Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2010, 13:30   #1
seven90
Senior Member
 
L'Avatar di seven90
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 920
Cooling pad fai da te

Ciao ragazzi come da titolo ho deciso di costruirmi da solo un cooling pad per il mio pavillion dv5 dato che quelli che ci sono in commercio sono tutti poco efficaci con il mio portatile.
Il fatto è che in quelli commerciali le ventole sono spesso piccole e poco potenti e non sono mai nelle posizioni giuste per raffreddare al meglio i nostri portatili, ad esempio nel mio caso mi servirebbe un pad che abbia una ventola in alto a sinistra dove nel mio portatile si trova la ventola che raffredda sia la cpu che la scheda video(praticamente la zona che quando va sotto sforzo diventa bollente!).
Girando su internet tra google e youtube ho visto che in molti prima di me hanno affrontato questa cosa e vedendo le opere degli altri mi son convinto che mi ci posso cimentare anche io quindi apro questo post sperando che qualcuno di voi che è più esperto in materia possa darmi qualche consiglio.

La prima cosa che mi viene in mente di chiedere è fondamentale.
Ma le ventole devono aspirare l'aria calda dal pc e buttarla fuori o soffiare l'aria "fresca" dall'ambiente e buttarla alla base del pc?
Io avevo pensato che dato che la ventola integrata nel pc butta l'aria calda fuori si potrebbe posizionare una ventola piccola che aiuta quella del pc a buttare via l'aria calda(diciamo una da 80mm) e due grandi(120mm) al di sotto che invece l'aspirano dall'ambiente in modo da creare un flusso di ricambio d'aria, le grandi prendono aria fresca e la piccola con quella del pc liberano il processore e la scheda video da quella calda.
Che ve ne pare?
Naturalmente ci sono tante altre domande però voglio risolvere un punto per volta.
Ringrazio anticipatamente dell'aiuto tutti quanti.
__________________
Concluso affari positivamente con: Resifry, pindanna, Andro17, Clelug, RedBlack9, Daryo, ste_ita, SaNdI, aedf.32, Motobirro, kiaITA, _andrea_
seven90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 08:30   #2
SeleSnia
Senior Member
 
L'Avatar di SeleSnia
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Santa Giustina Bellunese
Messaggi: 468
io personalmente ne metterei una che butta fuori l'aria..
__________________
See my photo on 500px D3100 - 18-55 VR - 55-300 VR - Tamron 90 2.8 - Metz 50 Af-1 - Treppiede SLIK ---- Nexus 4 7.1.1 ---- Intel i5 750 - P7P55D LE - 8gb 1333 - Gigabyte 660 2GB - CM690 - CM620W - 4x 500Gb Segate - V12XT - Win10
SeleSnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 09:04   #3
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
E' all'incirca preciso che tu soffi o aspiri.

E in ogni modo puoi sempre provare, e svitandio 4 viti giri la ventole per vedere come vai meglio......
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 11:02   #4
seven90
Senior Member
 
L'Avatar di seven90
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
E' all'incirca preciso che tu soffi o aspiri.

E in ogni modo puoi sempre provare, e svitandio 4 viti giri la ventole per vedere come vai meglio......
Si anche io avevo pensato di testate le varie configurazioni e giudicare dalla resa del pc come metterle...
Un altra domanda che avevo riguradava l'alimentazione...dato che alimentare 3 ventole con una usb che da solo 5V mi sembra alquanto stupido pensavo di attaccarle alla rete elettrica di casa...quindi di collegarle magari ad un trasformatore della dimensione di un caricabatterie per cellulari...quello sai dirmi che potenza mi darebbe?
__________________
Concluso affari positivamente con: Resifry, pindanna, Andro17, Clelug, RedBlack9, Daryo, ste_ita, SaNdI, aedf.32, Motobirro, kiaITA, _andrea_
seven90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 12:58   #5
robertocoriglione
Member
 
