Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2010, 16:23   #1
Nemesis_89
Junior Member
 
L'Avatar di Nemesis_89
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 14
Overclock Pentium 4 2.6 GHz

Salve a tutti!!

Ho intenzione di overclokkare il mio Pentium 4 2.6 GHz, senza però spingerlo al massimo in modo da evitare rischi ben conosciuti.

Premetto che sarebbe il mio primo overclock e quindi chiedo a voi esperti di darmi una mano in merito e soprattutto se ne vale la pena in base ai risultati che poi si ottengono.

Come scheda madre ho una MSI MS-6577 ed una RAM di 512 MB DDR

Grazie.

Ultima modifica di Nemesis_89 : 15-10-2010 alle 16:36.
Nemesis_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 20:15   #2
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Allora...il pentium 4 è una CPU ormai obsoleta e quindi anche overcloccando c'è qualche miglioramento, ma cmq non si possono fare miracoli....te lo dico proprio da possessore
Tieni presente che queste CPU hanno il moltiplicatore di frequenza bloccato di fabbrica e quindi per aumentare la frequenza di clock, è necessario innalzare quella dell'FSB; prima di fare questo bisogna fixare le frequenze dei bus PCI e AGP per evitare che anch'essi vengano overcloccati con gravi conseguenze hardware.
Il problema è che la tua mobo fa parte di un PC preassemblato, dove in genere il BIOS è bloccato e quindi tutti questi parametri non possono essere modifcati.
In questo caso l'unica possibilità è quella di overcloccare dall'interno di windows con appositi software (clockgen, setfsb, rmclock) senza però esagerare, proprio perchè non esistono i fix
Se hai altre domande, basta chiedere
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 20:57   #3
Nemesis_89
Junior Member
 
L'Avatar di Nemesis_89
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 14
Grazie Gaetano, molto chiara e precisa la tua risposta

Si volevo fare le mie prove proprio su questa CPU perchè ormai è appunto vecchia, però ho immaginato che essendo un pc preassemblato difficilmente gli si poteva mettere le mani sopra.

Dato che nn posso intervenire trammite il bios, ti volevo chiedere se sai qualcosa sui software che mi hai citato e se portano cmq ad un buon risultato
Nemesis_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 02:53   #4
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis_89 Guarda i messaggi
Grazie Gaetano, molto chiara e precisa la tua risposta

Si volevo fare le mie prove proprio su questa CPU perchè ormai è appunto vecchia, però ho immaginato che essendo un pc preassemblato difficilmente gli si poteva mettere le mani sopra.

Dato che nn posso intervenire trammite il bios, ti volevo chiedere se sai qualcosa sui software che mi hai citato e se portano cmq ad un buon risultato

Allora...tra questi ti consiglio sicuramente setfsb, che puoi scaricare qui ;per farlo funzionare è necessario specificare inanzitutto il PLL (circuito generatore delle frequenze di clock) della tua scheda madre; si tratta di un codice del tipo "ICSxxxxx" che in genere è stampato su un circuito integrato rettangolare dalle parti della CPU; prima di aprire il case, ti consiglio cmq di consultare il file setfsb.txt che si trova nella cartella del programma, perchè i PLL di alcune mobo sono espressamente elencati.

Una volta scelto il PLL corretto, bisogna spuntare la casella "Ultra" (per abilitare l'overclock) e premere il tasto " Get fsb";a questo punto si attiveranno 2 cursori, che servono per variare la frequenza dell'fsb e quella delle periferiche AGP e PCI; poichè sulla tua mobo non ci sono i fix, probabilmente funzionerà soltanto il cursore relativo all'FSB.
A questo punto basta premere il tasto "Set fsb" per rendere operativi i cambiamenti apportati; una piccola finestra in basso a destra del programma fornisce anche l'indicazione della frequenza della CPU.

Molto famoso è anche clockgen, che funziona in maniera simile, ma ha lo svantaggio di supportare un minore numero di PLL.

Questi programmi attualmente sono diventati molto affidabili, ma poichè la tua mobo non supporta i fix, ti consiglio di non esagerare con l'overclock per non provocare danni hardware, in particolare all'hdd.
In genere non ci dovrebbero essere problemi fino ad aumenti di frequenza del 10-12% (PCI a 37 Mhz e AGP a 74 Mhz) ma cmq dipende sempre dalla mobo e dalla scheda video.
Facci sapere
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 16-10-2010 alle 03:01.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 11:46   #5
Nemesis_89
Junior Member
 
L'Avatar di Nemesis_89
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 14
Ok effettuo tutte le operazioni da te descritte e poi ti faccio sapere

Grazie per il momento

Cmq come scheda video ho una nvidia GeForce FX 5200 con 128 mega di memoria
Nemesis_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 20:05   #6
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis_89 Guarda i messaggi
Ok effettuo tutte le operazioni da te descritte e poi ti faccio sapere

Grazie per il momento

Cmq come scheda video ho una nvidia GeForce FX 5200 con 128 mega di memoria
In genere sono le VGA integrate ad essere più sensibili all'aumento di frequenza dell'fsb...un 10% dii frequenza dovresti spuntarlo
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v