Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2010, 16:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...usa_33861.html

L'azienda ha intrattenuto colloqui con i precedenti investitori, allo scopo di uscire così dalla quotazione al NASDAQ

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 16:43   #2
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6665
Premetto che non sono un esperto di economia, però credo che la notizia data così possa generare confusione.

Leggendola letteralmente sembra quasi che Seagate sia una azienda pubblica (o "di stato" come potevano essere l'Enel, Sip e altre grosse società pubbliche italiane), mentre credo che in questo caso il termine sia da intendersi come "public company" ossia azienda ad azionariato diffuso, contrapposta alle "privately held company" ovvero aziende con un numero ristretto e ben definito di azionisti.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 19:01   #3
Trestar
Senior Member
 
L'Avatar di Trestar
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Premetto che non sono un esperto di economia, però credo che la notizia data così possa generare confusione.

Leggendola letteralmente sembra quasi che Seagate sia una azienda pubblica (o "di stato" come potevano essere l'Enel, Sip e altre grosse società pubbliche italiane), mentre credo che in questo caso il termine sia da intendersi come "public company" ossia azienda ad azionariato diffuso, contrapposta alle "privately held company" ovvero aziende con un numero ristretto e ben definito di azionisti.
si infatti, il titolo è totalmente fuorviante. la società sempre privata rimane, probabilmente nel lessico inglese vuol dire altro. Forse l'articolo va letto nel senso che non vuole più essere una società di capitali? Quindi per "private company" si intende un Srl?
__________________
Phone:iPhone 7Dreamcast-Playstation 2/3/4 -X360-Gamecube-N64-Snes-Nes-GBA-NDS lite Cpu: i5 4590 Gpu: 1070 VR: Oculus Rift
Trestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 19:24   #4
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
vogliono uscire dalla borsa? se così fosse, ottima idea imho
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 19:36   #5
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da Trestar Guarda i messaggi
si infatti, il titolo è totalmente fuorviante. la società sempre privata rimane, probabilmente nel lessico inglese vuol dire altro. Forse l'articolo va letto nel senso che non vuole più essere una società di capitali? Quindi per "private company" si intende un Srl?
Dovrebbe semplicemente uscire dalla borsa. In pratica le private company non possono offire al pubblico le azioni, possono emetterle ma non possono venderle al pubblico. Il vantaggio sta nell'avere meno restrizioni nella gestione, in quanto le public company sono molto ma molto meno "regolamentate" rispetto alle public company.
Il corrispettivo italiano dovrebbe essere "quotata" (public) e "non quotata" (private); attendo qualcuno più esperto di me per le correzioni.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 20:26   #6
Trestar
Senior Member
 
L'Avatar di Trestar
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Dovrebbe semplicemente uscire dalla borsa. In pratica le private company non possono offire al pubblico le azioni, possono emetterle ma non possono venderle al pubblico. Il vantaggio sta nell'avere meno restrizioni nella gestione, in quanto le public company sono molto ma molto meno "regolamentate" rispetto alle public company.
Il corrispettivo italiano dovrebbe essere "quotata" (public) e "non quotata" (private); attendo qualcuno più esperto di me per le correzioni.
Esatto... pertanto si rifà alla nostra disciplina di Spa di BASE (c.d. chiusa)
diversamente dalle Spa che fanno ricorso al capitale di rischio ovvero: Spa quotata ed Spa ad azionario diffuso.
Quindi titolo riproposto: Seagate punta a tornare una Spa chiusa? (o di base che dir si voglia)
__________________
Phone:iPhone 7Dreamcast-Playstation 2/3/4 -X360-Gamecube-N64-Snes-Nes-GBA-NDS lite Cpu: i5 4590 Gpu: 1070 VR: Oculus Rift
Trestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1