Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2010, 11:00   #1
logan07
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 457
HTC Desire o Samsung i9000 Galaxy S o Samsung Wave S8500

Salve a tutti..in questo periodo devo finalmente acquistare lo smartphone ultima generazione..ero molto deciso su HTC Desire xò ora ho visto un po di recensioni su questi due ultimi usciti in casa Samsung ovvero l'I9000 Galaxy e il Samsun Wave S8500 che sembrano descriverli veramente validi..cosa consigliereste tra questi tre modelli che puo essere considerato il migliore a livello di caratteristiche e prestazioni!?Io cerco essenzialmente un ottimo touch con la possibilita di smanettare garantendomi molte applicazioni..lo utilizzerei pure per navigare sulla rete quindi vorrei un dispositivo che sia rapido e veloce nello spostarsi nella rete appunto..Spero riuscirete a chiarirmi le idee!!Grazie in anticipo!!
__________________
Concluso positivamente con: ifrenk88, Nomak87, packito1984, alexdep, DANIELE (AL), devil27, Johnnslash, Tha Bat, Mr_Paulus

Ultima modifica di logan07 : 30-06-2010 alle 11:04.
logan07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 11:29   #2
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Viste le tue richieste direi Galaxy S:

- Ha un touch migliore del Desire (che tutto sommato non va malissimo)
- Ha più applicazioni del Wave S8500 (molte di più visto che è un Android)
- Ha uno schermo da 4 pollici comodissimo per navigare
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 11:41   #3
logan07
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da pocket Guarda i messaggi
Viste le tue richieste direi Galaxy S:

- Ha un touch migliore del Desire (che tutto sommato non va malissimo)
- Ha più applicazioni del Wave S8500 (molte di più visto che è un Android)
- Ha uno schermo da 4 pollici comodissimo per navigare
Ma quindi il Galaxy S è superiore al Desire nel complesso!?!?è questo che vorrei capire..come caratteristiche li vedo molto simili visto hanno tutto e due processore da 1GHZ, ram non son riuscito a trovar quante ne abbia il galaxy quindi non posso comparare, fotocamera tutte e due da 5 megapixel anche se immagino, essendo samsung, sarà migliore quella del galaxy anche se pare non aver il flash mentre il Desire c'è l'ha..per il resto mi sembrano piu o meno simili bene o male apparte le dimensioni dove sono leggermente superiori quelle del Galaxy..anche come prezzo siamo li piu o meno..ecco perche la mia indecisione!!
__________________
Concluso positivamente con: ifrenk88, Nomak87, packito1984, alexdep, DANIELE (AL), devil27, Johnnslash, Tha Bat, Mr_Paulus
logan07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 12:15   #4
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da logan07 Guarda i messaggi
Ma quindi il Galaxy S è superiore al Desire nel complesso!?!?è questo che vorrei capire..come caratteristiche li vedo molto simili visto hanno tutto e due processore da 1GHZ, ram non son riuscito a trovar quante ne abbia il galaxy quindi non posso comparare, fotocamera tutte e due da 5 megapixel anche se immagino, essendo samsung, sarà migliore quella del galaxy anche se pare non aver il flash mentre il Desire c'è l'ha..per il resto mi sembrano piu o meno simili bene o male apparte le dimensioni dove sono leggermente superiori quelle del Galaxy..anche come prezzo siamo li piu o meno..ecco perche la mia indecisione!!
Secondo me si equivalgono, anche se il Galaxy S è più recente e costa di più.

- Il Galaxy S è sicuramente superiore in termini di touchscreen: AMOLED vs Super-AMOLED, col secondo che è ben visibile anche sotto una luce forte, mentre il Desire è quasi inutilizzabile.

- Processore uguale.

- La fotocamera del Samsung è inferiore senza dubbio: non ha il flash led che è abbastanza fondamentale nelle foto notturne, mentre quello del Desire fa davvero tanta luce.

- Il Desire ha l'interfaccia Sense che è molto bella e comoda.

- Il Galaxy S non ha il led di stato che ti avvisa se hai ricevuto una chiamata o un sms a schermo pieno; quello del Desire ti avvisa anche per email e notifiche varie.

- Il Desire ha i tasti fisici; saranno solo 3, ma sono gran comodi.

