|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...one_33148.html
MSI sarebbe pronta in corrispondenza del lancio di GeForce GTX 460 con una proposta overcloccata, caratterizzata da un dissipatore diverso da quello standard Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 489
|
50 Mhz?
Ha davvero senso? Quali vantaggi porta rispetto alla stessa 460? Potrà mai essere meglio della 465 o della 470?
La vedo dura. Quando pensano a dei dissipatori non reference, perchè non si preoccupano anche di farli in modo da occupare solo uno slot? La vedo destinata a vendere pochino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6652
|
A me i dissipatori che non coprono i VRM non piacciono, senza contare che a me sembra anche abbastanza esiguo...
Staremo a vedere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Overclockare una depotenziata (in architettura, non frequenza)..
Mmm che grande idea! Quel dissipatore sembra solo molto figo, ma poco funzionale. Mai vista la ventola sopra le heatpipe che devono prelevare calore. Si è vero che spara anche di lato raffreddando il radiatore delle heatpipe ma in modo esiguo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Oh no, ora oltre alla dimensione in lunghezza, dovremo comprare i case in base alla larghezza delle schede?
![]() Comunque volevo fare una battuta sul togliere la seconda C dal nome che sarebbe stato più figo, ma non riesco più a farla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 62
|
ragazzi
quella ragazzi non è una gtx460 ma una radeon 4890...con il dissipatore per radeon 4890 quindi sarà diversa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: forlì
Messaggi: 597
|
se è vero che useranno lo stesso dissipatore che si vede in foto, sarà una buona scheda, non la potete giudicare ad occhio
http://www.tweaktown.com/reviews/2932/msi_radeon_hd_4890_cyclone_oc_1gb_graphics_card/index16.html secondo queste recensione mantiene delle ottime temperature con un rumore non eccessivo, non credo che una azienda come msi metta sul mercato una soluzione che non sia in grado di mantenere gli standard dell'azienda stessa, informatevi prima di francobollare un prodotto come pessimo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
|
ma qualcuno ha dati sullo spessore del dissipatore? =| non so perchè mi da l'idea di essere un coso enorme...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Quoto cd125, io ho una 4850 MSi (in firma) che ha un dissi proprietario e devo dire che sono rimasto davvero stupito dalle sue prestazioni, sono davvero ottime e la scheda e silenziosissima (anche se occupa due slot)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
ma soprattutto, come andrà sta fascia media di nvidia DX11?
già la 465 è abbastanza deludente....devi per forza occarla per avere un prodotto valido per quello che consuma/scalda.....per quanto mi riguarda la mia 9600GT passiva sembra non aver ancora trovato una degna sostituta in casa nvidia guardando all'aspetto rumore/consumi............mmmmmm bho vabbè che devo ancora cambiare monitor quindi di tempo ce ne è ma dopo un anno non si vede ancora l'uscita dal tunnel.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
|
E proprio vero! Per rafferddare la Fermi ci vuole un Cyclone!!!! Prevedo gia delle 480 Katrina edition!!!!
![]() ![]() ![]() Scusate la battuta ma non sono riuscito a trattenermi!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
Ci sono già le immagini della GTX 460 Cyclone ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=635 ), perchè postare quella della 4890 ? E' fuorviante... il dissipatore usato sulla 4890 è più performante . Quello della GTX 460 Cyclone è come quello usato su altre schede ( es 4870 )
__________________
Sample is selezionated !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Catania
Messaggi: 326
|
finalmete, ora anche la fascia media ha 2 connettori da 6 pin
ma a quando quelli da 8? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
La scheda in sè è buona (è quella a 192 bit di bus verso le memorie), certo che i 2 connettori da 6 pin....spero vada ALMENO come la GTX 275 altrimenti è un fail bello e buono
![]() Ultima modifica di lowenz : 06-07-2010 alle 16:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Cosa 192bit di banda GPU<=>VRAM ?
Ma è un collo di bottiglia pauroso! 10 anni fa si diceva no 128bit: vai col 256bit. E vendevano di soppiatto le schede con 128 bit senza dirtelo (di un modello che aveva entrambe le opzioni nel mercato). |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 98
|
Consuma tanto ma dovrebbe avere 32 rops invece che 16 come la fascia media ati, il che la rende adatta al 3d con gli occhialini,su cui nvida punta molto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4247
|
Però 10 anni fa la vram avevano frequenze infime rispetto alle attuali! Inoltre questa 460 monta (sono quasi sicuro) delle gddr5, che hanno frequenza doppia delle gddr3...vedila così è una scheda con gddr3 con bus da 384bit (che tanto la bandwith è la stessa). Ti piace di più adesso?
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Catania
Messaggi: 326
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4247
|
Si ok, ma il senso del mio post è che non ha senso parlare di bus grande o piccolo se non si tiene in considerazione la frequenza di lavoro delle vram, leggendo i commenti di certa gente sembra che un bus da 1000bit con vram da 1Mhz sia meglio di un bus da 192 bit con ram da 4ghz (numeri sparati a caso ma tanto per dire)....se il commento fosse stato "bus da 192bit con vram da 3,6ghz potrebbe essere un collo di bottiglia per la 460 visto che la gtx260 che aveva 448bit e vram da 2ghz" non avrei detto nulla, ma parlare solo di bus è fuorviante e senza senso.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.