Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2010, 14:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/artic...gia_index.html

Cartucce originali o ricondizionate? HP in occasione della tappa Italiana del suo tour Science of supplies spiega quali sono i motivi per cui, secondo l'azienda nordamericana, un utente finale dovrebbe scegliere quelli originali

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 14:25   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
Scusate ma.. è HP che ha eseguito i test paragonando le SUE cartucce a quelle compatibili?
E grazie al C***O, ma che risultati aspettavate???
Tipo "valutazione dell'operato di Berlusconi" una rassegna curata da Emilio Fido!!!!!

Ora, parlando OGGETTIVAMENTE, è vero che le cartucce originali sono migliori e durano anche qualcosina di più.. ma in compenso costano anche un bel pezzo di più!!!
Io personalmente uso da sempre cartucce compatibili sulle mie epson (testine fisse quindi) e non ho mai avuto problemi paticolari.. alla fine penso che il gioco valga la candela.
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 14:31   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
articolo molto interessante! Il problema fondamentale è che non si può chiedere all'oste com'è il vino... ovvio che i prodotti HP non saranno mai difettosi (secondo test di HP...). Inoltre, fare paragoni in percentuale tra 24 toner HP e 168 di altre marche crea un certo squilibrio... ho capito che sono 24 per ciascun brand, ma poi si sommano TUTTE le altre marche e vengono fuori numeri un po' sbilanciati.

Inoltre, ci sarebbe da obbiettare in merito all'enormità di modelli differenti di cartucce e toner: io capisco che non si possa fare un solo tipo di "consumabile" e pretendere che questo vada bene su tutti i modelli di una certa marca, ma è assurdo che ogni sei mesi ci siano nuove stampanti con cartucce diverse. Ai manager di HP è passata per la testa la possibilità di standardizzare un po' di componenti per abbattere i prezzi del prodotto finale? Perchè l'impressione, almeno per me, è che i veri soldi li facciano con i consumabili anzichè con le stampanti, e che mantengano intenzionalmente alti i prezzi per guadagnare il più possibile... mi piacerebbe essere smentito da qualche rappresentante di HP (ma non penso siano solo loro a farlo, vale un po' per tutti).

Un'ultima cosa: che fine fanno le cartucce e i toner esauriti? Quando tornano da HP, come li smaltiscono? Ci sono componenti riutilizzabili?

ho finito
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 14:53   #4
yukon
Senior Member
 
L'Avatar di yukon
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
ho una stampante hp e devo dire che uso solo cartucce originali, e tuttosommato mi trovo bene visto che il prezzo delle stesse non è eccessivo.

devo dire comunque che uso la stampante veramente poco e quindi comprare una cartuccia, nero o colore che sia, non mi pesa..

la cosa che mi secca di più è dover buttare la cartuccia colore quando se ne esaurisce uno dei 3 ma degli altri ce ne ancora...

non potevano fare un sistema a 4 cartucce? nero, rosso, blu, verde?


per il riciclo, qui da me si fa la raccolta differenziata porta a porta. le cartucce esauste non saprei nemmeno dove portarle quindi vanno a finire inesorabilmente nel secco indiferenziato... ma se potessi spedirle ad hp per il riciclo lo farei sicuramente, ma purtroppo in italia non è possibile...
yukon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 15:05   #5
ragugo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 188
Smettiamola di parlare di costi di ricerca (in qualsiasi campo) se questi non sono ecosostenibili!
Come è possibile usare come scusa la ricerca per generare maggiori introiti e nessun riuso dei consumabili.
Se per soddisfare la ricerca di una azienda devo generare rifiuti pericolosi per il pianeta posso pure dire: ricerca meno, mettici 20 anni a fare un inchiostro migliore (al posto di 4-5) ma non mi riempire di spazzatura!
ragugo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 15:21   #6
Axoduss
Senior Member
 
L'Avatar di Axoduss
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
Vorrei ben sperare che le cartucce hp, costando di più, abbiano una qualità superiore

La mia domanda (ma anche di altri) a cui non è stata data una risposta è: perché non le fanno ricaribili e loro vendono anche le bottiglie di inchiostro?

Ci sarebbe meno spreco, ma ovviamente guadagnerebbero meno!

PS: le statstiche che hanno fatto, lasciano il tempo che trovano... numeri bassi e sondaggio di parte
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison
Axoduss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 15:26   #7
gabriele_burgazzi
Member
 
L'Avatar di gabriele_burgazzi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Axoduss Guarda i messaggi
Vorrei ben sperare che le cartucce hp, costando di più, abbiano una qualità superiore

La mia domanda (ma anche di altri) a cui non è stata data una risposta è: perché non le fanno ricaribili e loro vendono anche le bottiglie di inchiostro?

Ci sarebbe meno spreco, ma ovviamente guadagnerebbero meno!

