Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2010, 12:13   #1
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Aiuto : Chiarimenti per installazione del boot manager grub/grub2 su dischi GPT

Vorrei un piccolissimo chiarimento su come va installato il grub/grub2 usato da Debian ad esempio su un disco GPT.
Tutte le prove le ho fatte su una VirtualBox, ma mi rimane ancora un dubbio perche' le opzione che mi da l'installer di Debian, e cio' che invece e' scritto nella documentazione di SysRescueCD mi paiono contradditori.

Dunque SysRescueCD dice che quando si usa un disco GPT su un sistema pc con bios normale (non EFI) per sicurezza e' necessario creare una piccola partizione di 10-20 MB con conterra' una parte del codice di grub/grub 2. Questa partizione deve avere il flag impostato come bios_grub.
Poi quando si installa Debian, o un altra distro linux il boot manager va installato in questa partizione.

Ora il problema e' questo, quando l'installer di Debian arriva alla voce "dove installare grub/grub2" mi da solo due scelte, o sul MBR del disco (che ovviamente non coincide con la partizione bios_grub) oppure mi dice di installarlo nella settore di boot della partizione di Debian.
E se voglio installarlo nella partizione bios_grub come faccio ?

O forse non ho capito niente, e quando scelgo di installare grub sul MBR in AUTOMATICO una parte del codice viene messe nella partizione bios_grub ?

Chi mi puo' chiarire questo dubbio ?

Questo e' quello che dice la documentazione di SysRescueCD

Quote:
BIOS Boot Partition

A boot loader such as Grub is required to boot Linux. This program is particular because it runs before your operating system and then it's a quite critical program. The code of the boot loader is often installed between the MBR and the first partition of the disk. This is not a very good solution since there is not any protection and this code may be overwritten by a system utility which is not aware of that.

For this reason a special partition can be used with GPT disks: it's the BIOS Boot Partition. When you have such a partition on your disk, this space is reserved. This is where the boot managers can install their boot code (Grub stage2), and this way you can make modifications to the other partitions of your disk with no risk of damaging Grub. This special partition does not have to be very big. You can just allocate few megabytes on the disk for such a partition. It will just use a very small portion of your disk, and one entry in your partition table, but this is not a problem with GPT since you can have more than four primary partitions.

If you are about to create a GPT layout on your disk, it's recommended to create a BIOS Boot Partition even if you don't plan to use it immediately. It will just prevent many problems you could have with the boot loaders. To create such a partition you can use Parted or GDisk which are both on recent SystemRescueCd versions. Here is how to do that using the Parted command line interface. You have to be careful when you manipulate your partitions, so be sure you know what you are doing first. You have to create a normal partition first, using mkpart and then use the parted command called set to set the bios_grub flag on the partition you have just created.

Here is how to create a new GPT layout on a disk (we use /dev/sda for the example) with that partition (all the pre-exising data of that disk will be lost). It may look strange to use ext2 for that partition. Parted wants a type for that partition so we have to give it something, and ext2 is fine.
root@sysresccd /root % parted /dev/sda
GNU Parted 1.9.0
Using /dev/sda
Welcome to GNU Parted! Type 'help' to view a list of commands.
(parted) p
Error: /dev/sda: unrecognised disk label
(parted) mklabel gpt
(parted) mkpart primary ext2 0 10M
(parted) mkpart primary ext4 10M 100%
(parted) set 1 bios_grub on
(parted) p
Model: ATA QEMU HARDDISK (scsi)
Disk /dev/sda: 1074MB
Sector size (logical/physical): 512B/512B
Partition Table: gpt

Number Start End Size File system Name Flags
1 17.4kB 10.0MB 9983kB primary bios_grub
2 10.0MB 1074MB 1064MB primary

(parted) quit
Information: You may need to update /etc/fstab.
Checking the current layout

You can use Parted from SystemRescueCd or any linux system to see which layout you are currently using. Just use the print command in parted. It's safe and it won't make any modification. Here is an example of two disk (/dev/sda and /dev/sdb). The first one is using an MSDOS layout, and the second one is based on GPT.
root@debian /root % parted /dev/sda print
Model: ATA ST31000340AS (scsi)
Disk /dev/sda: 1000GB
Sector size (logical/physical): 512B/512B
Partition Table: msdos
Number Start End Size Type File system Flags
1 32.3kB 1024MB 1024MB primary ext3
2 1024MB 18.2GB 17.2GB primary reiserfs
3 18.2GB 35.4GB 17.2GB primary ntfs boot
4 35.4GB 1000GB 965GB primary
root@debian /root % parted /dev/sdb print
Model: ATA SAMSUNG HD103UJ (scsi)
Disk /dev/sdb: 1000GB
Sector size (logical/physical): 512B/512B
Partition Table: gpt
Number Start End Size File system Name Flags
1 17.4kB 10.0MB 9983kB primary bios_grub
2 10.0MB 1024MB 1014MB ext3 boot
3 1024MB 18.2GB 17.2GB reiserfs gentoo
4 35.4GB 52.6GB 17.2GB reiserfs debian
5 52.6GB 69.7GB 17.2GB ext3 centos
6 69.7GB 1000GB 930GB lvm
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 09:23   #2
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Nessuno ?
Nessuno che usa dischi partizionati con lo schema gpt ?
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 09:51   #3
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Ma dove sono finiti tutti gli esperti, in vacanza ?
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 14:58   #4
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
se il disco è in gpt perchè sta su un mac, usa refit ed elimini ogni problema.

se invece devi usarlo su un disco gpt su un pc qualsiasi, http://forum.ubuntu-it.org/index.php...594.msg2841936
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 15:54   #5
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
se il disco è in gpt perchè sta su un mac, usa refit ed elimini ogni problema.

se invece devi usarlo su un disco gpt su un pc qualsiasi, http://forum.ubuntu-it.org/index.php...594.msg2841936

Ti ringrazio, ma io non ho problemi a partizionare un disco in gpt.
So come si fa, e cosa cambia rispetto ad un disco mbr.

Il mio e' solo un dubbio su DOVE grub2 installi il file core.img.
A quanto ho capito, grub2 usa due file, boot.img e core.img.
Il primo lo installa nel master boot code (se scelgo installa nel MBR dal programma di installazione di Debian).
Quello che non mi e' chiaro e' se e DOVE installi core.img.
Il core.img sono io che lo devo installare a mano, o e' grub2 che se ne occupa all'atto dell'installazione di linux ? E se se ne occupa lui DOVE caspita lo installa, nella partizione etichettata bios_grub ?



Ps: il disco non conterra' alcun sistema windows, solo sistemi linux quindi gpt con mbr protective (niente mbr ibrido).
E i dischi saranno usati su un pc con bios normale (niente efi bios).
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2010, 14:36   #6
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Potresti provare durante l'installazione di Debian ad installare grub manualmente da una console:
grub-install /dev/<nome_partizione>
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Moto Watch Fit con Moto AI a metà prezzo...
Batterie ibride plug-in: la classifica d...
Ayaneo Next 2 è ufficiale: presta...
Windows 11 26H1 è ufficiale, ma &...
Archive.is nel mirino: l'FBI vuole saper...
CMF by Nothing Buds 2a: le cuffie ANC co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v