|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 16
|
Accensione da PC da remoto con fastweb, WOR (Wake on Ring), WOW (Wake on Wan)
Ciao,
e' da un po' di giorni che ci sbatto la testa... sono un cliente fastweb e vorrei accendere il PC di casa da remoto cioè' da una rete esterna alla mia lan casalinga. A casa ho il router di fastweb che è collegato ad un router TP-LINK (per utilizzare il notebook col wireless) e il desktop di casa è collegato tramite cavo ethernet a questo router. Girando e rigirando sul web ho trovato piu' discussioni in cui si giungeva alla conclusione che il problema dell'impossibilità di conoscere il proprio IP con fastweb, non poteva essere superato...a meno di non spendere cifre improponibili richiedendo un IP statico a fastweb...( http://fastmomi.fastweb.it/consolle....0&channel=MYFP ) A riguardo ecco una gran bella guida per utilizzare il Wake on Wan per utenti NON FASTWEB! http://www.megalab.it/4267/5/accende...ke-on-internet quindi mi sono concentrato sul Wake On Ring. La migliore soluzione che ho trovato è questa...che oserei definire improponibile a meno che non sei Mac Gyver... http://www.centerzone.it/forum/guide...cellulare.html Infine ho trovato questo... http://www.ehow.com/how_5241722_use-external-modem.html Ora riguardo a questo ultimo articolo volevo sapere: Avendo gai impostato dal BIOS l'opzione per consentire il Wake On Ring, il router di fastweb puo' essere utilizzato come external modem?? Quali sono i passi da eseguire??? Grazie in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Quote:
Devi avere un modem che supporta il WOR e di conseguenza abbia i due spinotti elettrici da collegare alla scheda madre.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Il wake on ring si può tranquillamente fare con un modem esterno 56K con interfaccia seriale rs-232.
MA non è certo comodo visto che il pc si accenderebbe per qualsiasi telefonata di X squilli. L'unica soluzione "seria", in questo caso sarebbe un interfaccia con un ricevitore GSM in cui mettere apposita SIM....ma il costo non è da poco. Questo è uno dei tanti motivi che mi fanno odiare fastweb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 16
|
Quote:
Quote:
Comunque cercando ho trovato un mito che ha escogitato una soluzione che oserei definire piu' che BOVINA!!! xD Ve la posto ma non mi insultate!!! -setti nel BIOS l'accensione attraverso il movimento del mouse la presa PS/2, -attacchi un bel cellularaccio vecchio al mouse ed imposti la vibrazione, -chiami, parte la vibrazione, il mouse si muove e parte il pc!!! CHE DIO!!! xD e pensandoci su per evitare che qualcuno a casa che voglia usare il pc debba ritrovarsi un cellulare attaccato al mouse si potrebbero usare 2 mouse, uno solo per l'accensione con la presa PS/2, mentre quello da utilizzare normalmente con la presa USB. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Quote:
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 16
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Ma fonia analogica o voIP?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 16
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.