PS: le statstiche che hanno fatto, lasciano il tempo che trovano... numeri bassi e sondaggio di parte
Rispondo alla tua domanda con un passo dell'articolo:

"La domanda che viene automatica, almeno personalmente è: perchè? Mi spiego meglio. Almeno concettualmente, l'idea di vedere una stampante con cartucce ricaricabili, una sorta di serbatoio da riempire di inchiostro una volta finito, non mi sembrava così blasfema. Parlo, chiaramente, da non esperto in materia. A quanto pare, invece, non è proprio così semplice. A rispondere direttamente a questa domanda è Jochen Ziegler, EMEA LES Marketing Manager: il motivo per cui HP non ha mai investito in soluzioni cartucce o toner ricaricabili è dettata da un compromesso qualitativo con cui sarebbe necessario scendere per poter sviluppare simili soluzioni. Porto un esempio per spiegare meglio; come abbiamo detto in precedenza, la testina di stampa integrata in una cartuccia inkjet contiene un circuito capace di controllare da 800 a 1200 ugelli, per rilasciare fino a 30 milioni di gocce al secondo: queste caratteristiche risultano fondamentali per poter garantire il livello prestazionale e qualitativo raggiunto a oggi."

Ciao
gabriele_burgazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 15:30   #8
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
non mi torna il conto delle particelle in fila, mi sa sbagliato

poniamo che sta particella misuri 0,1 mm

0,1 x 5.000.000.000=500.000.000 di mm che a casa mia fanno 5000km, non 40K km

wtf?

cmq
io ho sempre avuto canon, le ricaricavo e ovvimante anche li l'inchiostro originale è migliore, però con i soldi di un set di cartucce (70€ 5 cartucce) ci salta fuori colore per stampare 2 3 encicolpedie!!!!

poi ora che la stampante la hanno i miei le comperano originli per non avere sbattimenti, io però non ho più una stampante perchè non riesco a trovarne una che mi soddisfi come costo iniziale, costo conumabili, qualità di stampa, durata con un uso infrequnte
__________________
.

Ultima modifica di checo : 15-07-2010 alle 15:40.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 16:04   #9
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
L'articolo non spiega del perchè non si debba ricaricare

Ho letto il passaggio, citato nell'articolo, relativo ad una sorta di diminuzione qualitativa nel caso di utilizzo dell'approccio della ricarica. Solo che la ricarica di cui si parla nell'articolo è in realtà un cambiamento da cartuccia originale a cartuccia compatibile (che poi è il focus dell'articolo e delle statistiche della HP).

Va da sè che non solo non si è parlato della situazione "ricarica" ma che effettivamente è chiaro che non se ne possa parlare poichè, come già espresso dall'articolo (che spinge sulla necessità di inchiostri originali per ammortizzarne la ricerca e di cartucce originale per il mantenimento della qualità di stampa e di funzionamento) risulta di fatto la SOLUZIONE PIU' CONVENIENTE sia per l'utente che per il soddisfacimento di quanto espresso dalla HP. Inoltre comporterebbe uno SMALTIMENTO MOLTO PIU' CONTENUTO e COSTI ASSAI INFERIORI.

Se ne deduce quindi che alla HP non gliene frega in realtà nulla nè dei costi di ricerca dell'inchiostro nè del corretto funzionamento delle proprie stampanti nè, ovviamente, del riciclo, ma interessa la soluzione a maggior profitto.
Se non è cosi allora è ovvio che domani dovrei poter chiedere un litro del loro inchiostro brevettato con il quale ricaricare la mia cartuccia originale.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 16:12   #10
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
ancora..

Inoltre, insisto, il passo citato mi sembra un pò illogico:
""...il motivo per cui HP non ha mai investito in soluzioni cartucce o toner ricaricabili è dettata da un compromesso qualitativo con cui sarebbe necessario scendere per poter sviluppare simili soluzioni. Porto un esempio per spiegare meglio; come abbiamo detto in precedenza, la testina di stampa integrata in una cartuccia inkjet contiene un circuito capace di controllare da 800 a 1200 ugelli, per rilasciare fino a 30 milioni di gocce al secondo: queste caratteristiche risultano fondamentali per poter garantire il livello prestazionale e qualitativo raggiunto a oggi."

Che vuol dire? che una cartuccia ricaricabile non può avere tale circuito di controllo? Ma dove sta scritto?