- Il Desire costa meno
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 12:16   #5
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
A livello hardware il Galaxy S è superiore al Desire:

- Il processore ha in comune solo la frequenza. Quello del Desire è uno Snapdraogon, quello del Galaxy S è basato sull'architettura ARM Cortex A8 (più efficiente dello Snapdragon) ed integra anche un aceleratore grafico (assente sul Desire) che, tra l'altro, fa "filare" i giochi al massimo.

- La RAM è di 512 per il Galaxy S e 576 MB per il Desire. La manciata di mega in più viene assorbita dall'interfaccia Sense che è abbastanza pesantuccia (sembra più della TouchWiz). In più il Galaxy S ha 1,8GB di memoria interna che può essere destinata alle applicazioni, contro i circa 100MB della ROM del Desire. Android sino al rilascio di Froyo non permette l'installazione di applicazioni su scheda di memoria esterna, quindi la memoria interna diventa abbastanza importante e anche qui vince il Galaxy.

- Il display del Galaxy S è un SuperAMOLED che è visibile anche in esterna laddove il display del Desire illuminato dal solo diventa un vero e proprio specchio.

- La fotocamera del Galaxy S non è dotata di flash e questa è una piccola pecca, almeno ha l'autofocus che è fondamentale per tutta una serie di scatti. Il Desire ha il flash e l'autofocus.

- Il touch del Desire ha il noto problema dell'inversione degli assi e non è tra i più precisi pur restando decisamente usabile nell'uso quotidiano. Il touch del Galaxy S è immune dal problema dell'inversioni degli assi e sembra avere un touch sensibile e preciso quanto quello dell'iPhone.

Ribadisco, il Galaxy S a livello hardware supera nettamente il Desire e si tratta di dati abbastanza oggettivi.

Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
- Processore uguale.
Uguale mica tanto. Come detto sono uguali solo nella frequenza della CPU. Prova a vedere come si muove un gioco in 3D sul Desire e poi sul Galaxy S. Tutta potenza che ti ritrovi poi quando si deve muovere anche l'interfaccia. Per intenderci la CPU del Galaxy S è la stessa dell'iPad, dell'iPhone 4 e del Wave.
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30

Ultima modifica di pocket : 30-06-2010 alle 12:20.
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 12:20   #6
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Ci sono test sulla differenza di prestazioni tra i due processori?

Cmq personalmente i giochi in 3D sul cellulare manco li considero, potrebbero tranquillamente non esistere

Hai perfettamente ragione per la memoria interna; è un limite del Desire. Fatto sta che per riempire quello spazio con le applicazioni, anche se è poco spazio, devi installarne davvero tante... cmq da Froyo il problema sarà risolto. Il punto è capire se e quando i telefoni verranno aggiornati, e questo vale per entrambi.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 12:31   #7
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Ci sono test sulla differenza di prestazioni tra i due processori?

Cmq personalmente i giochi in 3D sul cellulare manco li considero, potrebbero tranquillamente non esistere

Hai perfettamente ragione per la memoria interna; è un limite del Desire. Fatto sta che per riempire quello spazio con le applicazioni, anche se è poco spazio, devi installarne davvero tante... cmq da Froyo il problema sarà risolto. Il punto è capire se e quando i telefoni verranno aggiornati, e questo vale per entrambi.
QUI trovi una comparativa tra l'A4 dell'iPad (che è lo stesso del Samsung Galaxy S) e lo Snapdragon del nexus One. Giochi a parte, è una potenza che si avverte un po' in ogni circostanza.

Per quanto riguarda l'aggiornamento a Froyo. Le ultime notizie fanno riferimento all'inizio del terzo trimestre per il Desire, mentre Samsung ha ribadito poche ore fa che l'aggiornamento del Galaxy S a Froyo ci sarà ma non ha comunicato la data esatta.
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 12:50   #8
topolins
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 156
Secondo me molta importanza ha quanto vuoi spendere, con 300 euro in internet trovi il wave che è un ottimo telefono l'unica pecca forse è che non è android.
Per acquistare il GAlaxy s ci vogliono 550 euro e per il desire 499.
Io il galaxy per il fatto della mancanza del flash non lo comprerei e se dovessi spendere 550 euro aspetterei ci aggiungerei qualcosina e mi comprerei iphone 4 che se non mi dovesse piacere me lo rivendo e ci faccio quasi gli stessi soldi.
Il desire bello ma la batteria e gli aggiornamenti lasciano un po' a desiderare.
Il galaxy come tutti i samsung si svaluta rapidamente anche per effetto delle politiche dei prezzi della Samsung che sono al ribasso.
Tutto questo in IMHO

Ciao
topolins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 13:03   #9
logan07
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Secondo me si equivalgono, anche se il Galaxy S è più recente e costa di più.

