluca86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 68
Buon compromesso cercasi con phenomII x2

Ciao, ho preso il pc e ormai ho quasi tutto, tranne la scheda video, vorrei dargli un pò di velocità in più, ormai sono fuori dal "giro" da parecchio (P3 quindi parecchio).

La mia configurazione è la seguente
Asus M4A78LT-M LE
PhenomII x2 555
Ram ddr3 1333 2x 2GB(di una anonima marca nanya)
Dissipatore Cooler master TX3 (lo sò che è economico)
Relativa ventolozza da 10cm (abbastanza silent devo dire)
Alimentatore da un 500 doppiavvu
Scheda video futura (tra una settimanella) Ati X1600XT
Scheda video futura (tra qualche mesetto) qualcosa di meglio di quella sopra

Ho provato a sbloccare i core ma non boota il sistema operativo, quindi per ora niet

Ho dato un pò di birra al bus portandolo da 200 a 230 Mhz
Ho abbassato il moltiplicatore da 16 a 14.5 per farlo restare in zona 3.3Ghz

Per ora tutto bene e non scalda per niente (figo sto 45nm), vorrei sapere a quanto posso spingere (come ordine di grandezza) il bus della mobo, cioè posso arrivare a 250 o a 400 per capirci ?

E poi ancora, l'Hyper Transport a che freq max può arrivare (senza essere spinto al massimo è) per il momento stà a 2300Mhz tranquillamente.

Sono un felice utente linux, quindi non temete di spaventarmi :P
Vi chiedo una mano perchè sono rimasto in letargo con il portatile e mi sono perso un sacco di novità eh eh. Come sempre grazie a tutti, ciaooo !

Aggiornamento: Sono arrivato a 250Mhz fsb e 2500Mhz HT, con procio molti a 13.5 a 3.375Mhz

Ultima modifica di dukeluca86 : 22-10-2010 alle 13:11.
dukeluca86 è offline  
Old 22-10-2010, 23:25   #2
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da dukeluca86 Guarda i messaggi
Ciao, ho preso il pc e ormai ho quasi tutto, tranne la scheda video, vorrei dargli un pò di velocità in più, ormai sono fuori dal "giro" da parecchio (P3 quindi parecchio).

La mia configurazione è la seguente
Asus M4A78LT-M LE
PhenomII x2 555
Ram ddr3 1333 2x 2GB(di una anonima marca nanya)
Dissipatore Cooler master TX3 (lo sò che è economico)
Relativa ventolozza da 10cm (abbastanza silent devo dire)
Alimentatore da un 500 doppiavvu
Scheda video futura (tra una settimanella) Ati X1600XT
Scheda video futura (tra qualche mesetto) qualcosa di meglio di quella sopra

Ho provato a sbloccare i core ma non boota il sistema operativo, quindi per ora niet

Ho dato un pò di birra al bus portandolo da 200 a 230 Mhz
Ho abbassato il moltiplicatore da 16 a 14.5 per farlo restare in zona 3.3Ghz

Per ora tutto bene e non scalda per niente (figo sto 45nm), vorrei sapere a quanto posso spingere (come ordine di grandezza) il bus della mobo, cioè posso arrivare a 250 o a 400 per capirci ?

E poi ancora, l'Hyper Transport a che freq max può arrivare (senza essere spinto al massimo è) per il momento stà a 2300Mhz tranquillamente.

Sono un felice utente linux, quindi non temete di spaventarmi :P
Vi chiedo una mano perchè sono rimasto in letargo con il portatile e mi sono perso un sacco di novità eh eh. Come sempre grazie a tutti, ciaooo !

Aggiornamento: Sono arrivato a 250Mhz fsb e 2500Mhz HT, con procio molti a 13.5 a 3.375Mhz
Se vuoi aumentare le prestazioni lascia l'ht a default (con una scheda video del genere è anche troppo) e anche il bus, alza il molti cpu finché puoi e quello NB a 12/13... cmq qui trovi tutto quello che serve per overclockarlo al meglio.