Inoltre, tanto per approcciare altri lidi, non torna neanche il computo economico perchè, sarà pure vero che HP deve ripagare i costi di ricerca e sviluppo nonchè di produzione e che soprattutto, gli inchiostri compatibili e le relative cartucce sono meno qualitativi. E' però anche vero che il costo di ricarica o di sostituzione delle cartucce rispetto alla ridotta qualità di stampa e ai costi delle cartucce originali è talmente conveniente (a causa dell'eccessivo costo delle cartucce originali e ai troppi vincoli) che il break even point di guadagno già è presente in utenti che hanno un microscopico volume di stampa, figurarsi negli altri.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 16:14   #11
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da yukon Guarda i messaggi
ho una stampante hp e devo dire che uso solo cartucce originali, e tuttosommato mi trovo bene visto che il prezzo delle stesse non è eccessivo.

devo dire comunque che uso la stampante veramente poco e quindi comprare una cartuccia, nero o colore che sia, non mi pesa..

la cosa che mi secca di più è dover buttare la cartuccia colore quando se ne esaurisce uno dei 3 ma degli altri ce ne ancora...

non potevano fare un sistema a 4 cartucce? nero, rosso, blu, verde?


per il riciclo, qui da me si fa la raccolta differenziata porta a porta. le cartucce esauste non saprei nemmeno dove portarle quindi vanno a finire inesorabilmente nel secco indiferenziato... ma se potessi spedirle ad hp per il riciclo lo farei sicuramente, ma purtroppo in italia non è possibile...
ehm... si vede che la usi poco, sono una decina d'anni, o forse di più, che esistono le stampanti a 4, ma anche a 5 o 6 cartucce
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 16:26   #12
cristianox
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
non ho letto tutto l'articolo (già proposto qualche tempo fa) ma mi sembra come per l'articolo di acer (già proposto qualche tempo fa) semplice pubblicità/marketing, acer ha una assistenza che fa pena ai cavalli, infatti in ditta non ventiamo assolutamente più nulla acer, non è possibile che dobbiamo aspettare 1 mese per avere un tasto di una tastiera (aperto il notebook da sigillato ed era già rotto dalla fabbrica.) e che per una qualsiasi stampante che compro se compro il kit completo di cartucce originali costa come la stampante... la verità è una sola: ci prendono solo con il consumabile, la stampante è solo un mezzo per vendere il consumabile dove i margini sono grandissimi (una cartuccia cosa costa realmente.. 50 centesimi 1 euro?) a meno che non vai a comprare una stampante da 500/1000/3000 euro dove i costi copia cominciano ad essere un po più umani...
detto questo, questi sono articoli che mi fanno dubitare sulla "imparzialità" di chi scrive
cristianox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 16:29   #13
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
@cristianox: scusa,, non leggi ma ti permetti di definirlo "pubblicità/marketing"?

inoltre non è stato proposto qualche tempo fa, mi sa che fai confusione...

infine, parlando di "imparzialità di chi scrive", mi sembra che Gabriele Burgazzi abbia espresso tute le sue perplessità, i suoi dubbi e le sue lacune in materia all'interno del testo stesso, e con non si sia sperticato in lodi verso HP...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 16:48   #14
cristianox
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
letto articolo, mi scuso con gabriele e anzi... toglierei proprio l'ultima riga, tutto il resto lo confermo mo mi metto a cercare e trovo l'altro articolo scritto sempre su hwupgrade per quanto riguarda sia assistenza acer (non l'ultimo di qualche giorno fa) sia per quanto riguarda hp e il suo centro di riciclo cartucce articolo di un anno fa penso...
cristianox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 16:50   #15
cristianox
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
eccolo

http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/2307/hp-l-importanza-di-riutilizzare-le-cartucce_index.html
cristianox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 17:27   #16
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
gli inchiostri saranno complicati quanto volete, ma vendere un cambio di cartucce completo a 50-60€ sufficiente a stampare una 30ina di pagine piene a colori o massimo una decina di A4 fotografici quando le cartucce ben più grosse per i plotter da 68 cl costano 18€ quindi 72€ per i 4 colori possono stampare decine e decine di metri quadrati di fotografica alla massima qualità è un vero e proprio furto, non parliamo della pulizia testina... ma a che diavolo servirebbe? se non a mangiare inchiostro? le testine del plotter non si puliscono MAI, al massimo si cambiano (ma il cambio si fa dopo circa 500-1000 metri quadrati di stamapa... in base all'uso di inchiostro varia molto la durata) e costano poco...

Ladri, facessero pagare il giusto le cartucce e se migliorassero l'affidabilità progettando stampanti pensate per durare nel tempo forse anche io avrei una stampante come i comuni mortali, ed invece ho il mio plotter... Non lo uso per gli A4 ovviamente ma comunque mi costerebbe MOLTO meno che con una stampantina da casa!

