|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 11
|
GTS 250 silenziosa? MSI, PNY?
Ciao a tutti
Devo sostituire la mia 8800GTS 320mb che ha problemi di ram con relativi artefatti. Leggendo le ultime discussioni tra l'altro noto una moria di queste schede :/ Uso un monitor 1280x1024 + TV fullhd (in particolare per filmati). Ali corsair 550 e case fractal r2. CPU Core 2 6400 e 2GB ram. Benché la configurazione sia un po' datata mi soddisfa appieno. Ho tuttavia in progetto di cambiare a breve monitor (per uno di poco superiore, nulla di eccessivo comunque), aumentare la ram (prima di natale) e cambiare CPU l'anno prossimo. La 8800 va bene per le mie necessità di non giocatore, ma l'avrai comunque cambiata, probabilmente tra un annetto. Cosa mi consigliate per rimpiazzare la malandata 8800? Tenete conto che gioco molto poco e comunque con titoli poco esigenti, del tipo Monkey Island (SE ![]() Devo dire che fino ad oggi la 8800 ha fatto egregiamente il suo lavoro. Per sfizio ho anche giocato a fallout 3 e devo dire che reggeva bene, beh almeno fino a quando non sono iniziati gli artefatti!! Vorrei restare su NVIDIA, ho una forte antipatia verso ATI nata da brutte esperienze di anni passati. Non cerco schede top di gamma, quasi certamente non le sfrutterei. Non gioco con titoli che hanno richieste esose. Ma già che devo cambiare scheda vorrei stare tranquillo per i prossimi 2 anni e inoltre a breve passerò a monitor con risoluzione lievemente superiore. Apprezzo il silenzio. Ho un buon case fono assorbente che lascia passare poco all'esterno, ma dovendo scegliere tra due alternative simili preferisco in ogni caso quella più silenziosa. L'acquisto non è urgentissimo. La 8800 per la vita quotidiana regge ancora, ma vorrei comunque cambiare scheda a breve.Se posso risparmiare qualcosina comprando a metà settembre va bene, di sicuro non aspetterò natale! ![]() Il budget indicativo prevede 60-100€. Se posso preferisco risparmiare, visto che ho anche in progetto a breve l'aumento ram e nuovo monitor. Ho individuato la famiglia GT 2xx, cosa mi dite? E' il mio target? Quali modelli mi consigliate di questa famiglia? Che cosa cambia passare da 512mb a 1gb? Ho visto che ai prezzi delle GT2xx da 512mb si trovano 9xxxGT da 1gb. Anche se quest'ultime mi sembrano ormai obsolete e le vorrei scartare, è così? Passare alle GT 4xx mi porterebbe dei vantaggi? O solo una spesa maggiore e potenza che non sfrutterei? Ale Ultima modifica di Alee : 24-08-2010 alle 20:54. Motivo: Aggiornamento titolo per evitare di aprire nuova discussione |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8931
|
Ciao! considerando che non sappiamo bene la configurazione del tuo pc...
Posso comunque dirti dai dettagli da te elencati che una gts 250 può andare a pennello.. eventualmente per risparmiare una gt 240 ma sarebbe veramente base base.. La fascia di prezzo e la potenza dovrebbero essere adeguate.. passare a schede superiori sarebbe del tutto inutile..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 11
|
Quote:
Ciao Strato, grazie per la pronta risposta! Come fascia di prezzo ci siamo, ho visto che le 240 con 1gb sono allo stesso prezzo delle 250 con 512mb, cosa mi consigli? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8931
|
Data la risoluzione usata e la potenza della scheda(che non usera mai 1gb.. figuriamoci se la 240 lo usa!!!) vai con la gts 250 da 512
![]()
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
|
Tra le 2 prendi la gts250, che ha una potenza maggiore e ha la possibilità di essere una soluzione un pò più longeva della gt240. Inoltre visto che la priorità non sono i giochi (particolarmente quelli più pesanti), la gts250 da 512mb basta sia per i titoli più leggeri, sia per il fotoritocco, e ovviamente i film in HD.
