Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2010, 14:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...alc_index.html

I sistemi di raffreddamento a liquido sono davvero solo alla portata degli utenti più smaliziati? Non è più così vero: sul mercato si possono trovare soluzioni complete alla portata di chiunque, che necessitano solamente di essere installate come si farebbe con un normale dissipatore ad aria

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 15:07   #2
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Quali sono i diretti concorrenti di questa soluzione?
Sarebbe bello fare una comparazione tra di loro!
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 15:09   #3
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Il corsair h50 che costa più o meno uguale, infatti adesso sono indecisissimo sui due
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 15:16   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Personalmente queste soluzioni "nè carne nè pesce" non le ho mai apprezzate...

Se devi overcloccare ti pigli un sistema a liquido SERIO che ti garantisca un rendimeto elevato e che valga la spesa, lo sbattimento, la manutenzione ecc ecc..
Altrimenti ti prendi un dissipatore ad aria che se di alto livello garantisce ottime prestazioni e rumorosità ridotta con uno sbattimento molto minore..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 15:22   #5
dottorpalmito
Senior Member
 
L'Avatar di dottorpalmito
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: como
Messaggi: 1595
mi sembra ieri, il mio ybris seconda serie su p4 northwood 1.6ghz@2.66ghz, il secchio pieno d'acqua affianco al pc, massima silenziosità e sbroffo con gli amici! ah bei tempi quelli
dottorpalmito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 15:28   #6
Gho57
Senior Member
 
L'Avatar di Gho57
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
Ce lo dovrei avere ancora da qualche parte lybris, mi ricordo che mi ero fatto fare una vasca in acciaio da c.ca 60 litri e tenendola sulle piastrelle per terra riuscivo a raffreddare processore, chipse e scheda video con un silenzio assoluto.

Gho57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 15:32   #7
mc12
Senior Member
 
L'Avatar di mc12
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
"Raffreddamento a liquido per tutti"....ma anche per nessuno!
non capisco proprio queste soluzioni...o meglio le capisco per coloro che vogliono gridare "eh ma io cio il picci liquid cuuled!"...
per carità, come spazi la soluzione mi sembra la soluzione più carina e piccola che abbia mai visto, ma certamente dalla dubbia qualità/funzionalità...a cominciare da quei tubi(non si sa di che materiale sono), da che liquido ci circola(essendo sigillato dentro)..
parliamo di target: tralasciando coloro che ho già citato, alla gran parte delle persone non serve/interessa e si butta su una soluzione ad aria(prettamente stock), il resto va alla ricerca di soluzioni di alta gamma. raffreddamento a liquido proprio per tutti..
ps: interessante la prova su quella gigabyte...con quel waterblock son sicuro che i dissipatori dei mosfet circostanti ringrazieranno!..
mc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 15:32   #8
Samires
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Personalmente queste soluzioni "nè carne nè pesce" non le ho mai apprezzate...

Se devi overcloccare ti pigli un sistema a liquido SERIO che ti garantisca un rendimeto elevato e che valga la spesa, lo sbattimento, la manutenzione ecc ecc..
Altrimenti ti prendi un dissipatore ad aria che se di alto livello garantisce ottime prestazioni e rumorosità ridotta con uno sbattimento molto minore..
io ho preso un h50, perchè?

-Costa come un dissipatore di fascia alta (tipo megashadow) e ha già una ventola inclusa, mentre un liquido SERIO costa ben altre cifre.
-Non ha bisogno di alcun tipo di manutenzione, a differenza di un liquido serio.
-Il rapporto prestazioni/rumore mi soddisfa pienamente(rivaleggia con i top gamma ad aria)
-Ingombra meno di molti dissipatori di fascia alta, non mi sbatte né sul dissi del chipset, né sulle ram e nemmeno sulla ventola laterale del case.
-IMHO esteticamente fa la sua figura, abituato a barocche torri di alluminio questo mi da una sensazione di pulizia e ordine maggiore.
Samires è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 15:37   #9
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
Costa di più del venomous X e ha prestazioni inferiori. Non c'è da aggiungere altro.
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 15:42   #10
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
Quote:
Originariamente inviato da Samires Guarda i messaggi
io ho preso un h50, perchè?