L'Avatar di robertocoriglione
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da seven90 Guarda i messaggi
Si anche io avevo pensato di testate le varie configurazioni e giudicare dalla resa del pc come metterle...
Un altra domanda che avevo riguradava l'alimentazione...dato che alimentare 3 ventole con una usb che da solo 5V mi sembra alquanto stupido pensavo di attaccarle alla rete elettrica di casa...quindi di collegarle magari ad un trasformatore della dimensione di un caricabatterie per cellulari...quello sai dirmi che potenza mi darebbe?
i carica batterie dei telefoni sono sempre a 5v, anche xkè alcuni telefoni hanno l'attacco usb alla presa.
anche io uso la usb sul portatile mio e sembra abbastanza efficace altrimenti lo attacchi al trasformatore del portatile che di solito è 18v xò fa un casino tremendo e non so quanto ti durerebbe
__________________
Hackintosh:
CPU: Intel Q9300 2,5Ghz @ 3,10Ghz GPU: NVIDIA GeForce GT420 MOBO: Asus P5KPL-SE ALI: 700w Modulare HDD: Sata 300GB; Sata 80GB
robertocoriglione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 13:11   #6
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
i cooling pad soffiano tutti sotto il portatile, perchè le ventole dei portatili aspirano aria da sotto e la buttano fuori sui fianchi
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 14:09   #7
seven90
Senior Member
 
L'Avatar di seven90
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
i cooling pad soffiano tutti sotto il portatile, perchè le ventole dei portatili aspirano aria da sotto e la buttano fuori sui fianchi
quindi mi converrebbe metterle tutte che soffiano verso il portatile dici?
__________________
Concluso affari positivamente con: Resifry, pindanna, Andro17, Clelug, RedBlack9, Daryo, ste_ita, SaNdI, aedf.32, Motobirro, kiaITA, _andrea_
seven90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 18:35   #8
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da robertocoriglione Guarda i messaggi
i carica batterie dei telefoni sono sempre a 5v, anche xkè alcuni telefoni hanno l'attacco usb alla presa.
Quelli dei cellulari di un paio di anni fà o prima non sono quasi mai a 5 v.
In ogni modo, non è che ci sia tanto da studiarci sopra: la tensione è scritta sul carichino e basta leggerla.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 19:01   #9
SeleSnia
Senior Member
 
L'Avatar di SeleSnia
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Santa Giustina Bellunese
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Quelli dei cellulari di un paio di anni fà o prima non sono quasi mai a 5 v.
In ogni modo, non è che ci sia tanto da studiarci sopra: la tensione è scritta sul carichino e basta leggerla.
quoto
__________________
See my photo on 500px D3100 - 18-55 VR - 55-300 VR - Tamron 90 2.8 - Metz 50 Af-1 - Treppiede SLIK ---- Nexus 4 7.1.1 ---- Intel i5 750 - P7P55D LE - 8gb 1333 - Gigabyte 660 2GB - CM690 - CM620W - 4x 500Gb Segate - V12XT - Win10
SeleSnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 11:14   #10
seven90
Senior Member
 
L'Avatar di seven90
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Quelli dei cellulari di un paio di anni fà o prima non sono quasi mai a 5 v.
In ogni modo, non è che ci sia tanto da studiarci sopra: la tensione è scritta sul carichino e basta leggerla.
Ahah dai non mi far così scemo...ho chiesto perché sul vecchio caricabatterie che ho trovato non c'era scritto e su internet ho visto che c'era chi ne ha meno di 5 e chi più di 5v.
In ogni caso sto pensando anche di attaccarle direttamente alla corrente di casa :P secondo voi se collegate senza un trasformatore di alcun genere reggono i 240v?o finiscono per bruciarsi?
__________________
Concluso affari positivamente con: Resifry, pindanna, Andro17, Clelug, RedBlack9, Daryo, ste_ita, SaNdI, aedf.32, Motobirro, kiaITA, _andrea_
seven90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 12:24   #11
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da seven90 Guarda i messaggi
secondo voi se collegate senza un trasformatore di alcun genere reggono i 240v?o finiscono per bruciarsi?
Stai scherzando, vero ?