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 11
|
Buonasera a tutti!
Piccolo aggiornamento, la 8800 mi sta lasciando più velocemente del previsto. Acquisto a breve una GTS 250 come suggerito da Strato1541 e G3f0rC3 che ringrazio tantissimo per la gentilezza! Ma che versione? La più economica direte voi, e infatti è questo quello che ho pensato! Ma poi ho trovato numerose lamentele su Gainward e ASUS in quanto troppo rumorose.. mi sono letto qualche discussione purtroppo però senza venirne a capo. Che ne pensate della MSI? La soluzione con le due ventole mi ispira, oppure quella PNY che ha un dissi chiuso? Oppure prendo la più economica che trovo e poi sostituisco il dissipatore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2008
|
se prevedi di cambiare monitor e passare ad uno con risoluzione 1600x900 o 1680x1050 la scelta migliore è la 5770 che va abbastanza di più rispetto alla gts 250; comunque anche volendo restare su un livello di prestazioni più basso la 5750 offre lo stesso livello della gts250 ma consuma molto meno, scalda meno, è meno rumorosa soprattutto se prendi una di quelle che montano il dissipatore dell'arctic cooling
la tua antipatia per ATI per esperienze passate non deve portarti a fare acquisti sballati, queste schede della serie 5000 sono eccellenti, consumano pochissimo e del resto il successo globale che hanno riscontrato è testimone della loro bontà; la gts250 è una scheda che da discrete prestazioni, ma ormai è vecchia e consuma veramente molto rispetto alle prestazioni che offre Ultima modifica di Pat.Jane : 24-08-2010 alle 23:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8931
|
la gts 250 costa meno..e per le risoluzioni indicate da lui và benissimo..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2008
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 11
|
sono sincero, ho sempre avuto a male ATI. Qualche anno fa però provai a mettere da parte i miei preconcetti e decisi così di lasciare la tradizione intel/nvidia per un sistema cpu amd e scheda ati attratto dai costi inferiori. Devo dire di essermi trovato malissimo, brutta esperienza, tanto calore rumore ma sopratutto tanti problemi.. mai un pc mi è durato così poco, alla fine tornai sui miei passi, e da quel giorno ritenni il capitolo chiuso definitivamente.
Ora mi guardo bene da una cpu amd, ma visto i feedback positivi potrei aprire per una video ati. Anche perché ho notato che GTS250 + dissi nuovo = A5770 Vapor-x i prezzi sono simili, e in entrambi i casi salto fuori dal mio budget di 100€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Con lo stesso ragionamento chi ha acquistato un pc con pentium4 prescott e nvidia serie fx5000 non dovrebbe più comprare intel e nvidia, perchè in quel periodo quelle architetture erano decisamente peggiori di quanto la concorrenza amd e ati offriva. Il fatto è in questo campo ogni compagnia fa un progetto, lo affina e lo porta sul mercato. A volte fa meglio della concorrenza, a volte fa peggio, e deve aggiustare le cose aggiustando i prezzi, sacrificando prestazioni o consumi. Altre volte molto meglio o molto peggio, ed è più complicato. Quando hai comprato tu il pc con AMD probabilmente era un periodo in cui i prodotti ati e amd avevano i difetti che citi (per caso ati serie hd29xx e AMd phenom I o A64 fine serie?). O magari hai fatto solo l'assemblaggio sbagliato. Ma in poco tempo la situazione si può ribaltare, vedi cosa è successo di recente tra intel e amd con l'avvento dei core 2, o tra ati e nvidia con l'avvento della serie hd5xxx (ma già dalla hd4xxx..), dopo un periodo di predominio nvidia con G8x e G9x. Morale della favola: ascolta i consigli dati e in base a quelli fatti una tua idea. Poi acquista ciò che credi possa meglio soddisfare le tue aspettative. Ultima modifica di calabar : 25-08-2010 alle 15:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 11
|
Quote:
condivido il tuo pensiero, però spesso la scelta di una marca piuttosto che un altra si fa anche per quieto vivere. Ora non monterei assolutamente una cpu amd, ma non certo per demeriti tecnici, bensì per il timore che qualcosa non vada per il verso giusto, magari tempo qualche giorno e questa ansia passa, ma se posso scegliere mi oriento verso un prodotto che per esperienza - da quanto letto in giro, ma sopratutto personale - percepisco affidabile (anche se poi nei fatti lo è molto meno dell'alternativa scartata). Alla fine ho optato per l'A5770 vapor-x ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 21
|
scusate ragazzi se mi introduco...
