Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2010, 11:04   #1
menesbatto
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 16
Accensione da PC da remoto con fastweb, WOR (Wake on Ring), WOW (Wake on Wan)

Ciao,
e' da un po' di giorni che ci sbatto la testa...
sono un cliente fastweb e vorrei accendere il PC di casa da remoto cioè' da una rete esterna alla mia lan casalinga.
A casa ho il router di fastweb che è collegato ad un router TP-LINK (per utilizzare il notebook col wireless) e il desktop di casa è collegato tramite cavo ethernet a questo router.
Girando e rigirando sul web ho trovato piu' discussioni in cui si giungeva alla conclusione che il problema dell'impossibilità di conoscere il proprio IP con fastweb, non poteva essere superato...a meno di non spendere cifre improponibili richiedendo un IP statico a fastweb...( http://fastmomi.fastweb.it/consolle....0&channel=MYFP )
A riguardo ecco una gran bella guida per utilizzare il Wake on Wan per utenti NON FASTWEB!
http://www.megalab.it/4267/5/accende...ke-on-internet

quindi mi sono concentrato sul Wake On Ring.
La migliore soluzione che ho trovato è questa...che oserei definire improponibile a meno che non sei Mac Gyver...
http://www.centerzone.it/forum/guide...cellulare.html

Infine ho trovato questo...
http://www.ehow.com/how_5241722_use-external-modem.html

Ora riguardo a questo ultimo articolo volevo sapere:
Avendo gai impostato dal BIOS l'opzione per consentire il Wake On Ring, il router di fastweb puo' essere utilizzato come external modem??
Quali sono i passi da eseguire???

Grazie in anticipo!
menesbatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 13:15   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da menesbatto Guarda i messaggi
Ora riguardo a questo ultimo articolo volevo sapere:
Avendo gai impostato dal BIOS l'opzione per consentire il Wake On Ring, il router di fastweb puo' essere utilizzato come external modem??
Quali sono i passi da eseguire???

Grazie in anticipo!
Guarda che il Wake on Ring non è altro che un Wake on LAN, solo che il segnale di accensione arriva da un modem e non da una scheda di rete, ma la filastrocca non cambia.....
Devi avere un modem che supporta il WOR e di conseguenza abbia i due spinotti elettrici da collegare alla scheda madre.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 13:19   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da menesbatto Guarda i messaggi
Avendo gai impostato dal BIOS l'opzione per consentire il Wake On Ring, il router di fastweb puo' essere utilizzato come external modem??

No.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 13:22   #4
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Il wake on ring si può tranquillamente fare con un modem esterno 56K con interfaccia seriale rs-232.

MA non è certo comodo visto che il pc si accenderebbe per qualsiasi telefonata di X squilli.

L'unica soluzione "seria", in questo caso sarebbe un interfaccia con un ricevitore GSM in cui mettere apposita SIM....ma il costo non è da poco.

Questo è uno dei tanti motivi che mi fanno odiare fastweb.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 15:01   #5
menesbatto
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 16
Quote:
Devi avere un modem che supporta il WOR e di conseguenza abbia i due spinotti elettrici da collegare alla scheda madre.
riguardo al modem io un vecchio modem che utilizzavo per l'ADSL (quello con il filtro sulla presa a muro) prima di fastweb...e se vado a cercare a fondo forse trovo anche il 56k...nel caso in cui supportassero il WOR come andrebbero collegati con l'hag di fastweb?

Quote:
L'unica soluzione "seria", in questo caso sarebbe un interfaccia con un ricevitore GSM in cui mettere apposita SIM....ma il costo non è da poco.
per quanto riguarda il ricevitore GPS, significherebbe applicare tutta la guida di McGyver che avevo linkato nel messaggio precedente??


Comunque cercando ho trovato un mito che ha escogitato una soluzione che oserei definire piu' che BOVINA!!! xD Ve la posto ma non mi insultate!!!
-setti nel BIOS l'accensione attraverso il movimento del mouse la presa PS/2,
-attacchi un bel cellularaccio vecchio al mouse ed imposti la vibrazione,
-chiami, parte la vibrazione, il mouse si muove e parte il pc!!!
CHE DIO!!! xD

e pensandoci su per evitare che qualcuno a casa che voglia usare il pc debba ritrovarsi un cellulare attaccato al mouse si potrebbero usare 2 mouse, uno solo per l'accensione con la presa PS/2, mentre quello da utilizzare normalmente con la presa USB.
menesbatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 15:06   #6
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da menesbatto Guarda i messaggi
riguardo al modem io un vecchio modem che utilizzavo per l'ADSL (quello con il filtro sulla presa a muro) prima di fastweb...e se vado a cercare a fondo forse trovo anche il 56k...nel caso in cui supportassero il WOR come andrebbero collegati con l'hag di fastweb?
Fastweb ti fa anche la fonia?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 15:27   #7
menesbatto
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 16
Quote:
Quote:
Originariamente inviato da menesbatto Guarda i messaggi
riguardo al modem io un vecchio modem che utilizzavo per l'ADSL (quello con il filtro sulla presa a muro) prima di fastweb...e se vado a cercare a fondo forse trovo anche il 56k...nel caso in cui supportassero il WOR come andrebbero collegati con l'hag di fastweb?
Fastweb ti fa anche la fonia?
Si! Ti è venuta qualche idea??
menesbatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 15:29   #8
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da menesbatto Guarda i messaggi
Si! Ti è venuta qualche idea??
Ma fonia analogica o voIP?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 15:43   #9
menesbatto
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 16
Quote:
Ma fonia analogica o voIP?
VoIP...
menesbatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v