|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 37
|
ASUS A2H non riconosce masterizzatore NEC AD7590A
Ciao a tutti,
ho un notebook ASUS modello A2H che montava un masterizzatore TOSHIBA SD-R6012. Il masterizzatore si è danneggiato (non legge più i cd) ed ho comprato oggi un masterizzatore NEC AD7590A. Dopo che ho inserito nel notebook il masterizzatore NEC mi capita una cosa strana: all'avvio il sistema non mi vede l'hard disk, poi magari riavvio e me lo vede ma mi da l'errore DISK BOOT FAILURE. A questo punto ho rismontato il NEC e ho rimesso il TOSHIBA (che viene visto dal sistema ma non legge i cd) e mi parte tranquillamente Windows XP. Come devo comportarmi? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 37
|
Da quello che ho capito serve un adattatore ide-slim per connettere temporaneamente il masterizzatore nuovo ad un pc fisso (che abbia alimentazione con floppy) e fare una modifica dentro il software interno del masterizzatore NEC, che cambia la modalità di accesso al masterizzatore stesso, tramite un programmino che mette a disposizione la casa madre del NEC (la Sony), e che potete trovare qui:
http://www.sony-optiarc.eu/supportse...sterslave.html e più precisamente a questo link: http://www.sony-optiarc.eu/fileadmin...ony-optiarc.eu Poi dopo che si è cambiata la modalità di accesso al drive basta rimontare il masterizzatore sul notebook e il bios dovrebbe visualizzarlo. Questo accade perchè alcune case, come la Toshiba e la IBM, hanno modalità di acesso differenti sui masterizzatori (per maggiori informazioni leggere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019689 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 37
|
Nel programmino che si usa per cambiare la modalità del masterizzatore, almeno nel mio caso ho dovuto usare l'ultima opzione "slave only"
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.



















