Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2010, 23:11   #1
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13924
Università

Ciao a tutti al momento sono al 5° anno di liceo scientifico e tra un anno frequentero l'universita,so che la sezione non è adatta ma dato che hanno chiuso le sezioni off-topic questa era la piu vicina per argomento.
In pratica il mio scopo sarebbe di frequentare un università che mi permetta di approfondire lo studio riguardante la programmazione e la realizzazione dei dispositivi nonchè la loro progettazione...avevo pensato ad ingegneria informatica pero c'è da dire che in programmazione non me ne intendo di nulla tranne per piccole cose e dovrei partire da zero e volevo un consiglio da voi e casomai delle dritte.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 23:26   #2
tuccio`
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Frosinone
Messaggi: 416
ib4tl

programmazione all'università si inizia da zero, senza contare che se è una cosa che ti interessa la fai volentieri e quindi puoi stare al passo tranquillamente

e comunque non credere che si faccia chissà che cosa di programmazione all'università, almeno alla triennale (io sono iscritto a informatica e devo fare il terzo anno)

se vuoi un consiglio, piuttosto, fai bene quanto farai di analisi in quinto scientifico
tuccio` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 23:52   #3
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Ciao a tutti al momento sono al 5° anno di liceo scientifico e tra un anno frequentero l'universita,so che la sezione non è adatta ma dato che hanno chiuso le sezioni off-topic questa era la piu vicina per argomento.
In pratica il mio scopo sarebbe di frequentare un università che mi permetta di approfondire lo studio riguardante la programmazione e la realizzazione dei dispositivi nonchè la loro progettazione...avevo pensato ad ingegneria informatica pero c'è da dire che in programmazione non me ne intendo di nulla tranne per piccole cose e dovrei partire da zero e volevo un consiglio da voi e casomai delle dritte.
Ahahahahahahahahahah. ah.

Va bene che sono molto ferrato in informatica, ma al 99% gli esami che ti buttano per strada sono tutto ciò che non riguarda la programmazione, a ingegneria.
Quando ci starà un esame di programmazione ringrazierai che te la puoi cavare studiando come una persona normale una cosa che ti piace...

Mi preoccuperei piuttosto di amabili mostri quali Analisi I e II, Teoria dei Sistemi, Elettrotecnica, Telecomunicazioni, Termodinamica, Economia Aziendale
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 23:53   #4
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13924
Quote:
Originariamente inviato da tuccio` Guarda i messaggi
ib4tl

programmazione all'università si inizia da zero, senza contare che se è una cosa che ti interessa la fai volentieri e quindi puoi stare al passo tranquillamente

e comunque non credere che si faccia chissà che cosa di programmazione all'università, almeno alla triennale (io sono iscritto a informatica e devo fare il terzo anno)

se vuoi un consiglio, piuttosto, fai bene quanto farai di analisi in quinto scientifico
Bhè l'argomento non è che mi interessa ma è l'unica cosa che mi da soddisfazione anche leggere delle new riguardanti la tecnlogia ecc... sono le unioche cose che suscitano interesse reale... la mia sola paura è la questione che molti appunto dicono che non si fa molto di programmazione tranne in via teorica e dato che al momento non sono un granchè sto ultra-nervoso per la decisione...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 01:23   #5
Vheon
Member
 
