Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2018, 18:03   #1
Buros
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
Stufe a pellet: vale la pena come alternativa alla caldaia a gas ?

Ho visto sui siti delle agenzie immobiliari una casa che ha destato il mio interesse; nella descrizione è specificato che l'impianto di riscaldamento è costituito da due stufe a pellet (più è presente un caminetto in cucina più un altro caminetto in taverna).
Non ho la minima idea di quanto pellet possa consumarsi nell'arco di una stagione invernale, nè quale sarebbe il consumo elettrico di una stufa.
Sommando i due consumi, risulta essere comunque un'alternativa valida alla caldaia a gas che ad ogni stagione invernale mi presenta sempre un salasso da pagare?
Si tenga conto che nel mio caso, avendo mia mamma a casa tutto il giorno, l'eventuale stufa deve fungere da riscaldamento per tutto il giorno, come fossero i comuni caloriferi, e non solo nelle poche ore serali dopo il ritorno dal lavoro...
Buros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2018, 18:57   #2
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17904
Considera il costo nascosto, col gas hai la bolletta, col pellet sei tu che ti vai a prendere e portare il pellet per caricare, sei sicuro che il gas no sia piu comodo

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2018, 19:52   #3
Buros
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Considera il costo nascosto, col gas hai la bolletta, col pellet sei tu che ti vai a prendere e portare il pellet per caricare, sei sicuro che il gas no sia piu comodo

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Il fatto è che non sò quanto costi il pellet (al kg? Al sacco? Al quintale?), non ho idea di quanto sia il consumo orario di pellet di una stufa, e non so quali siano gli assorbimenti elettrici di una stufa...
Io conosco bene o male i miei costi bimensili col riscaldamento a caldaia a metano, se conoscessi le info di cui sopra potrei farmi quanto meno una serie di calcoli...
A dire il vero ci ho provato prendendo una stufa a caso su un noto sito di vendita stufe e caminetti e leggendone le specifiche... mi era venuta una spesa di 900 euro tra novembre e marzo per il solo pellet, insomma mica bruscolini, al punto da indurmi a pensare che forse forse avevo sbagliato io a fare i calcoli
Con caldaia a metano lo scorso inverno ho speso sui 950 euro tra ottobre e marzo, comprensivi però di gas cucina (la cui spesa, bene o male, si aggira sui 130 euro bimensili, per cui sulle 6 mensilità di cui sopra, ai 950 euro vanno tolti circa 390 euro, lasciando quindi una spesa approssimativa di 550 euro per il solo riscaldamento)...

Ma spero di aver esagerato io coi calcoli...
Per esempio, la stufa a pellet ha (come credo, data la tecnologia odierna) un termostato che al raggiungimento della temperatura impostata si spegne da sola e si riaccende ugualmente da sola quando la temperatura scende sotto tale soglia? Oppure va spenta manualmente quando si ha caldo?
Come sono i tempi di riscaldamento dell'ambiente? Per dire, magari coi termosifoni per passare da 18 a 21 gradi ci vogliono 3 ore, con la stufa magari ci arrivi in un'ora, risparmiando quindi consumi materiali (pellet) e elettrici...
Buros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2018, 20:20   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Le stufe a pellet consumano mediamente 30w per far girare le due ventole a regime. In fase di accensione c'è il consumo aggiuntivo della candeletta intoro ai 300w per circa 10-15min. Il costo del pellet è variabile ma al dettaglio lo trovi in media a 4,5€ al sacco da 15Kg. Il consumo della stufa lo puoi regolare e tarare dal service, c'è chi con un sacco (tipo io) ci faccio 24h più o meno mantenendo una temperatura sui 20°, ma dipende dalla metratura della casa e dall'isolamento termico, diciamo che con un sacco ti ci scaldi dalla mattina alla sera; e se fà proprio freddo sotto zero al massimo 2 sacchi consumi.

Se hai possibilità di ordinare grandi quantitativi (condomini, parenti, gruppi di acquisto) lo paghi molto meno: ad esempio ordinai dalla romania un camion da 23 pancali (o 24 nn ricordo) e al sacco compresa spedizione veniva a costare 1,20€ xò hai bisogno di un transpallet o un muletto per scaricare il camion ed un posto magari al coperto dove mettere i pancali.

Quote:
si spegne da sola e si riaccende ugualmente da sola quando la temperatura scende sotto tale soglia?
Si chiama modalità ECO. Non và spenta xkè la fase di accensione è la più onerosa; consuma meno a tenerla sempre accesa impostando dal service (magari) la modalità eco con velocità di aspirazione e caduta pellet e velocità vento in modo tale che si mantenga vivo il fuoco con un solo chicco o pochissimi in caduta; a mò di fiammella pilota

Io dopo anni di finetuning del service e lunghezza dei tubi sono arrivato a ciò ^_^ e me ne vanto sfacciatamente e con 60 sacchi ci passo tutto l'invero: ma xkè io sono io e voi non siete un
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 20-10-2018 alle 20:29.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2018, 21:05   #5
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3732
vedi altra discussione:
tutto dipende dalla classe energetica di partenza, la collocazione geografica, la pianta dell'edificio....

a mio avviso a non saper ne leggere ne scrivere a meno che non hai un monolocale piccolissimo che fai con poco, con una caldaia a condensazione puoi andare
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 08:25   #6
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Io valuterei anche la regione geografica di appartenenza
con la lotta alle PM inquinanti, si rischia di avere il blocco delle stufe ...

https://www.investireoggi.it/lifesty...non-inquinare/
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 11:55   #7
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Chiama uno specialista e fatti consigliare, senza un sopralluogo è cmq difficile consigliare una soluzione adeguata.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 15:59   #8
stoka
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: homeless
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
...dalla romania un camion da 23 pancali (o 24 nn ricordo)...:
dalle mie parti li chiamiamo bancali o pallet.
Dall'estero arrivano in tir da 24 (importazione), mentre in Italia i rivenditori/produttori posso circolare con massimo 22 pallets.
__________________
In primis le Regole del Mercatino, poi ci sono le mie: postepay - bonifico - contanti / spedizione a parte - consegna a mano / Garanzie presenti solo se espressamente indicate.
Ogni eventuale proposta in MP...senza impegno alcuno.
stoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 16:50   #9
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3732
per gamba

arrivano certe camionate dall'est
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Come e dove vedere l'evento Awe Dropping...
Mancava da 2 mesi: torna il super notebo...
Ottica quantistica: l'Università ...
TCL 55'' Smart TV con Fire TV a soli 279...
Eureka J15 Ultra, robot super potente da...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo: niente pa...
Google contraddice se stessa: 'Il web ap...
La nuova PlayStation 6 seguirà il...
Aspirapolvere 21000Pa per auto a 24,99€,...
Scopri i limiti nascosti di Gemini: Goog...
Intel cambia tutto (di nuovo): chi entra...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v