|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Aiuto : Chiarimenti per installazione del boot manager grub/grub2 su dischi GPT
Vorrei un piccolissimo chiarimento su come va installato il grub/grub2 usato da Debian ad esempio su un disco GPT.
Tutte le prove le ho fatte su una VirtualBox, ma mi rimane ancora un dubbio perche' le opzione che mi da l'installer di Debian, e cio' che invece e' scritto nella documentazione di SysRescueCD mi paiono contradditori. Dunque SysRescueCD dice che quando si usa un disco GPT su un sistema pc con bios normale (non EFI) per sicurezza e' necessario creare una piccola partizione di 10-20 MB con conterra' una parte del codice di grub/grub 2. Questa partizione deve avere il flag impostato come bios_grub. Poi quando si installa Debian, o un altra distro linux il boot manager va installato in questa partizione. Ora il problema e' questo, quando l'installer di Debian arriva alla voce "dove installare grub/grub2" mi da solo due scelte, o sul MBR del disco (che ovviamente non coincide con la partizione bios_grub) oppure mi dice di installarlo nella settore di boot della partizione di Debian. E se voglio installarlo nella partizione bios_grub come faccio ? O forse non ho capito niente, e quando scelgo di installare grub sul MBR in AUTOMATICO una parte del codice viene messe nella partizione bios_grub ? Chi mi puo' chiarire questo dubbio ? Questo e' quello che dice la documentazione di SysRescueCD Quote:
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Nessuno ?
Nessuno che usa dischi partizionati con lo schema gpt ?
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Ma dove sono finiti tutti gli esperti, in vacanza ?
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
se il disco è in gpt perchè sta su un mac, usa refit ed elimini ogni problema.
se invece devi usarlo su un disco gpt su un pc qualsiasi, http://forum.ubuntu-it.org/index.php...594.msg2841936 |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Ti ringrazio, ma io non ho problemi a partizionare un disco in gpt. So come si fa, e cosa cambia rispetto ad un disco mbr. Il mio e' solo un dubbio su DOVE grub2 installi il file core.img. A quanto ho capito, grub2 usa due file, boot.img e core.img. Il primo lo installa nel master boot code (se scelgo installa nel MBR dal programma di installazione di Debian). Quello che non mi e' chiaro e' se e DOVE installi core.img. Il core.img sono io che lo devo installare a mano, o e' grub2 che se ne occupa all'atto dell'installazione di linux ? E se se ne occupa lui DOVE caspita lo installa, nella partizione etichettata bios_grub ? Ps: il disco non conterra' alcun sistema windows, solo sistemi linux quindi gpt con mbr protective (niente mbr ibrido). E i dischi saranno usati su un pc con bios normale (niente efi bios).
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Potresti provare durante l'installazione di Debian ad installare grub manualmente da una console:
grub-install /dev/<nome_partizione> |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.




