-Costa come un dissipatore di fascia alta (tipo megashadow) e ha già una ventola inclusa, mentre un liquido SERIO costa ben altre cifre.
-Non ha bisogno di alcun tipo di manutenzione, a differenza di un liquido serio.
-Il rapporto prestazioni/rumore mi soddisfa pienamente(rivaleggia con i top gamma ad aria)
-Ingombra meno di molti dissipatori di fascia alta, non mi sbatte né sul dissi del chipset, né sulle ram e nemmeno sulla ventola laterale del case.
-IMHO esteticamente fa la sua figura, abituato a barocche torri di alluminio questo mi da una sensazione di pulizia e ordine maggiore.
dimentichi un piccolo grande difetto di queste soluzioni

non hai nemmeno un filino di aria che va a colpire tutta la circuiteria di alimentazione e la ram, creando in quella zona una bella bolla di aria calda!
__________________
Gigabyte GA-790XTA-UD4 Fw. F4a -> AMD Phenom II X4 965 C3 @3.7Ghz -> Noctua NH-D14 -> Corsair XMS3 3x4GB DDR3 9-9-9 1600Mhz -> PNY GTX1060 6GB ->
Raid-0 2x WD 250GB RE3 + Raid-1 2x WD Black 1TB WD1002FAEX piatti da 500GB -> ASUS DVD 20X SATA + Lite-On DVD-RW IHAS124
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 15:51   #11
ignatech
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 213
soluzioni di nicchia.

non venite a dirmi che un buon dissipatore ad aria di buona fattura (zalman&co) con un minimo di pulizia periodica crea casino.

ignatech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 15:59   #12
Samires
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi
dimentichi un piccolo grande difetto di queste soluzioni

non hai nemmeno un filino di aria che va a colpire tutta la circuiteria di alimentazione e la ram, creando in quella zona una bella bolla di aria calda!
Beh, mica è un problema di queste soluzioni e basta, è esteso a tutti gli impianti a liquido ed è cosa ben nota..
io personalmente non l'ho dimenticato, avendo un case con ventola laterale quella zona da me sta freschissima( ventola che probabilmente con alcuni dissi ad aria non potrei nemmeno montare perchè toccherebbe) rispetto ad un case precedente senza ventola laterale ma dissi ad aria sulla cpu, e questo attuale con h50 e ventola sul lato il mio chipset&co. stanno molto più freschi adesso.
Samires è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 16:16   #13
downloader
Senior Member
 
L'Avatar di downloader
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Napoli
Messaggi: 6193
Nel test manca clamorosamente il corsair H50. Diretto concorrente, ma ho già visto alcuni test su altri siti e quest'ultima la spunta.

Tuttavia secondo me la soluzione migliore tra tutti i componenti a confronto è sempre e cmq il venomous X.

Più efficiente, più compatto del noctua che rompe le scatole ai dissi della memoria ecc ecc

Io alla fine mi sono fatto il mio personalizzato impianto a liquido, ma è una soluzione mooolto costosa... l'ho fatta per passione e in un attimo di pazzia ma detto questo consiglio sempre e cmq il venomous o al limite questo prodotto o il corsair H50
__________________
Diablo3 PF | MyPC(liquidato) - Case Corsair Obsidian 800D / PSU Enermax Galaxy 1000W / MB GA-EX58A-UD7 / CPU Intel I7 920 D0@4.1ghz / MEM Corsair Dom. GT@1680mhz / GPU R9 290X / HD 2xWD 150GB raid 0/ SO - Windows 7 Ult.
downloader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 16:28   #14
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
Probabilmente il mio prossimo PC ne avrà uno, oltre al discorso ingombri c'è quello del peso (qualcuno ha idea dello stress meccanico che provoca un dissipatore ad aria "top di gamma" attuale?).