CIAUZ
isomen è offline  
Old 23-10-2010, 11:36   #3
dukeluca86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 68
Ok, fatto, ora ho:

BUS 250 Mhz
HT 2000 Mhz
NB 2750 Mhz
Ram 667 Mhz (x2 ovviamente)

La cpu con molti a 14 raggiunge 3,5Ghz precisi
Ho una domanda sulle temperature, Hardware monitor rileva cpu in idle tra i 21 e 29 gradi, sotto sforzo arriva a 33, dissipando 86W (non mi pare male) Le temperature sono riportate dopo 20 minuti di esercizio.

Però i sensori esterni della mobo rilevano 36 gradi nel case aperto, 46 chiuso, e fino qui ok devo lavorare sull'areazione ma veniamo al punto, il sensore TMPIN2 mi segna... 128° da paura, che può essere un sensore in avaria spero, o un bug di Hardware Monitor ? Devo prendere l'estintore ?

Tra l'altro è sempre fisso a 128 in tutte le condizioni, come se fosse un fondoscala.

Ultima modifica di dukeluca86 : 23-10-2010 alle 11:48.
dukeluca86 è offline  
Old 23-10-2010, 12:43   #4
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da dukeluca86 Guarda i messaggi
Ok, fatto, ora ho:

BUS 250 Mhz
HT 2000 Mhz
NB 2750 Mhz
Ram 667 Mhz (x2 ovviamente)

La cpu con molti a 14 raggiunge 3,5Ghz precisi
Ho una domanda sulle temperature, Hardware monitor rileva cpu in idle tra i 21 e 29 gradi, sotto sforzo arriva a 33, dissipando 86W (non mi pare male) Le temperature sono riportate dopo 20 minuti di esercizio.

Però i sensori esterni della mobo rilevano 36 gradi nel case aperto, 46 chiuso, e fino qui ok devo lavorare sull'areazione ma veniamo al punto, il sensore TMPIN2 mi segna... 128° da paura, che può essere un sensore in avaria spero, o un bug di Hardware Monitor ? Devo prendere l'estintore ?

Tra l'altro è sempre fisso a 128 in tutte le condizioni, come se fosse un fondoscala.
Della temp a 128° ne stiemo parlando qui e nn credo sia preoccupante, probabile che sia un bug di hwmonitor, per le altre temp sei in una botte di ferro... per l'oc penso che puoi ottenere molto di più e come ti ho già detto nn serve che sali di bus, hai un BE puoi fare tutto con i molti.

CIAUZ
isomen è offline  
Old 23-10-2010, 13:07   #5
dukeluca86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 68
Grazie 1K Isomen, secondo te, sempre restando entro parametri RS, fino a che punto posso arrivare a spingermi ?
dukeluca86 è offline  
Old 23-10-2010, 14:08   #6
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da dukeluca86 Guarda i messaggi
Grazie 1K Isomen, secondo te, sempre restando entro parametri RS, fino a che punto posso arrivare a spingermi ?
Bhè come saprai ogni cpu fa storia a se,cmq io con un 550 (C2) stò a 3800 RS da diversi mesi... con un 555 (C3) penso che 3,9/4,0 ghz con NB sui 2,6 siano fattibili.

CIAUZ
isomen è offline  
Old 24-10-2010, 00:33   #7
dukeluca86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 68
Beh oggi ho portato la cpu a 4Ghz precisi, north bridge a 2.75Ghz.
Andava benino si è caricato win però durante la prova con Wprime al 80% si è riavviato, la temperatura sotto carico era di 45 gradi nella cpu, quindi non penso al problema termico, la tensione Vcore era di 1.49V, che può essere ?

A proposito non vorrei cuocerlo, che tensione max ha di targa il phenom II X2 555 ?
dukeluca86 è offline  
Old 24-10-2010, 08:18   #8
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da dukeluca86 Guarda i messaggi
Beh oggi ho portato la cpu a 4Ghz precisi, north bridge a 2.75Ghz.
Andava benino si è caricato win però durante la prova con Wprime al 80% si è riavviato, la temperatura sotto carico era di 45 gradi nella cpu, quindi non penso al problema termico, la tensione Vcore era di 1.49V, che può essere ?

