Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2010, 23:13   #1
supergaspo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 96
Che reflex?

Ragazzi so che questo è un argomento già trattato duecentomila volte ma mi servirebbe un consiglio: a parità di obiettivo (ovvero abiettivo base) quale tra queste bestioline mi consigliate?

Eos 50d; Eos 450d; Eos 500d; Eos 550d o Nikon d5000; Nikon d90; Nikon d3100; Nikon d7000 ?

Premetto che escluderei, a parità d'obiettivo base la 450d e la 500d..
Le mie parole chiave sono: velocità di scatto e qualità d'immagine..
supergaspo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 23:37   #2
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da supergaspo Guarda i messaggi
Ragazzi so che questo è un argomento già trattato duecentomila volte ma mi servirebbe un consiglio: a parità di obiettivo (ovvero abiettivo base) quale tra queste bestioline mi consigliate?

Eos 50d; Eos 450d; Eos 500d; Eos 550d o Nikon d5000; Nikon d90; Nikon d3100; Nikon d7000 ?

Premetto che escluderei, a parità d'obiettivo base la 450d e la 500d..
Le mie parole chiave sono: velocità di scatto e qualità d'immagine..
d7000 senza pensarci nemmeno troppo. Tra quelle se la batte solo con 50d, ma sta comunque nettamente sopra alla fine.
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 23:41   #3
supergaspo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 96
Ottimo, grazie! Quindi escludendo la d7000, l'Eos 50d è sopra alle altre?
supergaspo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 00:08   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da supergaspo Guarda i messaggi
Premetto che escluderei, a parità d'obiettivo base la 450d e la 500d..
Le mie parole chiave sono: velocità di scatto e qualità d'immagine..
Se le escludi perchè le hai messe dentro alla lista? Cosa intendi per velocità di scatto? La raffica? Se si per che tipo di foto ti serve avere una raffica veloce, per quali soggetti? Sulla qualità di immagine incide molto l'obiettivo quindi non ha molto senso confrontare Canon con Nikon a "parità" di obiettivo perchè non c'è un obiettivo che va bene per l'una e anche per l'altra.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 00:11   #5
supergaspo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 96
Raffica per immagini sportive a distanza di 20 / 30 metri..
supergaspo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 00:19   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da supergaspo Guarda i messaggi
Raffica per immagini sportive a distanza di 20 / 30 metri..
Che genere di sport? Comunque per la raffica c'è di meglio di quelle elencate ho giusto visto oggi una Nikon D2H usata venduta a 450 euro macchina che garantisce 8 fps e non era nemmeno sfruttatissima per essere una professionale, solo 23.000 scatti circa.

Escluderei quindi anche D3100 (3 fps) D5000 (4 fps) e D90 (4,5 fps) della Canon si "salva" solo la 50D questo se la velocità di raffica è l'unico parametro di valutazione.

Per inciso questa è fatta con una D50 di "soli" 2,5 fps ma non ho usato la raffica


Ultima modifica di hornet75 : 23-09-2010 alle 00:21.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 00:21   #7
supergaspo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 96
Pallavolo..quindi cosa mi consiglieresti? Io sono andato su quelle per via del "marchio" e dimmi se ho sbagliato? Sarei propenso per una Nikon d7000..
supergaspo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 00:25   #8
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da supergaspo Guarda i messaggi
Pallavolo..quindi cosa mi consiglieresti? Io sono andato su quelle per via del "marchio" e dimmi se ho sbagliato? Sarei propenso per una Nikon d7000..
Non c'entra molto il marchio perchè se l'unico parametro è quello ti direi risparmia e vai su una Pentax K-r costa molto meno di una D7000 ma arriva lo stesso a 6 fps.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 00:35   #9
supergaspo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 96
Ma il prezzo della D7000?
supergaspo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 01:27   #10
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da supergaspo Guarda i messaggi
Ma il prezzo della D7000?
probabilmente qualcosa più di 1000...
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 01:31   #11
smokingkid
Senior Member
 