la Ati 5770 la consigliereste a 512mb o a 1GB? Poiche in negozi "raggiungibili" ho trovato 5770 512mb a 130 euro. Inoltre ho trovato la 4850 1GB a 105 euro e la gts 250 1GB a 100-110 euro. Consigliate anche a me di andare sulla 512 poiche probabilmente non sfrutterei a pieno quella da 1GB? oppure sono meglio quelle che ho trovato da 1GB? Il mio budget sarebbe di 100euro, ma se con 130 (MAX MAX MAX) prendo una cosa migliore, mi va bene. [ho un computer con una configurazione abbastanza simile ad Alee, ma con GeForce 7950gt che mi ha sempre soddisfatto al max prima di rompersi. Gioco a 1280x1024 su lcd classico (e alimentatore thermaltake 700w) ] Grazie mille ragazzi e scusate l'intromissione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
I timori di questo tipo sono perfettamente comprensibili, soprattutto se si è avuta una pessima esperienza (ma per curiosità, cosa avevi comprato?), l'importante è sapere che si tratta di una cosa totalmente irrazionale e non basata su valutazioni reali sui prodotti in commercio.
Se Intel vendeva vagonate di processori ai tempi dei Pentium4, oltre che per probabili maneggi illeciti (per cui è sotto inchiesta da parte di diverse commissioni e si è dovuta accordare con AMD dandole una bella somma e diversi accordi di licenza a vantaggio di quest'ultima), era anche perchè la gente percepiva Intel come qualcosa di meglio, mentre era decisamente inferiore alla concorrenza. Certo, al momento intel è in vantaggio, l'architettura attuale è più efficiente della concorrenza, e la fa pagare cara. Questo però non impedisce ai prodotti AMD attuali di essere ottimi nella loro fascia di prezzo, e spesso più appetibili (non sempre ovviamente... dipende dal contesto e dall'uso). Questa supremazia attuale verrà messa nuovamente in discussione il prossimo anno, con l'uscita delle nuove architetture da parte di entrambe le aziende (bulldozer per AMD, Sandy Bridge per Intel). Alla fine mi sono un po' dilungato ![]() Ciò che voglio dire è che è nel nostro interesse evitare di essere condizionati da cose che poi non rispecchiano la realtà, perchè alla fine se facciamo la scelta meno conveniente, siamo noi a rimetterci. E con questo non ti sto dicendo di prendere un processore AMD, in certe fasce c'è poco da fare, meglio intel, solo che evitando condizionamenti irrazionali puoi solo guadagnarci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 11
|
Quote:
![]() La CPU quasi certamente una di quelle che mi suggerivi nel post sopra, sulla scheda video invece vuoto totale. Nonostante le buone premesse, ossia ottimi case dissi e ali - già all'epoca ero attento a ventilazione e alimentazione - e l'acquisto da negozi differenti, ho dovuto far fronte a problemi di ogni tipo: surriscaldamenti, assistenza e sostituzioni, mancanza di driver adeguati, incompatibilità, insomma un calvario felicemente superato solo con il ritorno a intel/nvidia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.