|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Milano
Messaggi: 65
|
Hard disk non letto!
Ciao a tutti, questo è il mio biglietto da visita:
CPU: AMD Athlon XP 2000+ RAM: 700 Mb (512+256) HDD: Maxtor 40 Gb MoBo: Gigabyte GA-7VA Ver 1.0 1Lettore DVD Il problema è che il computer rileva inizialmente HDD e lettore, poi però appena deve caricare windows Xp si inchioda sulla famosa schermata blu di errore. So però con certezza che il buon 40 Gb funziona benissimo e il lettore pure. A questo punto mi chiedevo: Può essere che la schermata di errore possa dipendere da un malfunzionamento delle porte IDE della scheda madre? Avevo pensato anche alla formattazione, solo che il cd si blocca e non mi fa formattare. A vorlte diece che c'è un errore, a volte si inchioda e basta. Che fare? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Catania
Messaggi: 27
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Milano
Messaggi: 65
|
Non ti seguo... intendi dire di metterlo sulla porta IDE 2.
Se è questo posso ma non cambia nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Catania
Messaggi: 27
|
Quote:
Oppure con hd tune potevi vedere cluster danneggiati, oppure fare una pulizia disco, insomma tutte quelle operazioni che ti permettono di vedere se il problema sta nel lettore o nell'hardisk. P.s. Se no erro se dovesse essere un errore trasmesso dei cavi ide, se non erro dopo la schermata bios non dovrebbe dare errori ma fermarsi e non continuare +, tipo che lui vorrebbe leggere le unità ma cè qualcosa che lo impedisce. Dico questo perchè: Una volta avevo staccato l'alimentazoine di un lettore che in quel momento non mi serviva, ma ahimè avevo lasciato il cavo ide attaccato, il bios no andava avanti, 1 ora e mezza ad impazire al'ultimo stacco il cavo ide e parte tutto, perchè la mobo riconosceva anche senza alimentazione una periferica priva di alimentazione, non mi kiedere il perchè, misteri dell'elettronica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Quote:
Perchè, si, potrebbe anche dipendere dall'hd o dal lettore, come detto da ecomusposta, ma non è da escludere neanche la ram o qualche driver. Comunque per verificare se è l'hd (o il canale IDE della mobo), prova, se ne hai modo, a connettere il disco direttamente alla mobo di un altro pc, come già suggerito da ecomusposta
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Milano
Messaggi: 65
|
OK!
Io ho connesso l'HDD sospetto ad un altro pc con lo stesso cavo e tutto funziona. Ho connesso alla Mobo sospetta un altro HDD e... non va !!! Quindi direi che il problema è nella scheda madre. Per questo volevo sapere se c'è un modo di testare le porte IDE della MoBo. Tuttavia il bios riconosce sia l'HDD che il lettore e, dopo questa schermata il pc, volenteroso di far partire XP mi sputa addosso quell'odiosa schermata. Tralaltro ho provato a formattare l'HDD su un altro pc e poi l'ho inserito in quello originale: nulla! Stesso risultato. Per quanto riguarda la risposta di Ecomusposta, significa in poche parole significa settare un altro hdd su master e quello sospetto su slave. Sperando che il sistema parta dovrei controllare il secondo hdd da windows. Provo adesso! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Milano
Messaggi: 65
|
Niente da fare.
Ho connesso tutti e due gli hdd in parallelo. ma se avvio windows in modalità provvisoria si impalla e non va avanti, se lo faccio partire normalmente mi riavvia il pc e se faccio "ultime configurazioni sicuramente funzionanti" si impalla di nuovo. Il bios li vede tutti e due, riconosce la ram e il cpu. Boh. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24277
|
la scheda madre ha condensatori rigonfiati?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037399 http://www.tomshw.it/motherboard.php...motherboard-02
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Catania
Messaggi: 27
|
E' inutile che ti chiedo se hai fatto un clear CMOS, penso che sarà stata la prima prova che avrai fatto. Prova anche a vedere quello che ti ha detto megthebest.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Milano
Messaggi: 65
|
Ok grazie ragazzi! Ho sistemato!
La batteria tampone funziona ma la parte in plastica rigida era daneggiata e prendeva e non prendeva contatto. Ho risolto tutto con una picccola saldatura. Il problema è che se provo a riavviare per parecchie volte il pc. Si spegne all'improvviso e devo farlo raffreddare un pò. Misè che apro un altro 3d |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Catania
Messaggi: 27
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.