|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 386
|
Potenza dei processori; come si basa oggi?
In passato, per misurare la potenza del processore bastava guardare gli hertz in cui girava. Oggi però, ho letto da qualche parte, non è più cosi ed è dal momento che è cambiato il sistema della misura della potenza dei processori che non ci ho capito più niente.
Mi potete spiegare come si misura ora la potenza di un processore e magari aggiungere una lista di processori dal più potente per personal computer a quello più scadente, sempre per personal computer, in commercio? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Guardare la frequenza non è praticamente mai stato un buon metodo per misurare le prestazioni se ci sono CPU con microcodice diverso (che siano poi dello stesso produttore o di produttori diversi, poco conta).
Per quanto riguarda le prestazioni conviene considerare il proprio campo di utilizzo del PC, il proprio budget, le esigenze in generale e leggersi più recensioni per capire quale CPU è più adatta al proprio scopo.
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
|
ciò che si guarda per valutare la potenza del processore sono... i benchmark!
I banchmark sono semplicemente dei test eseguiti sul processore in modo da valutarne le prestazioni. Per esempio un benchmark può essere il tempo che il processore impiega a renderizzare una certa scena con 3Dstudio, oppure a convertire un certo film da DVD a Divx. Le riviste specializzare (tra cui hardware upgrade) si occupano di eseguire questi test e riportarli in maniera chiara in modo che i lettori possano farsi un'idea chiara delle prestazioni. Esempio di uno degli ultimi articoli: qui. Stai comunque attento a quello che acquisti: oggi la potenza dei processori è sovrabbondante per un uso normale del pc, non serve cioè molta potenza per far girare la maggior parte delle applicazioni. Quindi un computer non deve necessariamente avere un processore potentissimo per essere buono, ma va dimensionato per il tipo di utilizzo che se ne deve fare, considerando il rapporto prezzo/prestazioni. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Sei rimasto un pelino indietro visto che è dall'athlon xp che non si guardano più le frequenze e parlo del 2002 non di ieri.
cmq concordo con quello detto prima, la pot delle cpu è talmente elevata che per un uso generico anche una cpu base è pure troppo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.



















