Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2010, 11:59   #1
Cremiso
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 21
iMac, il grande dilemma: 21,5” o 27” ?

In procinto di sostituire l’ormai datato PC, la mia attenzione si rivolge ai prodotti iMac, e dopo una breve visione in negozio ritengo che il modello da 21,5” faccia al caso mio.

Poi succede che, metro alla mano, mi accorgo che lo schermo del Mac da 21,5” è alto quanto il mio attuale monitor da 17” in formato 4:3, mentre è ovviamente più largo date le proporzioni 16:9, pertanto mi troverei con uno schermo non più grande (cosa che gradirei) bensì ‘solo’ più lungo di quello attuale.

E’ quindi a questo punto che mi si insinua il dubbio sulle dimensioni che, almeno inizialmente non mi aveva minimamente sfiorato, ritenendo il 27” di grandezza eccessiva, nelle prove di visione effettuate nei punti vendita mi era sembrato di ‘perdermi’ su di uno schermo così ampio.

Riflettendo bene però, c’è da considerare che il computer si troverà su di un tavolo abbastanza profondo, il che mi permette, volendo, di tenere lo schermo ad una distanza massima di circa 65-70 cm dal bordo della scrivania.

Mi rivolgo quindi ai possessori di questi splendidi oggetti, se, in base alla loro esperienza di utilizzo, potranno fornirmi qualche consiglio/indicazione/suggerimento utile per sciogliere l’amletico dubbio .


Grazie a tutti
__________________
MacBook Pro 15" (2009), iMac 21,5" (2010)
Cremiso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 12:31   #2
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
scusa in che modo un 21'' non è più grande di un 17''? il fatto che uno schermo come il tuo sia più alto non significa che sia più grande. che discorso è

comunque sei tu che sai cosa devi farci, in genere la massa si trova divinamente col 21. Se poi hai esigenze particolari vedi grafica allora il discorso cambia.
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 12:52   #3
Cremiso
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da GhiaccioNero Guarda i messaggi
scusa in che modo un 21'' non è più grande di un 17''? il fatto che uno schermo come il tuo sia più alto non significa che sia più grande. che discorso è
Sì certo è più grande in virtù di una maggiore larghezza (6 cm) ma l'altezza dello schermo è la stessa, e mi sarebbe piaciuto aumentare, un pò, anche questa misura

Quote:
Originariamente inviato da GhiaccioNero Guarda i messaggi
comunque sei tu che sai cosa devi farci, in genere la massa si trova divinamente col 21. Se poi hai esigenze particolari vedi grafica allora il discorso cambia.
Per i montaggi video, utilizzo Premiere, avere uno schermo un pò più grande è molto comodo.

Grazie della risposta
__________________
MacBook Pro 15" (2009), iMac 21,5" (2010)
Cremiso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 13:28   #4
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da Cremiso Guarda i messaggi
Sì certo è più grande in virtù di una maggiore larghezza (6 cm) ma l'altezza dello schermo è la stessa, e mi sarebbe piaciuto aumentare, un pò, anche questa misura



Per i montaggi video, utilizzo Premiere, avere uno schermo un pò più grande è molto comodo.

Grazie della risposta

se ti è più comodo allora ti sei risposto da solo
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 15:25   #5
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da Cremiso Guarda i messaggi
....Poi succede che, metro alla mano, mi accorgo che lo schermo del Mac da 21,5” è alto quanto il mio attuale monitor da 17” in formato 4:3, mentre è ovviamente più largo date le proporzioni 16:9, pertanto mi troverei con uno schermo non più grande (cosa che gradirei) bensì ‘solo’ più lungo di quello attuale.

Per forza, cambia il formato, se lo vuoi più alto devi andare almeno su un monitor 24".
Però il fatto che abbia la stessa altezza è molto relativo. Tieni presente che l'iMac 21" ha risoluzione di 1920X1080, mentre il tuo veccho 17" arrivava al massimo a 1280X960. Hai cmq un 10% in più di pixel in altezza



E’ quindi a questo punto che mi si insinua il dubbio sulle dimensioni che, almeno inizialmente non mi aveva minimamente sfiorato, ritenendo il 27” di grandezza eccessiva, nelle prove di visione effettuate nei punti vendita mi era sembrato di ‘perdermi’ su di uno schermo così ampio.