- Il Galaxy S è sicuramente superiore in termini di touchscreen: AMOLED vs Super-AMOLED, col secondo che è ben visibile anche sotto una luce forte, mentre il Desire è quasi inutilizzabile.

- Processore uguale.

- La fotocamera del Samsung è inferiore senza dubbio: non ha il flash led che è abbastanza fondamentale nelle foto notturne, mentre quello del Desire fa davvero tanta luce.

- Il Desire ha l'interfaccia Sense che è molto bella e comoda.

- Il Galaxy S non ha il led di stato che ti avvisa se hai ricevuto una chiamata o un sms a schermo pieno; quello del Desire ti avvisa anche per email e notifiche varie.

- Il Desire ha i tasti fisici; saranno solo 3, ma sono gran comodi.

- Il Desire costa meno
Quindi essenzialmente sono due cellulari che si assomigliano..il Galaxy è leggermente superiore per certe cose ma sono differenze molto piccole..diciamo aspetto esca il Galaxy in Italia per valutarne il prezzo anche perche sulla rete per ora si trova solo la versione Europea a 500-550 € ed è il prezzo con cui è uscito che immagino scendera a breve aspettando un po..il Desire lo trovi a 440€ sulla rete..diciamo il prezzo fa la differenza se sono dispositivi molto simili..l'unica cosa che non mi convince del Desire è la piccola memoria interna visto per ora da quanto ho capito quella esterna è inutilizzabile e il fatto che la batteria è un po deludente per il dispositivo che la monta..!!
__________________
Concluso positivamente con: ifrenk88, Nomak87, packito1984, alexdep, DANIELE (AL), devil27, Johnnslash, Tha Bat, Mr_Paulus
logan07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 13:06   #10
logan07
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da topolins Guarda i messaggi
Secondo me molta importanza ha quanto vuoi spendere, con 300 euro in internet trovi il wave che è un ottimo telefono l'unica pecca forse è che non è android.
Per acquistare il GAlaxy s ci vogliono 550 euro e per il desire 499.
Io il galaxy per il fatto della mancanza del flash non lo comprerei e se dovessi spendere 550 euro aspetterei ci aggiungerei qualcosina e mi comprerei iphone 4 che se non mi dovesse piacere me lo rivendo e ci faccio quasi gli stessi soldi.
Il desire bello ma la batteria e gli aggiornamenti lasciano un po' a desiderare.
Il galaxy come tutti i samsung si svaluta rapidamente anche per effetto delle politiche dei prezzi della Samsung che sono al ribasso.
Tutto questo in IMHO

Ciao
Eh lo so che l'Iphone 4 dovrebbe essere un gran bel dispositivo xò quello con la memoria inferiore dovrebbe costare 640€ che è un prezzo fuori dal mio budget e che non spenderei mai per un cellulare..gia 500€ sono tanti ma visto me ne volevo prendere uno molto valido che montasse android era una pazzia che potevo far per sta volta!!
__________________
Concluso positivamente con: ifrenk88, Nomak87, packito1984, alexdep, DANIELE (AL), devil27, Johnnslash, Tha Bat, Mr_Paulus
logan07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 13:07   #11
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Video utile: http://www.youtube.com/watch?v=HAdN20vIkBE



ps. ha detto na cagata parlando di flash; flash è disponibile su Android, ma non su iPhone.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 13:11   #12
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da topolins Guarda i messaggi
Per acquistare il GAlaxy s ci vogliono 550 euro e per il desire 499.
Il Desire (purtroppo ) costa molto meno di 499...
Quote:
Originariamente inviato da topolins Guarda i messaggi
Io il galaxy per il fatto della mancanza del flash non lo comprerei e se dovessi spendere 550 euro aspetterei ci aggiungerei qualcosina e mi comprerei iphone 4 che se non mi dovesse piacere me lo rivendo e ci faccio quasi gli stessi soldi.
Manco io comprerei il Galaxy per la mancanza del flash e del led di stato: sono due cagate da 1€ l'una ed è inconcepibile che non ci siano in un cellulare così costoso.
Vero il discorso sulla rivendibilità dell'iPhone 4.
Quote:
Originariamente inviato da topolins Guarda i messaggi
Il desire bello ma la batteria e gli aggiornamenti lasciano un po' a desiderare.
La batteria fa davvero schifo, ma è un problema di tutti questi telefoni. Gli aggiornamenti lasciano a desiderare allo stesso modo per tutti gli Android eccetto il Nexus One. Apple è sicuramente superiore da questo punto di vista (e ci mancherebbe altro, dato che fa solo un telefono )

