Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2010, 13:00   #1
vendicatorex
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 38
Problema linkaggio libreria con eclipse

Salve ho un codice scritto in c++ che non riesco a compilare con eclipse. Il codice non ha problemi in quanto riesco a compilarlo a riga di comando con ubuntu. Il problema è che il codice fa uso di una libreria esterna di nome JTC. Quando tento di compilare con Eclipse mi si presentano i seguenti errori
Codice:
**** Build of configuration Debug for project Barriera ****

make all 
Building target: Barriera
Invoking: GCC C++ Linker
g++ -Lpthread -o"Barriera"  ./barrieramia.o   -lJTC
/usr/lib/gcc/i486-linux-gnu/4.4.1/../../../../lib/libJTC.a(Thread.o): In function `JTCThread::start()':
Thread.cpp:(.text+0x1b94): undefined reference to `pthread_attr_setstacksize'
Thread.cpp:(.text+0x1bc3): undefined reference to `pthread_create'
/usr/lib/gcc/i486-linux-gnu/4.4.1/../../../../lib/libJTC.a(Thread.o): In function `JTCThread::exit_hook()':
Thread.cpp:(.text+0x2f2f): undefined reference to `pthread_detach'
/usr/lib/gcc/i486-linux-gnu/4.4.1/../../../../lib/libJTC.a(TSS.o): In function `JTCTSS::get(unsigned int)':
TSS.cpp:(.text+0x3d): undefined reference to `pthread_getspecific'
/usr/lib/gcc/i486-linux-gnu/4.4.1/../../../../lib/libJTC.a(TSS.o): In function `JTCTSS::allocate(void (*)(void*))':
TSS.cpp:(.text+0x5f): undefined reference to `pthread_key_create'
/usr/lib/gcc/i486-linux-gnu/4.4.1/../../../../lib/libJTC.a(TSS.o): In function `JTCTSS::allocate()':
TSS.cpp:(.text+0x639): undefined reference to `pthread_key_create'
/usr/lib/gcc/i486-linux-gnu/4.4.1/../../../../lib/libJTC.a(TSS.o): In function `JTCTSS::set(unsigned int, void*)':
TSS.cpp:(.text+0xc0e): undefined reference to `pthread_setspecific'
/usr/lib/gcc/i486-linux-gnu/4.4.1/../../../../lib/libJTC.a(TSS.o): In function `JTCTSS::release(unsigned int)':
TSS.cpp:(.text+0x12b2): undefined reference to `pthread_key_delete'
collect2: ld returned 1 exit status
make: *** [Barriera] Errore 1
aggiungo che ho già provveduto ad entrare nelle proprietà del progetto e seguendo il percorso C/C++ Build->Settings poi GCC C++ Linker dentro "Libraries(-l)" ho inserito "JTC" mentre dentro "Library search path(-L)" ho inserito "pthread"

Non capisco esattamente quale sia il problema però ho osservato che il comando invocato da eclipse è
Codice:
g++ -Lpthread -o"Barriera"  ./barrieramia.o   -lJTC
mentre quello funzionante che invoco manualmente da console di ubuntu è
Codice:
g++ -o maxbarrieramia maxbarrieramia.cpp -lJTC -lpthread
spero che qualcuno che conosce questa libreria ed eclipse possa aiutarmi
vendicatorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 13:53   #2
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da vendicatorex Guarda i messaggi
aggiungo che ho già provveduto ad entrare nelle proprietà del progetto e seguendo il percorso C/C++ Build->Settings poi GCC C++ Linker dentro "Libraries(-l)" ho inserito "JTC" mentre dentro "Library search path(-L)" ho inserito "pthread"

Non capisco esattamente quale sia il problema però ho osservato che il comando invocato da eclipse è
Codice:
g++ -Lpthread -o"Barriera"  ./barrieramia.o   -lJTC
mentre quello funzionante che invoco manualmente da console di ubuntu è
Codice:
g++ -o maxbarrieramia maxbarrieramia.cpp -lJTC -lpthread
spero che qualcuno che conosce questa libreria ed eclipse possa aiutarmi
io tutta sta gente che usa eclipse per programmare in C++ non la capisco

COMUNQUE. il problema mi sembra evidente no? stai passando "pthread" all'opzione -L anziché -l.

EDIT - mi spiego meglio: specificando una cartella inesistente di nome "pthread" come search path, rendi impossibile la ricerca della libreria JTC.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 15:40   #3
vendicatorex
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 38
Grazie era proprio questo il problema
comunque non ci vedo nulla di strano ad utilizzare eclipse con c++ a me piace molto e per una mia curiosità quale sarebbe secondo te la piattaforma giusta per c++
vendicatorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 15:49   #4
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
il fatto é che io non credo minimamente nella storia degli IDE cross-language, i diversi linguaggi di programmazione hanno necessariamente bisogno di strumenti grafici specifici, infatti quando si usa il CDT in eclipse restano molte "appendici" inutilizzate: ora magari non saró aggiornatissimo sulla situazione, ma quando io l'ho provato gli strumenti di refactoring di eclipse erano praticamente tutti non funzionanti.

se si cerca di realizzare un IDE cross-language viene fuori come minimo un software troppo complicato, e giá non é che sia facile oggi realizzare un IDE "standard".

detto questo, che io sappia il mondo Linux é carente di IDE per C/C++: se programmo su Windows uso Visual C++ senza pensarci due volte, ma temo che per Linux il meglio che ci sia sia Code::Blocks... :S
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 16:28   #5
vendicatorex
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 38
Capisco...rimane comunque questione di gusti per esempio a me non è piaciuto molto visual C++ anche se a dire il vero l'ho usato poco, mentre invece ho trovato carino codeblocks, quello che continuo a preferire è comunque eclipse che ha sicuramente dei difetti ma almeno con le nuove versioni non mi ha mai dato grossi problemi
vendicatorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 17:54   #6
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
ma intendiamoci, io mi trovo benissimo in eclipse, ma lo uso esclusivamente per Java: non potrei mai dire che mi trovo benissimo a programmare in C++ in eclipse (lo dico invece per Visual C++).
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 19:18   #7
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
detto questo, che io sappia il mondo Linux é carente di IDE per C/C++: se programmo su Windows uso Visual C++ senza pensarci due volte, ma temo che per Linux il meglio che ci sia sia Code::Blocks... :S
Se sviluppi su Linux si intende che sviluppi anche per Linux: in quel caso puoi agilmente ricorrere ad Anjuta (per GTK+) o KDevelop (per Qt/KDE), con tutti gli strumenti del caso, template di progetti già fatti, script per la distribuzione dei pacchetti, etc...
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 23:36   #8
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
se si cerca di realizzare un IDE cross-language viene fuori come minimo un software troppo complicato, e giá non é che sia facile oggi realizzare un IDE "standard".
eclipse non e' un editor monolitico visto che senza plugin appositi non supporta alcun linguaggio. Diciamo che e' piu' un ambiente di sviluppo per scrivere IDE
Il plugin per C++ e' sempre stato meno sviluppato di quello per Java, da qui le carenze.

Questo detto ci sono diversi motivi per cui uno potrebbe decidere di usarlo. Ad esempio e' cross-platform (a differenza di VS), ci sono diversi strumenti opensource e no per estenderlo in vari modi (e.g. sviluppo model based).
Senza contare che ormai diversi ambienti real-time commerciali (QNX e VxWorks in primis) hanno il loro ambiente di sviluppo che gira in eclipse. Direi che la scelta non e' cosi' scontata...
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v