Ed infatti è così. In negozio fa un effetto, specialmente affianco al 21", però una volta a casa sulla scrivania ti sembrerà di guardare dentro ad un maxi televosore. I primi giorni ti dovrai adattare e non è detto avvenga. Potresti mantenere sempre quel senso di "mi perdo, mi devo spostare da una parte all'altra"

Riflettendo bene però, c’è da considerare che il computer si troverà su di un tavolo abbastanza profondo, il che mi permette, volendo, di tenere lo schermo ad una distanza massima di circa 65-70 cm dal bordo della scrivania.
Il 27" è ad elevata risoluzione quindi tutto ti sembrerà più piccolo e tenderesti ad avvicinarti di più al monitor, d'altra parte essendo il monitor gigante e volendo mantenere un angolo di visuale abbastanza contenuto senza dover girare troppo la testa e LETTERALMENTE spostarti da una parte all'altra del monitor tenderai a stare più lontano.
Dovrai trovare il tuo giusto punto di equilibrio e dipenderà molto dall'utilizzo che ne farai.


Mi rivolgo quindi ai possessori di questi splendidi oggetti, se, in base alla loro esperienza di utilizzo, potranno fornirmi qualche consiglio/indicazione/suggerimento utile per sciogliere l’amletico dubbio .
Io sono rimasto indeciso per ben due mesi, continuavo ad andare nei centri Apple a vederli e valutarli. Alla fine ho preso il 27", mi sembrava "grande ma non così enorme quanto sembra" però una volta a casa dopo un paio d'ore mi è venuto il timore che invece fosse stato realmente così enorme come invece poteva non sembrare.
Ho impiegato un paio di giorni, ma alla fine mi ci sono abituato ed ora il 21,5" mi sembra piccino piccino
Giusto ieri ero alla FNAC con un'amica e guardandoli mi diceva "mamma mia che grandi!!, il 21" è abbastanza grande per fare tutto", io invece stavo per dire "sarà ma a me sembra una scatoletta


Grazie a tutti
Venendo al sodo, dipende da quello che vuoi farci e da quanto spazio ti serve sul desktop.
Se usi prevalemente Word e/o altri programmi di scrittura/lettura ti conviene stare sul 21", il 27" ha un dot-pitch molto più elevato quindi a discapito di una migliore qualità dell'immagine, tutto sarà più piccolo quindi sul testo, al netto di mettere la faccia a meno di mezzo metro di distanza dal monitor, dovrai lavorare molto di zoom locale. Se invece lavorerai di grafica (sia 2D che 3D) non avrai alcun problema. Se poi fai come me e vuoi investire sul monitr per utilizzarlo anche come TV-Monitor per la visione di films, il 27" è ottimo
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 16:05   #6
Cremiso
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
Venendo al sodo, dipende da quello che vuoi farci e da quanto spazio ti serve sul desktop.
Se usi prevalemente Word e/o altri programmi di scrittura/lettura ti conviene stare sul 21", il 27" ha un dot-pitch molto più elevato quindi a discapito di una migliore qualità dell'immagine, tutto sarà più piccolo quindi sul testo, al netto di mettere la faccia a meno di mezzo metro di distanza dal monitor, dovrai lavorare molto di zoom locale. Se invece lavorerai di grafica (sia 2D che 3D) non avrai alcun problema. Se poi fai come me e vuoi investire sul monitr per utilizzarlo anche come TV-Monitor per la visione di films, il 27" è ottimo
Ci siamo capiti al volo, i tuoi dubbi i miei dubbi

Se penso che la prima volta che vidi il 'vecchio' 24" mi sembrava così grande! Buffo no?

E se la Apple smette di produrre uno dei due cosìcchè mi toglie le castagne dal fuoco?
__________________
MacBook Pro 15" (2009), iMac 21,5" (2010)
Cremiso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v