L'Avatar di Vheon
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ardea
Messaggi: 270
Ingegneria non e' fatta per farti programmare sul calcolatore 50 ore a settimana... E' fatta per darti una certa impostazione alla mente ed avere un approccio razionale alla risoluzione di problemi, tenendo conto di molte cose. Come ti hanno suggerito studiati bene Analisi Matematica perche' solitamente e' uno dei scogli piu grandi...
Vheon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 10:17   #6
tuccio`
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Frosinone
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Bhè l'argomento non è che mi interessa ma è l'unica cosa che mi da soddisfazione anche leggere delle new riguardanti la tecnlogia ecc... sono le unioche cose che suscitano interesse reale... la mia sola paura è la questione che molti appunto dicono che non si fa molto di programmazione tranne in via teorica e dato che al momento non sono un granchè sto ultra-nervoso per la decisione...
devi scegliere qualcosa che ti interessa, è la cosa più importante.. non dovrebbe essere un peso l'università
tuccio` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 10:22   #7
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Vheon Guarda i messaggi
Ingegneria non e' fatta per farti programmare sul calcolatore 50 ore a settimana... E' fatta per darti una certa impostazione alla mente ed avere un approccio razionale alla risoluzione di problemi, tenendo conto di molte cose. Come ti hanno suggerito studiati bene Analisi Matematica perche' solitamente e' uno dei scogli piu grandi...

concordo, io analisi la sto facendo come ultimo esame

ciao
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 11:48   #8
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13924
Quote:
Originariamente inviato da tuccio` Guarda i messaggi
devi scegliere qualcosa che ti interessa, è la cosa più importante.. non dovrebbe essere un peso l'università
Bhè su questo penso non sia un problema pero secondo voi in base a cio che mi piacerebbe fare oltre a programmare ovvero creare e sviluppare nuovi dispositivi e tecnlogie varie secondo voi come facoltà è la scelta giusta?O ce ne sono altre oltre ingegneria informatica che non ho preso in considerazione?
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 12:17   #9
tuccio`
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Frosinone
Messaggi: 416
ingegneria informatica è la più adatta, per cominciare
tuccio` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 14:10   #10
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
c'è qualcosa che non va...
e invece va, eccome se va.....
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 15:10   #11
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13924
Ragazzi grazie a tutti per le info mi avete un po "tranquillizzato" ora durante quest'ultimo anno di liceo vedo di organizzarmi un po e orientarmi al meglio ,grazie ancora a tutti!!!
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 15:34   #12
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
A ingegneria informatica fai tutto tranne che programmare.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 15:49   #13
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13924
Quote:
Originariamente inviato da MEMon Guarda i messaggi
A ingegneria informatica fai tutto tranne che programmare.
mmm,non è che puoi dirmi con tutto che si intende,la programmazione diciamo mi interessa pero onestamente mi interessa molto di piu lo sviluppo e creazione di nuove tecnlogie o il miglioramento delle attuali...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 15:52   #14
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Calma calma, un attimo.....quello che chiede lui esiste ed è stato introdotto poco dopo la famosa riforma dell'università ( quella del 3+2 )

hanno ragione quando ti dicono che ingegneria informatica è tutto fuorchè informatica e infatti è molto più orientata a darti un'infarinatura ( che poi non serve ad un tubo ) di matematica, fisica, informatica, elettronica e meccanica ( si c'è l'orientamento automazione )

il vero problema è che è troppo teorica e alla fine non si studia nulla di immediatamente applicabile nel mondo del lavoro

la facoltà che puoi interessarti è invece Informatica che fa parte del ramo scienze e tecnologie di alcune università ( ho visto che altre l'hanno accorpata alla facoltà di matematica e fisica )

ho visto che sei della provincia di Napoli....in questo, se hai tempo, ti consiglio di farti un giro al centro direzionale, alla Parthenope e assistere a qualche lezione di tecnologie web, sistemi operativi, basi di dati, programmazione III e similari

vedrai che si studia esattamente quello che vuoi tu e ho notato che fanno molto laboratorio e ad un livello abbastanza buono...soprattutto non ti riempiono la testa di vuote chiacchiere e formule che non capirai mai ( se non dopo 2-3 di lavoro quando le vedi applicate in qualche progetto a cui stai lavorando )
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 15:57   #15
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Calma calma, un attimo.....quello che chiede lui esiste ed è stato introdotto poco dopo la famosa riforma dell'università ( quella del 3+2 )

