Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2010, 10:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ibm_33136.html

IBM ha sviluppato un supercomputer dotato di sistema di raffreddamento a liquido, che reinveste il calore sottratto alle CPU all'interno dell'impianto di riscaldamento.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 11:04   #2
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Ma è fantastico ! Scommetto che si potrebbe applicare lo stesso principio anche a molti pc moderni
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 11:16   #3
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2739
Credo che dire che le "emissioni" vengono ridotte dell'85% porti a credere che produce meno inquinamento direttamente.

Invece, quel che intendono alla IBM è che la riduzione delle emissioni dell'impianto di riscaldamento dell'Università, conseguente all'introduzione di questa nuova fonte di calore, compensa l'85% della produzione di CO2 direttamente imputabile a questo computer.

L'idea è ottima, visto che si tratta di utilizzare calore che altrimenti sarebbe solamente uno scarto. Certo non capisco la necessità di operare con liquido di raffreddamento a 60°, quando un impianto a pavimento richiede temperature inferiori mentre uno tradizionale necessita di superiori. Evidentemente ci sarà un motivo per cui i processori lavorano bene a 85°, anche se a me sfugge...
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 11:27   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Hanno integrato l'impianto di riscaldamento a liquido dei Blade con quello dell'istituto di ricerca. Bella mossa in termini energetici, anche se la fase di testing sarà piuttosto impegnativa, ma cmq funzionale solo per 7-8 mesi l'anno.
Per il periodo estivo, avrei incluso nel sistema, anche la piscina del dipartimento, anche se l'impianto potrebbe divenire molto più complesso.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 11:31   #5
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Buona idea, con sistemi del genere riciclare il calore è un'ottima cosa.
Al limite, d'estate potrebbero usare dei motori Stirling per generare corrente: ne farà poca, ma sempre meglio che buttarla...

Certo che scrivere "supercomputer liquido" nel titolo...
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 11:34   #6
garacs1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Hannover - Germania
Messaggi: 154
Ne avevamo giá discusso su AppuntiDigitali, in un articolo scritto proprio da me.

http://www.appuntidigitali.it/4235/ibm-e-liquid-cooling-il-server-a-liquido-e-realta/

George Clarkson
garacs1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 13:02   #7
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 839
Domanda ignorante , ma 6 teraflop cosumando 9 kilowatt sono pochi ?
Se mettiamo su un serverino con testa e cuda quanto cosumiamo e " terafloppiamo " in paragone ?
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 13:08   #8
orlandomagic83
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 235
il calore in eccesso o viene usato per produrre ACS acqua calda sanitaria oppure per raffrescare tramite una pompa di calore ad assorbimeto AHP. almeno credo che così facciano.
orlandomagic83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 15:54   #9
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Mentre guardavo il video e l'intreccio di tubi che escono dai computer, mi sorgeva spontanea una domanda:

Ma se si rompe un tubo, il liquido fuoriesce e inonda i circuiti...quanti tera FLOP faccio?

Poi che faccio? ...chiamo l'idraulico o l'elettricista?

..ok battutaccia..non parlo più
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 20:09   #10
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7055
Quote:
Originariamente inviato da orlandomagic83 Guarda i messaggi
il calore in eccesso o viene usato per produrre ACS acqua calda sanitaria oppure per raffrescare tramite una pompa di calore ad assorbimeto AHP. almeno credo che così facciano.
le macchine ad assorbimento funzionano (male) con acqua surriscaldata, di acqua a 60°C non se ne fanno nulla.
Con quelle temperature riesci a fare acqua calda sanitaria se è accettabile un accumulo in piena temperatura di sviluppo della legionella, o altrimenti fai un'integrazione al riscaldamento.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 21:03   #11
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Non solo si parla della mia scuola, ma anche del mio dipartimento... e io non ne sapevo niente...

Edit: perché usare il nome in inglese, quando c'è quello ufficiale in italiano (Politecnico federale di Zurigo)?
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 11:04   #12
Strambaz
Junior Member
 
L'Avatar di Strambaz
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 23
Domanda niubbissima (almeno a me sembra ): ma solo ora si è "scoperta" la possibilità di raffreddare a liquido un superpc? Come mai prima d'ora non si era pensato a questo tipo di soluzione visto che il raffreddamento a liquido per normali pc da casa, con ingombri e difficoltà sicuramente inferiori, esiste ormai da molto tempo? Quali sono i problemi più significativi per poter sviluppare questa soluzione?
In quanto niubbo pensavo che fosse una cosa già affermata anche (se non soprattutto) in questo campo...
Grazie delle spiegazioni!
Strambaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 12:56   #13
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7055
Beh un sistema a liquido necessita di un'infrastruttura che usa il liquido appunto per spostare il calore, non sono sistemi a liquido che spostano il calore dalla cpu al radiatore che sta una spanna dietro, sono sistemi che hannos cambiatori acqua acqua in impianti un tantino complessi. Sono costosi, intrinsecamente meno sicuri perchè c'è acqua in presenza di componenti elettroniche e devono essere attentamente valutati sull'aspetto dell'economia di esercizio, dell'investimento e della sicurezza.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1