Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2010, 15:16   #1
bondocks
Senior Member
 
L'Avatar di bondocks
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
Il Gigante Google

Sempre più spesso sentiamo parlare dell'avanzare di questo Big dell'informatica e della tecnologia,di ieri la notizia delle macchine che hanno gironzolato senza pilota per parecchi km con l'unico inconveniente di un tamponamento (in cui da quanto ho capito la "macchina" aveva pure ragione )

Il colosso ha applicazioni per tutti i gusti e per tutti gli usi e,cosa incredibile,la maggior parte è gratuita e funziona meglio dei concorrenti!

L'unico neo che viene sempre fatto presente quando si parla di Google è il fattore privacy e di quanto ormai ci sia archiviato su di noi e sulle nostre abitudini sui server di BigG.

Voi cosa ne pensate?
Quanti servizi usate made in Google?
Ritenete il tutto solo eccessiva paranoia oppure avete una visone più Orwelliana?
bondocks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 17:27   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da bondocks Guarda i messaggi
Sempre più spesso sentiamo parlare dell'avanzare di questo Big dell'informatica e della tecnologia,di ieri la notizia delle macchine che hanno gironzolato senza pilota per parecchi km con l'unico inconveniente di un tamponamento (in cui da quanto ho capito la "macchina" aveva pure ragione )

Il colosso ha applicazioni per tutti i gusti e per tutti gli usi e,cosa incredibile,la maggior parte è gratuita e funziona meglio dei concorrenti!

L'unico neo che viene sempre fatto presente quando si parla di Google è il fattore privacy e di quanto ormai ci sia archiviato su di noi e sulle nostre abitudini sui server di BigG.

Voi cosa ne pensate?
Quanti servizi usate made in Google?
Ritenete il tutto solo eccessiva paranoia oppure avete una visone più Orwelliana?
Google è aggirabile. Se la gente è gonza loro ne approfittano, esattamente come i venditori di acqua minerale, di washball di gasatori per acqua...

Lamentarsi non solo è inutile, ma anche sciocco. Milioni di persone mettono felicemente in vista nome cognome e foto, qualcuno anche l'indirizzo di casa, ma nessuno si preoccupa perché la società che memorizza tutti gli altri suoi dati si chiama faceboob o titter... Persino le società che gestiscono i dati delle carte di credito sono state bucate, ma nessuno si spaventa. Però si grida allo scandalo se parliamo di google. Ma non sarebbe meglio un po di sana educazione alla diffidenza ?

Basterebbe "non accettare caramelle da uno sconosciuto", "non parlare con gli estranei", e ricordarsi di non chiamare "amici" i conoscenti, e "conoscenti" gli estranei.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 19:01   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da dataghoul Guarda i messaggi
oppure, più semplicemente, accendere il cervello (per chi ne è munito) prima del computer.
per fortuna non sono "alfonso 2000" (il flipper della nuova generazione)...

voglio dire, a metterla in quei termini qualcuno potrebbe offendersi...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 12-10-2010 alle 19:05.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 20:27   #4
bondocks
Senior Member
 
L'Avatar di bondocks
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Google è aggirabile. Se la gente è gonza loro ne approfittano, esattamente come i venditori di acqua minerale, di washball di gasatori per acqua...

Lamentarsi non solo è inutile, ma anche sciocco. Milioni di persone mettono felicemente in vista nome cognome e foto, qualcuno anche l'indirizzo di casa, ma nessuno si preoccupa perché la società che memorizza tutti gli altri suoi dati si chiama faceboob o titter... Persino le società che gestiscono i dati delle carte di credito sono state bucate, ma nessuno si spaventa. Però si grida allo scandalo se parliamo di google. Ma non sarebbe meglio un po di sana educazione alla diffidenza ?

Basterebbe "non accettare caramelle da uno sconosciuto", "non parlare con gli estranei", e ricordarsi di non chiamare "amici" i conoscenti, e "conoscenti" gli estranei.
Completamente d'accordo,il fatto è che volente o nolente i servizi google spuntano come funghi!
I social network sono facilmente evitabili (io per esempio non li ho mai utilizzati) ma ad esempio se cerchi un video...al 90% vai a finire su youtube.

Personalmente i servizi "principali" di BigG li ho abbandonati il giorno in cui un conoscentemi ha scritto su un'indirizzo mail secondario dicendomi "Che belli i tuoi video!"...Video che stupidamente avevo messo su youtube per farli vedere ad un amico ma che volevo restassero tra lui e me.
Si lo so,l'errore è stato principalmente mio,ma da allora li ho completamente abbandonati
bondocks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 21:03   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da bondocks Guarda i messaggi
Completamente d'accordo,il fatto è che volente o nolente i servizi google spuntano come funghi!
I social network sono facilmente evitabili (io per esempio non li ho mai utilizzati) ma ad esempio se cerchi un video...al 90% vai a finire su youtube.
secondo me sono problemi che non esistono...

sinceramente se biggim viene a sapere che l'indirizzo 129.156.13.44 il giorno x.y.z ha guardato uno spezzone di futurama su youtube non mi pare un grosso problema, dubito che sia un'informazione che può essere usata contro l'autore del "misfatto"...

Per converso, se per assurdo vieni fotografato in mutande dall'auto di google che passa sotto casa tua, se usi il servizio, puoi notare la foto e farla cancellare se non lo usi resta li alla portata di tutti finchè non ti senti dire: "belle quelle mutande a pois dove le hai prese?"

Quote:
Si lo so,l'errore è stato principalmente mio,ma da allora li ho completamente abbandonati
Appunto per questo che dico di non biasimare google. Se uno mette su un blog, un sito, dove scrive che la sua squadra di calcio preferita è il milan, e poi usa questa informazione per la domanda segreta della sua mail, un male intenzionato che voglia farsi gli affari altrui non ci mette molto a fare 2+2... e l'ho visto fare... e a quel punto ce la prendiamo col web? coi blog? con le caselle di posta?

se uno non vuole che girino voci sul suo conto basta che non le metta in giro.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v