A proposito non vorrei cuocerlo, che tensione max ha di targa il phenom II X2 555 ?
Dunque, se ho capito bene hai... bus a 250, molti cpu a 16, vcore a 1,49,molti NB a 11, cpu-nb voltage a 1,25, ht a 2000... ma ignoro tutte l'impostazioni della ram (frequenza, timings, vdimm impostati e le stesse caratteristiche di default)... cmq puoi provare ad abbassare di uno il molti NB.

PS
hai provato con bus a 200, molti cpu a 20, vcore a 1,49,molti NB a 13, cpu-nb voltage a 1,25, ht a 200 e ram in specifica?

PS2
per qualche test puoi arrivare anche a 1,55 (temp permettendo, ma nn sembri avere problemi di temp), per il daily ad aria sei al limite, ma con una temp cpu come la tua puoi permetterti di tenerlo anche così (ma devi riuscire a renderlo stabile)

CIAUZ
isomen è offline  
Old 24-10-2010, 09:59   #9
dukeluca86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 68
Si giust, scusa, la ram l'ho lasciata in auto, che con bus a 250, setta il molti ram, a 3:8 che me le porta a...667, quindi perfettamente entro specifica, solo che i timings sono a 7 (per la verità ci sono andati da soli, non sò perchè).

Mi ero preoccupato perchè mi pareva di ricordare ce il Vcore max era a 1.4, così appena ho visto 1.49... Ho riavviato e ho rimesso le impostazioni a 3.62.

Dimenticavo le temperature a 4Ghz con la tensione a 1.49 salgono un pò, da 33 si passa subito a 36 e poi sale piano fino a 45 fore di più non saprei perchè dopo un dieci minuti che era a 45 si è riavviato, ora se è per la temperatura, per la tensione o per qualche instabilità di qualche altro componente (o per winzoz stesso) non lo saprei, mi viene il dubbio che la temperatura non c'entrasse niente. Tu comunque dici che il Vcore è salutare tenerlo così ?
Perchè per il momento lo ho in auto e a quel valore ci è andato da solo.
Ma il bus dici che non dà nessun vantaggio tenerlo un pò più alto, tipo 250 invece di 200 ?

Grazie ancora per il valido aiuto, saluti
Luca
dukeluca86 è offline  
Old 24-10-2010, 11:23   #10
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da dukeluca86 Guarda i messaggi
Si giust, scusa, la ram l'ho lasciata in auto, che con bus a 250, setta il molti ram, a 3:8 che me le porta a...667, quindi perfettamente entro specifica, solo che i timings sono a 7 (per la verità ci sono andati da soli, non sò perchè).

Mi ero preoccupato perchè mi pareva di ricordare ce il Vcore max era a 1.4, così appena ho visto 1.49... Ho riavviato e ho rimesso le impostazioni a 3.62.

Dimenticavo le temperature a 4Ghz con la tensione a 1.49 salgono un pò, da 33 si passa subito a 36 e poi sale piano fino a 45 fore di più non saprei perchè dopo un dieci minuti che era a 45 si è riavviato, ora se è per la temperatura, per la tensione o per qualche instabilità di qualche altro componente (o per winzoz stesso) non lo saprei, mi viene il dubbio che la temperatura non c'entrasse niente. Tu comunque dici che il Vcore è salutare tenerlo così ?
Perchè per il momento lo ho in auto e a quel valore ci è andato da solo.
Ma il bus dici che non dà nessun vantaggio tenerlo un pò più alto, tipo 250 invece di 200 ?

