|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 38
|
Problema linkaggio libreria con eclipse
Salve
Codice:
**** Build of configuration Debug for project Barriera **** make all Building target: Barriera Invoking: GCC C++ Linker g++ -Lpthread -o"Barriera" ./barrieramia.o -lJTC /usr/lib/gcc/i486-linux-gnu/4.4.1/../../../../lib/libJTC.a(Thread.o): In function `JTCThread::start()': Thread.cpp:(.text+0x1b94): undefined reference to `pthread_attr_setstacksize' Thread.cpp:(.text+0x1bc3): undefined reference to `pthread_create' /usr/lib/gcc/i486-linux-gnu/4.4.1/../../../../lib/libJTC.a(Thread.o): In function `JTCThread::exit_hook()': Thread.cpp:(.text+0x2f2f): undefined reference to `pthread_detach' /usr/lib/gcc/i486-linux-gnu/4.4.1/../../../../lib/libJTC.a(TSS.o): In function `JTCTSS::get(unsigned int)': TSS.cpp:(.text+0x3d): undefined reference to `pthread_getspecific' /usr/lib/gcc/i486-linux-gnu/4.4.1/../../../../lib/libJTC.a(TSS.o): In function `JTCTSS::allocate(void (*)(void*))': TSS.cpp:(.text+0x5f): undefined reference to `pthread_key_create' /usr/lib/gcc/i486-linux-gnu/4.4.1/../../../../lib/libJTC.a(TSS.o): In function `JTCTSS::allocate()': TSS.cpp:(.text+0x639): undefined reference to `pthread_key_create' /usr/lib/gcc/i486-linux-gnu/4.4.1/../../../../lib/libJTC.a(TSS.o): In function `JTCTSS::set(unsigned int, void*)': TSS.cpp:(.text+0xc0e): undefined reference to `pthread_setspecific' /usr/lib/gcc/i486-linux-gnu/4.4.1/../../../../lib/libJTC.a(TSS.o): In function `JTCTSS::release(unsigned int)': TSS.cpp:(.text+0x12b2): undefined reference to `pthread_key_delete' collect2: ld returned 1 exit status make: *** [Barriera] Errore 1 Non capisco esattamente quale sia il problema però ho osservato che il comando invocato da eclipse è Codice:
g++ -Lpthread -o"Barriera" ./barrieramia.o -lJTC Codice:
g++ -o maxbarrieramia maxbarrieramia.cpp -lJTC -lpthread
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
Quote:
![]() COMUNQUE. il problema mi sembra evidente no? stai passando "pthread" all'opzione -L anziché -l. EDIT - mi spiego meglio: specificando una cartella inesistente di nome "pthread" come search path, rendi impossibile la ricerca della libreria JTC. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 38
|
Grazie era proprio questo il problema
comunque non ci vedo nulla di strano ad utilizzare eclipse con c++ a me piace molto e per una mia curiosità quale sarebbe secondo te la piattaforma giusta per c++ |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
il fatto é che io non credo minimamente nella storia degli IDE cross-language, i diversi linguaggi di programmazione hanno necessariamente bisogno di strumenti grafici specifici, infatti quando si usa il CDT in eclipse restano molte "appendici" inutilizzate: ora magari non saró aggiornatissimo sulla situazione, ma quando io l'ho provato gli strumenti di refactoring di eclipse erano praticamente tutti non funzionanti.
se si cerca di realizzare un IDE cross-language viene fuori come minimo un software troppo complicato, e giá non é che sia facile oggi realizzare un IDE "standard". detto questo, che io sappia il mondo Linux é carente di IDE per C/C++: se programmo su Windows uso Visual C++ senza pensarci due volte, ma temo che per Linux il meglio che ci sia sia Code::Blocks... :S |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 38
|
Capisco...rimane comunque questione di gusti per esempio a me non è piaciuto molto visual C++ anche se a dire il vero l'ho usato poco, mentre invece ho trovato carino codeblocks, quello che continuo a preferire è comunque eclipse che ha sicuramente dei difetti ma almeno con le nuove versioni non mi ha mai dato grossi problemi
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
ma intendiamoci, io mi trovo benissimo in eclipse, ma lo uso esclusivamente per Java: non potrei mai dire che mi trovo benissimo a programmare in C++ in eclipse (lo dico invece per Visual C++).
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Se sviluppi su Linux si intende che sviluppi anche per Linux: in quel caso puoi agilmente ricorrere ad Anjuta (per GTK+) o KDevelop (per Qt/KDE), con tutti gli strumenti del caso, template di progetti già fatti, script per la distribuzione dei pacchetti, etc...
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
![]() Il plugin per C++ e' sempre stato meno sviluppato di quello per Java, da qui le carenze. Questo detto ci sono diversi motivi per cui uno potrebbe decidere di usarlo. Ad esempio e' cross-platform (a differenza di VS), ci sono diversi strumenti opensource e no per estenderlo in vari modi (e.g. sviluppo model based). Senza contare che ormai diversi ambienti real-time commerciali (QNX e VxWorks in primis) hanno il loro ambiente di sviluppo che gira in eclipse. Direi che la scelta non e' cosi' scontata...
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.





