Le stampanti inkjet sono terribili, se mandi in stampa e te ne vai di fisso succede qualcosa di terribile che ti brucia decine di €, se lasci un plotter da solo a stampare male che vada si blocca per fine carta o fine inchiosto.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 18:12   #17
gabriele_burgazzi
Member
 
L'Avatar di gabriele_burgazzi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da cristianox Guarda i messaggi
letto articolo, mi scuso con gabriele e anzi... toglierei proprio l'ultima riga, tutto il resto lo confermo mo mi metto a cercare e trovo l'altro articolo scritto sempre su hwupgrade per quanto riguarda sia assistenza acer (non l'ultimo di qualche giorno fa) sia per quanto riguarda hp e il suo centro di riciclo cartucce articolo di un anno fa penso...
Cerco di mettermi nei vostri panni e capisco le perplessità che un lettore possa avere. Mi viene da obiettare quando invece si giudica senza aver nemmeno letto l'articolo. Accetto le scuse, senza alcun tipo di problema. L'articolo cui tu fai riferimento, se avessi letto attentamente il pezzo lo trovi linkato nel testo.

Inutile ribadire, e lo sottolineo nuovamente, come il mio interesse primario sia proprio informare voi, cercando di porre quesiti e trovando una risposta; laddove questo non sia possibile, sollevare le perplessità. È anche grazie alle vostre critiche che spero di migliorare in questo senso.

Un saluto.

Ultima modifica di gabriele_burgazzi : 15-07-2010 alle 18:24.
gabriele_burgazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 18:24   #18
FW-MaK
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 7
hahah ma cosa mi tocca leggere....nn volevo commentare perche nn ne vale la pena pero daii....nn si puo

"Di una particella di toner. Piccola, estremamente piccola, tanto da essere in media grossa come 1/16 del diametro di un capello umano. All'interno di un normale toner per stampanti laser sono presenti circa 5 miliardi di queste particelle e se queste venissero allineate una dopo l'altra formerebbero una linea che si estenderebbe per circa 40.000 chilometri, di fatto pari alla lunghezza dell'equatore. "

ma nn mi dire! L'EQUATORE???

peccato che secondo il tuo calcolo una goccia dovrebbe misurare 8mm di diametro e quindi con una cartuccia potrei stamprare una superficie di 320000 metri quadi!!!

sti c***i compro le originali allora!

ma dove le compri queste cartuccie da 133.973,333 Litri haha che fai c nuoti dentro?

e le porti a casa col muletto? 133.973,333 Kg ce la vedo la cassiera: " vuole un sacchettino?"

il calcolo giusto è questo al massimo:

a parte il fatto che un capello umano misura 100 (micrometri a essere generosi) allora 1/16 equivale a 0,00625 millimetri ...

per 5 miliardi sono: 31,25 Km

che sarebbero: 0,06 cL

FAIL FAIL FAIL

Ultima modifica di FW-MaK : 15-07-2010 alle 19:47. Motivo: ..
FW-MaK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 18:28   #19
gabriele_burgazzi
Member
 
L'Avatar di gabriele_burgazzi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da FW-MaK Guarda i messaggi
hahah ma cosa mi tocca leggere....nn volevo commentare perche nn ne vale la pena pero daii....nn si puo

"Di una particella di toner. Piccola, estremamente piccola, tanto da essere in media grossa come 1/16 del diametro di un capello umano. All'interno di un normale toner per stampanti laser sono presenti circa 5 miliardi di queste particelle e se queste venissero allineate una dopo l'altra formerebbero una linea che si estenderebbe per circa 40.000 chilometri, di fatto pari alla lunghezza dell'equatore. "

ma nn mi dire! L'EQUATORE???

peccato che secondo il tuo calcolo una goccia dovrebbe misurare 8mm di diametro e quindi con una cartuccia potrei stamprare una superficie di 320000 metri quadi!!!

sti c***i compro le originali allora!

ma dove le compri queste cartuccie da 2.560.000 Litri haha che fai c nuoti dentro?

e le porti a casa col muletto? 2.560.000 Kg ce la vedo la cassiera: " vuole un sacchettino?"

il calcolo giusto è questo al massimo:

a parte il fatto che un capello umano misura 100 (micrometri a essere generosi) allora 1/16 equivale a 0,00625 millimetri ...

per 5 miliardi sono: 31,25 Km

che sarebbero 0,31 Litri ---> un po esagerato cmq.. visto che una lattina di cocacola ne tiene 0,33 L

cavoli ti sei pure informato sulla lunghezza dell'equatore e nn ti è venuto nemmeno un dubbio???

FAIL FAIL FAIL
Sono dati di esempio forniti dall'azienda. Colpa mia che non ho verificato direttamente: sarà mia premura controllare. Apprezzatissimo il tono.
gabriele_burgazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 18:36   #20
FW-MaK
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da gabriele_burgazzi Guarda i messaggi
Sono dati di esempio forniti dall'azienda. Colpa mia che non ho verificato direttamente: sarà mia premura controllare. Apprezzatissimo il tono.
ehehe il tono era volutamente ironico farsi 2 risate

niente di personale eh! occhio pero che quando firmi c metti la faccia...
FW-MaK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1