Grazie ancora per il valido aiuto, saluti
Luca
Da quello che ho visto il bus nn aiuta più molto le prestazioni (almeno nn come con le precedenti generazioni di cpu, insomma meglio 4 ghz con bus a 200 che 3,8 con bus a 250), il fatto che si sia riavviato può dipendere da diversi motivi (vcore troppo basso per la frequenza impostata, nb troppo spinto o cpu-nb voltage troppo basso, vdimm troppo basso o timings troppo spinti... però questi hai detto d'averli a default), ma nn dalla temp... se quella rilevata è reale (però a volte i sensori delle mobo sono un po' "bugiardi" e quella dei core nn è quasi mai attendibile).

PS
1,4 è il vcore max che il 555 può avere di default, io seguo ancora la regola di nn overvoltare più di 0,2 ad aria... naturalmente temp permettendo

CIAUZ
isomen è offline  
Old 24-10-2010, 12:32   #11
dukeluca86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 68
Quindi 1,6 per il vcore, giusto ?
Tra l'altro la mia mobo non mi fà settare la tensione del NB interno alla cpu.
Il sensore TMPIN0 su Hardware Monitor mi segna 47 gradi, i core mi arrivano a 44 a 3,6Ghz mentre la temperatura indicata da TMPIN1 è di 29 gradi.

PS Non riesco a salire più di tanto con il bus a 200, mentre a 250 riesco ad arrivare a 4Ghz, non capico il motivo, ma mi adeguo, lo terrò a 250.
Ciao
dukeluca86 è offline  
Old 24-10-2010, 12:45   #12
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da dukeluca86 Guarda i messaggi
Quindi 1,6 per il vcore, giusto ?
Tra l'altro la mia mobo non mi fà settare la tensione del NB interno alla cpu.
Il sensore TMPIN0 su Hardware Monitor mi segna 47 gradi, i core mi arrivano a 44 a 3,6Ghz mentre la temperatura indicata da TMPIN1 è di 29 gradi.

PS Non riesco a salire più di tanto con il bus a 200, mentre a 250 riesco ad arrivare a 4Ghz, non capico il motivo, ma mi adeguo, lo terrò a 250.
Ciao
Se la tua cpu ha vcore default a 1,4 nn superare 1,6... ma se ha vcore default per es. a 1,35 nn devi superare 1,55.... per la temp prendi in considerazione quella più alta, cioè TMPIN0.

Strano che con bus a defaut nn riesci a salire molto, hai provato l'impostazioni che ti ho suggerito?

bus a 200, molti cpu a 20, vcore a 1,49,molti NB a 13, cpu-nb voltage a 1,25, ht a 200 e ram in specifica

CIAUZ
isomen è offline  
Old 24-10-2010, 22:21   #13
dukeluca86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 68
Si esattamente quelle che mi hai detto, tranne l'hyper transport che era a 2000, se no per il resto tutto ok, fa una cosa strana, al boot non è che non si accenda, però mentre fà il suo lavoro di routine, analizza la memoria ecc., si blocca alla scansione dei dispositivi IDE resta in attesa e si pianta li. Come se i cavi fossero messi male, inutile dire che così non è (provati tipi diversi).
Anche con il molti cpu più basso, niente da fare, devo scendere parecchio, invece col bus a 250 riesco ad arrivare a 4Ghz, credo che terrò quello, visto che mi fà salire di più.

Ah un'altra cosa con il bus a 200 e molti alto (tipo 17x) da bios mi vede 3.4Ghz, mentre da sistema windows mi riconosce il sistema a 3.2Ghz.
Tutto questo invece col bus a 250 non accade, non me lo spiego.

