|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 13
|
sfasamento audio/video in un dvd
ciao a tutti,
sono inc perchè ho scaricato il maledetto cavaliere oscuro in dvd e ha audio e video sfasati. "bene" mi sono detto, è l'occasione per imparare qualcosa sull'editing di video. ora la farò poco lunga anche perchè ho esaurito la ben poca pazienza. dal file scaricato arriva prima il video e poi l'audio. - con wm classic ad anticipare l'audio di 500ms (anticipare = -500 ms) va tutto ok, solo che a vederlo sul suddetto programma va a scatti. - con vlc a fare la medesima anticipazione non cambia niente. (ma almeno non va a scatti, maledetto lui! - ho installato tsmuxer e ho provato a creare un ts (25fps, altrimenti mi da errore di overflow) con l'audio anticipato di 500ms, col risultato che arriva veramente troppo presto, ed ora è il video che è in ritardo. ho riprovato a creare il ts file (sempre 25fps) senza anticipare l'audio. STESSO IDENTICO MALEDETTO RISULTATO. - virtualdub non lo posso usare perchè pur avendo scaricato il plugin per i file .mkv non me lo riconosce lo stesso, non lo so inserire correttamente. vorrei un consiglio sul da farsi, programmi da usare, operazioni da fare, perchè riassumendo : VLC pur aggeggiando con la compensazione desincronizzazione audio non cambia di una virgola lo sfasamento, wm classic è troppo stupido, non capisco tsmuxer perchè non mi funzioni...-.- ciao e grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Ciao.
E' un mkv o un dvd (mpeg2)? Se fosse un mkv potresti risolvere lo sfasamento con MKVMerge Gui visto che a quanto hai detto è costante di 500 ms. Devi impostare un valore negativo per anticipare l'audio. Già che ci siamo, per caricare un file mkv è meglio usare VirtualDubMod con Avisynth installato e tramite il template DirectShowSource ma non puoi lavorare in Direct Stream Copy quindi devi ricomprimere il file. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 13
|
in parole povere è inutile che abbia il dvd.
comunque mi sono organizzato in altro modo: a 25fps (video) è l'audio ad essere in ritardo, ho messo 850 di ritardo ed è venuto quasi perfetto con tsmuxer... mi rimane ancora da capire perchè vlc non funzioni, è la cosa che mi da piu fastidio. comunqe grazie e a presto |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38.



