A parte la totale pericolosità di avere i 220 v in giro per un filo probabilmente collegato in maniera un po' approssimativa, secondo te una qualsiasi cosa che funziona a 12 v. continui, quale speranza ha di poter funzionare a 220 v. per giunta alternati ?
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 12:45   #12
seven90
Senior Member
 
L'Avatar di seven90
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Stai scherzando, vero ?

A parte la totale pericolosità di avere i 220 v in giro per un filo probabilmente collegato in maniera un po' approssimativa, secondo te una qualsiasi cosa che funziona a 12 v. continui, quale speranza ha di poter funzionare a 220 v. per giunta alternati ?
xD non ne ho idea!!!ma dopo questa risposta credo che non ci proverò ahahah
Ragà ho aperto il 3d apposta per chiedere consiglio a voi quindi se vi faccio domande così non vi scandalizzate su queste cose sono poco ferrato...è la prima volta che mi cimento in un fai da te del genere...
__________________
Concluso affari positivamente con: Resifry, pindanna, Andro17, Clelug, RedBlack9, Daryo, ste_ita, SaNdI, aedf.32, Motobirro, kiaITA, _andrea_
seven90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 13:19   #13
SeleSnia
Senior Member
 
L'Avatar di SeleSnia
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Santa Giustina Bellunese
Messaggi: 468
guarda a 5v è difficile che una ventola da 12v giri, e se gira è inutile praticamente..
esistono (anche se è veramente dura trovarle) ventole da 5v.
__________________
See my photo on 500px D3100 - 18-55 VR - 55-300 VR - Tamron 90 2.8 - Metz 50 Af-1 - Treppiede SLIK ---- Nexus 4 7.1.1 ---- Intel i5 750 - P7P55D LE - 8gb 1333 - Gigabyte 660 2GB - CM690 - CM620W - 4x 500Gb Segate - V12XT - Win10
SeleSnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 13:38   #14
robertocoriglione
Member
 
L'Avatar di robertocoriglione
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 134
io uso benissimo le mie ventole da 12 sia nel case del fisso che nel portatile a 5v e spostano abbastanza aria, xo le ventole del case sono da 3000rpm
quindi a 5v i giri vengono dimezzati a 1200rpm +o-
se si usano delle ventole gia lente di per sè non so fino a ce punto girerebbero.
al massimo prova ad attaccarle a una usb o all'alimentatore del pc, tento non succede niente, il pericolo sta nel utilizzare una tensione maggiore!
__________________
Hackintosh:
CPU: Intel Q9300 2,5Ghz @ 3,10Ghz GPU: NVIDIA GeForce GT420 MOBO: Asus P5KPL-SE ALI: 700w Modulare HDD: Sata 300GB; Sata 80GB
robertocoriglione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 14:41   #15
seven90
Senior Member
 
L'Avatar di seven90
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da SeleSnia Guarda i messaggi
guarda a 5v è difficile che una ventola da 12v giri, e se gira è inutile praticamente..
esistono (anche se è veramente dura trovarle) ventole da 5v.
Eh si è quello che immaginavo e che effettivamente ho già scartato...l'alimentazione usb è inutile perché suppongo che userò tre ventole da 12v quindi in totale mi servirebbe un alimentazione da 36v dato che come già mi hanno risposto in precedenza un vecchio caricabatterie da cellulare mi darebbe comunque 5v cosa posso usare per alimentare tutte e tre le ventole?l'alimentatore del mio portatile da fino a 21V :S e io immaginavo(dato che comunque è parecchio ingombrante)di riuscire ad alimentare il cooler con qualcosa di più piccolo...non esistono trasformatori piccoli o comunque un po più grandi si quelli dei cell che mi diano almeno i 36v?
__________________
Concluso affari positivamente con: Resifry, pindanna, Andro17, Clelug, RedBlack9, Daryo, ste_ita, SaNdI, aedf.32, Motobirro, kiaITA, _andrea_
seven90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 19:35   #16
robertocoriglione
Member
 