PS Come faccio a sapere qual'è la tensione di default della mia cpu, cioè da bios il default è "auto" e per il momento è ancora così, da cpuz quando il sistema gira a 1Ghz (cool&quiet attivo) la tensione è di 1.04v, mentre quando gira a palla (3.5Ghz) stà a 1.49... Sul sito di amd ci sono le specifiche ? Ora vado a vedere, ciao.
dukeluca86 è offline  
Old 25-10-2010, 17:33   #14
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da dukeluca86 Guarda i messaggi
Si esattamente quelle che mi hai detto, tranne l'hyper transport che era a 2000, se no per il resto tutto ok, fa una cosa strana, al boot non è che non si accenda, però mentre fà il suo lavoro di routine, analizza la memoria ecc., si blocca alla scansione dei dispositivi IDE resta in attesa e si pianta li. Come se i cavi fossero messi male, inutile dire che così non è (provati tipi diversi).
Anche con il molti cpu più basso, niente da fare, devo scendere parecchio, invece col bus a 250 riesco ad arrivare a 4Ghz, credo che terrò quello, visto che mi fà salire di più.

Ah un'altra cosa con il bus a 200 e molti alto (tipo 17x) da bios mi vede 3.4Ghz, mentre da sistema windows mi riconosce il sistema a 3.2Ghz.
Tutto questo invece col bus a 250 non accade, non me lo spiego.

PS Come faccio a sapere qual'è la tensione di default della mia cpu, cioè da bios il default è "auto" e per il momento è ancora così, da cpuz quando il sistema gira a 1Ghz (cool&quiet attivo) la tensione è di 1.04v, mentre quando gira a palla (3.5Ghz) stà a 1.49... Sul sito di amd ci sono le specifiche ? Ora vado a vedere, ciao.
Si si l'ht a 2000, ho perso uno 0... per strada.
Quello che ti succede con il bus a 200 è strano ed è ancora più strano che con il bus a 250 nn succeda... prova con un clear cmos e poi alzi solo il molti cpu, il vcore e il cpu-nb voltage.

3,2 è la frequenza default e il sistema nn prende in esame il cambio di molti:
Uploaded with ImageShack.us
mentre vede il cambio di bus.

Dalla pagina power/hw monitor del bios vedi i voltaggi, cmq per i test d'oc disabilita il C&Q.
La pagina con le caratteristiche del 555 è questa, ma nn vedi niente perché per ogni tipo di cpu c'è un vcore minimo e massimo... nn tutte le cpu dello stesso tipo hanno lo stesso vcore.

CIAUZ
isomen è offline  
Old 25-10-2010, 18:33   #15
dukeluca86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 68
Ciao, si proverò col clr cmos, Ho un problemone, io imposto le varie tensioni da bios, però poi mi sono accorto che il pc fà come gli pare, cioè da cpuz la tensione varia da sola come se fosse in "auto", ma io gli ho settato il valore fisso, perchè balla. Azz...
dukeluca86 è offline  
Old 25-10-2010, 19:47   #16
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da dukeluca86 Guarda i messaggi
Ciao, si proverò col clr cmos, Ho un problemone, io imposto le varie tensioni da bios, però poi mi sono accorto che il pc fà come gli pare, cioè da cpuz la tensione varia da sola come se fosse in "auto", ma io gli ho settato il valore fisso, perchè balla. Azz...
Hai disabilitato il C&Q? se nn l'hai fatto è normale, se l'hai fatto dipende dal vdrop della mobo.

CIAUZ
isomen è offline  
Old 25-10-2010, 22:55   #17
dukeluca86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 68
Ok si era il C&Q, comunque anche acceso ho visto che non da fastidio, perchè la Vcore swinga tra il minimo (dato dalla cpu) e il massimo che imposto io, quindi non mi pare male tenerlo acceso (certo non ora sotto test).

Ho messo bus a 200 e sono salito a 1.45 di Vcore e parte, la ram l'ho setata a 533 (è una ram a 667 però di marca ignota, quindi meglio stare bassi). La Vdram è a 1.545 (di base era a 1.5).

HT a 1000 per il momento (dici che basta con la X1600XT ?).

Ora il problema è che LinX facendo dei cicli A 1024MB ogni tanto si pianta per errore. Quindi mi viene da pensare che i timigs siano troppo corti (di default li mette a cas7).
Vorrei allungare un pelo le latenze fino a farcelo stare, il problema è che appena vado a mettere su manual, setto"both" e mi appare una sfilza infinita di parametri da passargli, e onestamente non saprei da dove cominciare, mi sapresti dare una mano ?