Ho solo due dubbi: corrosione da correnti galvaniche (qui qualche esperto mi saprà dire) e quindi affidabilità nel "lungo"; raffreddamento dei circuiti di alimentazione e delle ram, ormai fanno tutte affidamento sulla ventola della CPU per operare fuori specifica.
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 16:28   #15
wizard211990
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
mi potete consigliare un dissipatore silenzioso, ad aria o acqua, per il mio QX6850?
wizard211990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 16:38   #16
downloader
Senior Member
 
L'Avatar di downloader
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Napoli
Messaggi: 6193
Quote:
Originariamente inviato da wizard211990 Guarda i messaggi
mi potete consigliare un dissipatore silenzioso, ad aria o acqua, per il mio QX6850?
Allora l'essere silenzioso per un dissipatore dipende dalle ventole che ci metti su...

Questo sistema qui, come il corsair, ha un radiatore monoventola... per cui se ci metti su una ventola con buone prestazioni acustiche tipo le noctua allora non avrai molto rumore.

Ma vale lo stesso pure per i dissi ad aria... siamo lì, dipende dalle ventole che ci metti, è sempre quella la variabile
__________________
Diablo3 PF | MyPC(liquidato) - Case Corsair Obsidian 800D / PSU Enermax Galaxy 1000W / MB GA-EX58A-UD7 / CPU Intel I7 920 D0@4.1ghz / MEM Corsair Dom. GT@1680mhz / GPU R9 290X / HD 2xWD 150GB raid 0/ SO - Windows 7 Ult.
downloader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 16:41   #17
downloader
Senior Member
 
L'Avatar di downloader
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Napoli
Messaggi: 6193
Quote:
Originariamente inviato da Jimmy3Dita Guarda i messaggi
Probabilmente il mio prossimo PC ne avrà uno, oltre al discorso ingombri c'è quello del peso (qualcuno ha idea dello stress meccanico che provoca un dissipatore ad aria "top di gamma" attuale?).

Ho solo due dubbi: corrosione da correnti galvaniche (qui qualche esperto mi saprà dire) e quindi affidabilità nel "lungo"; raffreddamento dei circuiti di alimentazione e delle ram, ormai fanno tutte affidamento sulla ventola della CPU per operare fuori specifica.
per il peso non dovrebbero esserci problemi, le schede di oggi resistono a non so quanti chili... Ma per dirti, il noctua D14 che è il + grosso di tutti è retto senza nessun problema, mai sentito qualcuno che si lamentava di essersi trovata la scheda madre rotta o deformata dal peso...
__________________
Diablo3 PF | MyPC(liquidato) - Case Corsair Obsidian 800D / PSU Enermax Galaxy 1000W / MB GA-EX58A-UD7 / CPU Intel I7 920 D0@4.1ghz / MEM Corsair Dom. GT@1680mhz / GPU R9 290X / HD 2xWD 150GB raid 0/ SO - Windows 7 Ult.
downloader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 16:51   #18
bracco_baldo
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini
Messaggi: 1121
avete verificato l'impronta che si ottiene con il waterblock montato? ha la base piatta ed il contatto sarà sicuramente peggiore rispetto a quello che può avere un dissipatore ad aria con la base in rilievo, sagomata apposta per le cpu concave come gli i7. non mi è sembrato che di questa cosa si faccia cenno nella recensione, secondo me il waterblock montato controllando questo particolare da paga a qualsiasi sistema ad aria...
bracco_baldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 17:02   #19
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Mi sa che HWUpgrade ha fatto un poco di confusione tra i lettori:
un sistema a liquido è indubbiamente più performante di un sistema ad aria, ma questo "vantaggio" è minore con temperatura ambiente
bassa, e cresce all'aumentare dei questa.
Se a 21,5° questo sistema si puo dire alla pari con un dissipatore di fascia alta tradizionale, in estate presumibilmente avremo un netto vantaggio dal liquido (quest'impianto ha però dalla sua una ridotta quantità di liquido refrigerante, ininfluente negli stress test, ma molto sensibile nei casi di picchi improvvisi di attività nel normale utilizzo).
Mi sarebbe piaciuto vedere le differenze di performance con temperatura ambiente di 32-34°, che che questo mini liquido avrebbe la meglio.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 17:03   #20
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
raga ma ho capito male io o quelle temperature sono ottenute SENZA ventola?
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1