|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 1337
|
Info Pentax
Ciao a tutti, premetto che non ne quasi nulla di fotografia, ho solo una piccola macchina digitale compatta (quelle che ultimamente regalano a Natale o ai compleanni
![]() In questi giorni ho rispolverato la vecchia analogica di mio padre, una Asahi-Pentax Mv. Oramai lui non la usa più e con l'avvento del digitale ci piaceva prenderne una nuova. Volevo sapere se era possibile riusare gli obbiettivi che già montava sulla Mv. Vi elenco quello che c'è scritto sopra ( essendo neofita spero di aver preso i dati giusti) : 1° Tamron 49mm 1:2 50mm con scritto anche Pentax M e dovrebbe essere un grandangolo. 2° Makinon Mc Zoom 1:4,5 f=80-200 e dovrebbe essere lo Zoom appunto. Penso di aver capito che hanno attacco a Bayonetta K . Mi sembra di aver letto che le Pentax non hanno intaccato il loro attacco da diverso tempo, allora ho pensato che forse una speranza ci sia.. Esistono macchine fotografiche digitali che supportino ancora questi obbiettivi? Saranno ancora validi? Se potete darmi una mano, vi sarei veramente grato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
|
Gli obiettivi puoi attaccarli a qualsiasi pentax (le K7D o K-x in produzione oltre alle più vecchie K10, K20, K-m, K200 .....)
Gli obiettivi funzionano solo in manuale, devi anche tener conto che il 50mm (che è un normale non un grand'angolo) su digitale pentax inquadra il campo di un 75mm su analogico quindi diventa un medio-tele. Il consiglio? Cerca una k-x in kit col 18-55 (grandangolo e normale) e vedi se ti piace usare gli altri due obiettivi in manuale. Se vuoi risparmiare trovi molte k-m, K10 e K20 usate sui mercatini, soprattutto su pentaxiani.it. Su pentaxiani o pentaxforums ti puoi anche informare sulla qualità ottica dei tuoi vetri. Buone foto!!!!
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica ![]() Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 1337
|
Grazie tante per le info, ora valuto se vale la pena prendere una k-x che a quanto ho visto costa sui 500 Euro.
Oppure prendere magari una Canon 1000D che in promozione la trovi sullo stesso prezzo con 2 obbiettivi... Cmq ora mi informo sul forum pentaxiani e vediamo cosa dicono delle ottiche. P.s. Ma è affidabile comprare una macchina fotografica usata su un forum? Mi sembra una cosa delicata.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
|
La k-x è sicuramente superiore alle EOS 1000D, la puoi confrontare con la 500D.
Sui forum compri benissimo, controlla i feedback e per avere sicurezza ancora maggiore privilegia lo scambio a mano!!!!
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica ![]() Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() il 2° è uno zoom tele di quelli economici da quello che dici però sembrerebbe un f/4.5 fisso quindi non è neanche tanto buio (se lo confronti a quelli che danno in kit tipo 50-200 f/3.5-5.6 anche se quelli sono autofocus e potrebbe essere che siano pure più nitidi del tuo, ti risparmieresti un acquisto) Quindi alla fine con una k-x in kit col 18-55 f/3.5-5.6 avresti già un corredo di base (probabilmente la k-x a breve calerà di prezzo visto che ci sono le nuove uscite a settembre) se vuoi spendere meno sempre sul nuovo guarda se riesci a trovare qualche modello di rimanenza come le k-m o k200d. Altrimenti come dici c'è l'usato, se te la senti come ultima spiaggia.. Di solito le fotocamere hanno il problema dell'usura dell'otturatore ma dato che questi in genere sono certificati per 100'000 scatti.. diciamo che per consumismo di solito le usate vengono rivendute molto prima che comincino a perdere di valore e quindi alla fine è raro facciano più di un decimo di quegli scatti (anzi ti dirò che nei mercatini non è poi così raro trovare pure macchine in garanzia residua di un anno o poco meno, quindi vedi te..) Sull'usato è facile trovare le k10d e le k20d che non sono entry-level ma di categoria superiore (pentaprisma e più tasti dedicati) in genere le prime essendo più vecchie si trovano allo stesso prezzo o poco meno delle successive k-m e k200d e conviene di più spendere per una k10d a quel punto.. PS: Tieni conto però che con le reflex in prospettiva c'è sempre da spendere e oltre al corpo ci sono gli obbiettivi, quindi vedi se te la senti.. ![]() Ultima modifica di Chelidon : 26-08-2010 alle 16:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:47.