Aggiornamento: Ok Ho impostato Tcl a 9clock, Trcd a 9, Trp a 9, Tras a 25 e Trc a 34, come suggerito da cpuz nella sezione spd, però mi fà ancora il difetto. Forse io non sò bene come usare LinX, ma cosa misura esattamente questo bench, cioè si parla di Giga flops, quindi immagino si riferisca ai flip flop delle memorie, ovvero gli scambi di stato dei banchi al secondo, giusto ?

Se è così, è c'è un errore, allora perchè windows funziona regolarmente ?

Ultima modifica di dukeluca86 : 26-10-2010 alle 08:48.
dukeluca86 è offline  
Old 27-10-2010, 12:56   #18
dukeluca86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 68
E' incredibile, il C&Q mi dava fastidio a LinX, disattivato questo, LinX faceva il proprio lavoro, invece attivandolo, mi riportava errore dopo 1 secondo o 2.

Ho notato un certo incremento prestazionale (visibile nel caricare programmi) aumentado il NB fino al doppio della frequenza della ram.

Per il momento credo che mi fermo qui (a 3.4Ghz) anche perchè voglio un daily tranquillo e RS, la Vcore varia tra 1.04 e 1.37 quindi ampiamente entro i parametri di sicurezza. DDR a 1.5volt, 1333 (latenze a 9) NB a 2.8Ghz e HT a 2Ghz.

Solo una cosa mi resta perplessa, quando metterò su la cheda video avrò qualche beneficio a overcloccare il bus PCI-E ? Se si di quanto ? Può generare problemi ?
Grazie a tutti per l'aiuto, in particolare a ISOMEN, che sembra molto preparato in materia (e anche dotato di una certa pazienza eh eh).
Salutoni.
dukeluca86 è offline  
Old 27-10-2010, 18:04   #19
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da dukeluca86 Guarda i messaggi
E' incredibile, il C&Q mi dava fastidio a LinX, disattivato questo, LinX faceva il proprio lavoro, invece attivandolo, mi riportava errore dopo 1 secondo o 2.

Ho notato un certo incremento prestazionale (visibile nel caricare programmi) aumentado il NB fino al doppio della frequenza della ram.

Per il momento credo che mi fermo qui (a 3.4Ghz) anche perchè voglio un daily tranquillo e RS, la Vcore varia tra 1.04 e 1.37 quindi ampiamente entro i parametri di sicurezza. DDR a 1.5volt, 1333 (latenze a 9) NB a 2.8Ghz e HT a 2Ghz.

Solo una cosa mi resta perplessa, quando metterò su la cheda video avrò qualche beneficio a overcloccare il bus PCI-E ? Se si di quanto ? Può generare problemi ?
Grazie a tutti per l'aiuto, in particolare a ISOMEN, che sembra molto preparato in materia (e anche dotato di una certa pazienza eh eh).
Salutoni.
Di niente, quando posso aiuto volentieri... come molti hanno aiutato me in questo forum... ehm nn vorrei sbagliarmi, ma in questo thread siamo solo io e te

3,4 ghz per un 555 sono niente, probabilmente con le stesse impostazioni tieni anche i 3,6 e con un po' di vcore in più anche i 3,7/3,8 (se hai instabilità abbassa il nb a 2,6) e se posso darti un consiglio lascia perdere il C&Q e usa K10stat, perdi un po' di tempo a configurarlo la prima volta ma poi va molto più d'accordo con l'oc e permette di usare voltaggi leggermente più bassiquesta è la guida.

Con una scheda video sola (anche se mettessi la più potente) l'ht a 2000 e il pci-e 16x a default sono più che sufficenti, overclockandoli rischieresti solo di creare instabilità.

CIAUZ
isomen è offline  
Old 28-10-2010, 21:45   #20
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678
gianni1879 è offline  
 Discussione Chiusa


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v