Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2010, 10:00   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEDWS] Australia, data retention annerita

venerdì 23 luglio 2010

Spoiler:
Quote:
Resterà tale finché il pubblico dibattito non creerà confusione. Il documento rivelato dal governo per garantire trasparenza è un tripudio di cancellazioni



Roma - Diciotto fogli laconici, oscurati con un pennarello nero per il 90 per cento. Spicca l'intestazione, ripetuta su ciascuna delle pagine, che chiarisce che si tratta di un documento ufficiale destinato all'industria di settore, distribuito ai soli partecipanti alla consultazione e non utilizzabile per alcun altro tipo di scopo. Il resto è una sintetica descrizione del contesto tecnologico del settore delle comunicazioni, qualche riga per esprimere una moderata apprensione rispetto alla necessità di adeguarsi alle pratiche di data retention adottate nel resto del mondo, poche parola per offrire le definizioni di soli concetti innocui. L'inchiostro nero del governo federale australiano ha inghiottito tutto il resto.

A rivelare le ambizioni australiane di uniformarsi al regime europeo della conservazione dei dati relativi alle comunicazioni dei cittadini erano state una serie di indiscrezioni circolate nelle scorse settimane: si mormorava di periodi di data retention spropositati, stiracchiati fino a dieci anni, della conservazione di dati quali le cronologie di tutte le operazioni compiute a mezzo web da ciascun utente. Informazioni fuoriuscite da fonti interne all'industria, chiamata a partecipare a una consultazione segreta indetta dal governo.



Il documento con cui nel mese di marzo le autorità hanno avviato il dibattito con l'industria è stato richiesto da un giornalista del quotidiano The Age, opportunità prevista dal Freedom of Information Act. Il documento è stato diligentemente consegnato dall'ufficio del Procuratore Generale: "noterete che ho fatto qualche cancellazione nel documento" avverte il Procuratore, qualora al destinatario non bastasse il colpo d'occhio di un 10 per cento di testo scritto che inframezza un'arida plaga di cancellature. Basti sapere che il documento consta di quattro sezioni, due delle quali hanno rispettivamente il titolo di "Background" e "Industry Feedback", sezioni composte da una manciata di paragrafi dal titolo e dal contenuto ignoto. Basti sapere che "telecommunication data sono le informazioni relative a una comunicazione ma non includono il contenuto della comunicazione".

Rendere accessibile ai cittadini il restante 90 per cento, si spiega nella lettera di accompagnamento andrebbe a cozzare con il pubblico interesse. "Il materiale in questione - chiosa il Procuratore Generale - si riferisce a informazioni che il Dipartimento sta ancora soppesando": prima ci sarà il confronto a porte chiuse con l'industria di settore, poi ci si confronterà con l'opinione pubblica. "Nonostante riconosca il diritto del cittadino a partecipare e ad influenzare i processi decisionali e di formulazione della policy del governo - aggiunge il Procuratore - data la fase acerba di questa consultazione il rilascio prematuro della proposta potrebbe, più che probabilmente, creare confusione e disorientamento".

I cittadini, indispettiti più che disorientati e confusi, possono limitarsi a scorrere pagine annerite per il loro bene.

Gaia Bottà






fonte immagine

Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 22:35   #2
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9801
nedws?
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v