L'Avatar di robertocoriglione
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da seven90 Guarda i messaggi
Eh si è quello che immaginavo e che effettivamente ho già scartato...l'alimentazione usb è inutile perché suppongo che userò tre ventole da 12v quindi in totale mi servirebbe un alimentazione da 36v
xkè 36v? le ventole sono da 12 le metti in parallelo non in serie
__________________
Hackintosh:
CPU: Intel Q9300 2,5Ghz @ 3,10Ghz GPU: NVIDIA GeForce GT420 MOBO: Asus P5KPL-SE ALI: 700w Modulare HDD: Sata 300GB; Sata 80GB
robertocoriglione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 08:20   #17
rolac
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: TARANTO
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da seven90 Guarda i messaggi
Eh si è quello che immaginavo e che effettivamente ho già scartato...l'alimentazione usb è inutile perché suppongo che userò tre ventole da 12v quindi in totale mi servirebbe un alimentazione da 36v dato che come già mi hanno risposto in precedenza un vecchio caricabatterie da cellulare mi darebbe comunque 5v cosa posso usare per alimentare tutte e tre le ventole?l'alimentatore del mio portatile da fino a 21V :S e io immaginavo(dato che comunque è parecchio ingombrante)di riuscire ad alimentare il cooler con qualcosa di più piccolo...non esistono trasformatori piccoli o comunque un po più grandi si quelli dei cell che mi diano almeno i 36v?
mettile in parallelo e sei sempre a 12volts...
Ti basta un semplicissimo trasformatore di quelli che vanno dai 3 ai 12 volts...quelli regolabili da 5 euro insomma! Questo non è un problema...
Sara un po piu grande di un caricabatteria di cellulare ma nulla di esorbitante!
rolac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 11:54   #18
seven90
Senior Member
 
L'Avatar di seven90
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da rolac Guarda i messaggi
mettile in parallelo e sei sempre a 12volts...
Ti basta un semplicissimo trasformatore di quelli che vanno dai 3 ai 12 volts...quelli regolabili da 5 euro insomma! Questo non è un problema...
Sara un po piu grande di un caricabatteria di cellulare ma nulla di esorbitante!
Quote:
Originariamente inviato da robertocoriglione Guarda i messaggi
xkè 36v? le ventole sono da 12 le metti in parallelo non in serie
Giusto li metto in parallelo...quindi anche quest'altro problema l'abbiamo risolto...l'ultima cosa sarebbe il materiale con cui fare la base...avevo pensato ad un foglio di alluminio...che ne dite?è abbastanza reisistente?
__________________
Concluso affari positivamente con: Resifry, pindanna, Andro17, Clelug, RedBlack9, Daryo, ste_ita, SaNdI, aedf.32, Motobirro, kiaITA, _andrea_
seven90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 12:29   #19
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da seven90 Guarda i messaggi
...avevo pensato ad un foglio di alluminio...che ne dite?è abbastanza reisistente?
Detta così la domanda è priva di significato.....

Un foglio di alluminio da 0,5 mm di spessore non è abbastanza resistente per il tuo uso.

Da un paio di mm in sù direi di sì.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 12:32   #20
seven90
Senior Member
 
L'Avatar di seven90
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Detta così la domanda è priva di significato.....

Un foglio di alluminio da 0,5 mm di spessore non è abbastanza resistente per il tuo uso.

Da un paio di mm in sù direi di sì.
Beh mi sembra logico no?!Non intendevo mica il foglio d'alluminio per gli alimenti???XD è logico che deve essere almeno di un paio di millimetri...la mia domanda forse è un po campata per aria ma si riferiva al tempo...costruendolo in alluminio può resistere poi al peso del pc per tanto tempo ai "maltrattamenti" che può subire?o sarebbe meglio il plexiglass?
__________________
Concluso affari positivamente con: Resifry, pindanna, Andro17, Clelug, RedBlack9, Daryo, ste_ita, SaNdI, aedf.32, Motobirro, kiaITA, _andrea_
seven90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v