L'Avatar di smokingkid
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Perugia
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da Lukone88 Guarda i messaggi
probabilmente qualcosa più di 1000...
Solo il corpo se va bene poi....al momento è a 1200
__________________
Concluso positivamente con: canapa, Vexo,Vanon,zlatan88
smokingkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 09:37   #12
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da smokingkid Guarda i messaggi
Solo il corpo se va bene poi....al momento è a 1200
Se il prezzo di mercato della D7000 è quello conviene una 7D usata: raffica a 3 o 8 fps, AF più sensibile (19 punti a croce) e regolabile derivato dalle ammiraglie specialistiche, corpo integralmente in magnesio, bocchettone dell'ottica direttamente ancorato al telaio in magnesio.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 13:19   #13
danielevr
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Se il prezzo di mercato della D7000 è quello conviene una 7D usata: raffica a 3 o 8 fps, AF più sensibile (19 punti a croce) e regolabile derivato dalle ammiraglie specialistiche, corpo integralmente in magnesio, bocchettone dell'ottica direttamente ancorato al telaio in magnesio.
Ciao
concordo, a quel prezzo 7D che trovi anche a meno
danielevr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 01:40   #14
supergaspo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 96
Però confrontanto queste due foto..secondo voi qual'è migliore?

50d:foto

550d: foto

Foto a parità di obiettivo ed iso (100)
supergaspo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 02:13   #15
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da supergaspo Guarda i messaggi
Però confrontanto queste due foto..secondo voi qual'è migliore?

50d:foto

550d: foto

Foto a parità di obiettivo ed iso (100)
Non puoi prendere ad esempio 2 immagini da test, per quanto siano esplicative. la 50d è superiore alle 550...praticamente su ogni fronte, tranne i video che non fa. : )
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 22:56   #16
supergaspo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 96
Qui c'è l'inghippo.. meglio una 50d con obiettivo CANON - EF-S 18-55 3.5-5.6 IS
o una 550d con il 18-135? Ve lo chiedo perchè andrei a spendere lo stesso prezzo solo che gli obiettivi sono diversi..

Sto puntando però a una 50d con il 24-105 F/4 L..
supergaspo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 14:04   #17
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da smokingkid Guarda i messaggi
Solo il corpo se va bene poi....al momento è a 1200
Solo corpo al momento sta sui 1000 euro a 1200 trovi il kit con il 18-105 VR.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 14:22   #18
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da supergaspo Guarda i messaggi
Qui c'è l'inghippo.. meglio una 50d con obiettivo CANON - EF-S 18-55 3.5-5.6 IS
o una 550d con il 18-135? Ve lo chiedo perchè andrei a spendere lo stesso prezzo solo che gli obiettivi sono diversi..

Sto puntando però a una 50d con il 24-105 F/4 L..
Ma te che obiettivo serve?
Perchè devi saperlo tu, mica noi.
Se fai foto a 20-30 metri sei corto con tutti e 3, quindi prima di spendere soldi magari valuta se davvero è quello che cerchi; la pallavolo poi è nei palazzetti di solito, quindi ambienti potenzialmente bui: io sceglerei ottiche un po' più luminose.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 15:06   #19
sergio_s
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
Da quello che leggo sei fresco fresco di fotografia reflex...

Mi dispiace farti crollare un mito, ma la raffica è tra gli ultimi parametri che devi considerare per fotografare sport come la pallavolo.

Di una 50D col 24-105 f/4 (perché poi?) te ne fai poco e nulla...

In quelle situazioni devi arrivare a tempi di scatto non inferiori al 1/500sec., e con un obiettivo f/4 IS è molto improbabile.

La raffica poi...non è detto che se inquadri una scena e fai una super-raffica, in quella serie di foto c'è ciò che cercavi, e con molta probabilità in quella serie molte delle foto potrebbero essere anche leggermente sfocate (l'autofocus perde di efficacia durante la raffica).

Molto meglio puntare ad ottiche luminose e alla tua capacità di cogliere il giusto attimo:
considera quindi ottiche come l'85 f/1.8, il 100 f/2, il 135 f/2 e/o zoom ad apertura f/2.8 costante (meglio non stabilizzati) esempio, Canon 17-55IS, Tamron 17-50, 24-70, 70-200...ecc...

Il corpo macchina...quello che preferisci...anche le entry-level producono ottime immagini.

La scelta della 50D è ottima...vedi se riesci a farci stare almeno uno dei fissi che ti ho elencato e uno zoom come il 17-55 o il 17-50 Tamron
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8
Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L

Ultima modifica di sergio_s : 28-09-2010 alle 15:09.
sergio_s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v