hanno ragione quando ti dicono che ingegneria informatica è tutto fuorchè informatica e infatti è molto più orientata a darti un'infarinatura ( che poi non serve ad un tubo ) di matematica, fisica, informatica, elettronica e meccanica ( si c'è l'orientamento automazione )

il vero problema è che è troppo teorica e alla fine non si studia nulla di immediatamente applicabile nel mondo del lavoro

la facoltà che puoi interessarti è invece Informatica che fa parte del ramo scienze e tecnologie di alcune università ( ho visto che altre l'hanno accorpata alla facoltà di matematica e fisica )

ho visto che sei della provincia di Napoli....in questo, se hai tempo, ti consiglio di farti un giro al centro direzionale, alla Parthenope e assistere a qualche lezione di tecnologie web, sistemi operativi, basi di dati, programmazione III e similari

vedrai che si studia esattamente quello che vuoi tu e ho notato che fanno molto laboratorio e ad un livello abbastanza buono...soprattutto non ti riempiono la testa di vuote chiacchiere e formule che non capirai mai ( se non dopo 2-3 di lavoro quando le vedi applicate in qualche progetto a cui stai lavorando )
In realtà a lui interessano anche i dispositivi e la loro progettazione, quindi quello che fa per lui è ingeneria, che poi sia informatica o elettronica poco cambia(sono pochi gli esami diversi).

Fare Infomratica(cioè NON ingeneria) ti fa diventare una persona che "sa programmare" ed è molto lontano dal suo scopo direi.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 16:09   #16
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da MEMon Guarda i messaggi
In realtà a lui interessano anche i dispositivi e la loro progettazione, quindi quello che fa per lui è ingeneria, che poi sia informatica o elettronica poco cambia(sono pochi gli esami diversi).

Fare Infomratica(cioè NON ingeneria) ti fa diventare una persona che "sa programmare" ed è molto lontano dal suo scopo direi.
ho letto infatti che gli interessa anche l'hardware

in questo caso la scelta ovvia è ingegneria elettronica

informatica è troppo teorica e alla fine viene fuori un puzzle sconclusionato
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 16:25   #17
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
è come dire "ho quasi finito di costruire la casa mi mancano solo le fondamenta"...
l'avevo seguita all'inizio senza dare l'esame e poi ho dato tutti gli altri esami senza troppa difficoltà; non voglio dire che matematica non serve(quando mi sono iscritto io non c'ere propedeuticità, ora si) ma se qualcosa la si sa, si riesce anche ad andare avanti.

In questo caso devo dire che anche senza fondamenta la casa sta in piedi lo stesso


ops, ma stiamo andando OT, scusate


ciao
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 18:27   #18
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13924
Infatti a me interesserebbe principalmente approfondire la conoscenza relativa all'hardware mentre la programmazione anche se mi interessa molto vorrei approfondirla sempre in relazione all'hardaware per ottimizzarlo al meglio...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 20:42   #19
qwerty86
Senior Member
 
L'Avatar di qwerty86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
Credo che per quello che vuoi sia adatta ingegneria ma non so dirti se elettronica o informatica. Io sono laureato in informatica e sto per iscrivermi alla nuova specialistica. Ho studiato a Salerno e credimi per informatica è la migliore qui in Campania. Che dispositivi vuoi studiare?
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni
qwerty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 20:47   #20
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13924
Quote:
Originariamente inviato da qwerty86 Guarda i messaggi
Credo che per quello che vuoi sia adatta ingegneria ma non so dirti se elettronica o informatica. Io sono laureato in informatica e sto per iscrivermi alla nuova specialistica. Ho studiato a Salerno e credimi per informatica è la migliore qui in Campania. Che dispositivi vuoi studiare?
Bhè non ho di precisi ma mi interessa molto l'ambito dei processori sopratutto nonche allo sviluppo di tecnologie con il minor impatto ambientale...quindi si puo dire che vado dal tostapane ad un reattore...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v