Ultima modifica di tulifaiv : 30-06-2010 alle 13:14.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 13:14   #13
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da logan07 Guarda i messaggi
Quindi essenzialmente sono due cellulari che si assomigliano..il Galaxy è leggermente superiore per certe cose ma sono differenze molto piccole..diciamo aspetto esca il Galaxy in Italia per valutarne il prezzo anche perche sulla rete per ora si trova solo la versione Europea a 500-550 € ed è il prezzo con cui è uscito che immagino scendera a breve aspettando un po..il Desire lo trovi a 440€ sulla rete..diciamo il prezzo fa la differenza se sono dispositivi molto simili..l'unica cosa che non mi convince del Desire è la piccola memoria interna visto per ora da quanto ho capito quella esterna è inutilizzabile e il fatto che la batteria è un po deludente per il dispositivo che la monta..!!
Secondo me circa 100€ di differenza tra Galaxy e Desire saranno inevitabili, e sinceramente non ci stanno proprio; imho valgono la stessa cifra.
La memoria del Desire è schifosamente piccola, ma dubito che la si possa riempire di applicazioni "utili"... anzi sono sicuro che è impossibile cmq con l'aggiornamento ad Android 2.2 (se e quando...) il problema sarà risolto.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 13:20   #14
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Quote:
Originariamente inviato da topolins Guarda i messaggi
Secondo me molta importanza ha quanto vuoi spendere, con 300 euro in internet trovi il wave che è un ottimo telefono l'unica pecca forse è che non è android.
Per acquistare il GAlaxy s ci vogliono 550 euro e per il desire 499.
Io il galaxy per il fatto della mancanza del flash non lo comprerei e se dovessi spendere 550 euro aspetterei ci aggiungerei qualcosina e mi comprerei iphone 4 che se non mi dovesse piacere me lo rivendo e ci faccio quasi gli stessi soldi.
Il desire bello ma la batteria e gli aggiornamenti lasciano un po' a desiderare.
Il galaxy come tutti i samsung si svaluta rapidamente anche per effetto delle politiche dei prezzi della Samsung che sono al ribasso.
Tutto questo in IMHO

Ciao
Beh ..qualcosina è un eufemismo .. si parla di minimo 100 euro a prendere ora il Galaxy S a prezzo pieno.

Poi non ho mai capito perchè i fotografi non si fanno tanti problemi ad usare o non usare il flash e i problemi se li fanno gli utilizzatori di cellulari. Ma voi una bella foto con una flashata l'avete mai vista ? ... Lo dico da fotografo più che da possessore di smartphone.

x tulifav: Per tornare alla richiesta iniziale, visto che le differenze hardware messe in evidenza le consideri marginali, direi che puoi prendere tranquillamente l'HTC Desire. Io l'ho provato per circa un mese e avrei potuto prenderlo ad un prezzo veramente basso, ma almeno paio di cose mi hanno fatto preferire restituirlo semplicemente.

Più che del flash che non uso nemmeno sulla mia reflex da 1000 e passa euro preferisco poter vedere quello che scrivo se guardo lo schermo dello smartphone di giorno e vorrei poter arrivare almeno a sera con 1 carica. 2 cose che non sono riuscito mai a fare con il Desire. Sorvolo su qualità ricezione, qualità vivavoce, assemblaggio, etc. Con questo non voglio smontare l'acquisto, nè farti dirottare sul Galaxy S che non ho ancora provato di persona.
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30

Ultima modifica di pocket : 30-06-2010 alle 13:24.
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 13:21   #15
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da pocket Guarda i messaggi
Poi non ho mai capito perchè i fotografi non si fanno tanti problemi ad usare o non usare il flash e i problemi se li fanno gli utilizzatori di cellulari. Ma voi una bella foto con una flashata l'avete mai vista ? ... Lo dico da fotografo più che da possessore di smartphone.
In che senso?

Cmq visto che te ne intendi di fotografia, converrai con me che anche parlare di foto "bella" con un cellulare è una bestemmia
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 13:27   #16
topolins
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 156
Il desire credo sia il giusto compromesso costa meno del galaxy ed è completo.
Se poi vuoi risparmiare vai sul wave.
Il consiglio che ti do vai al negozio e provali tutti e 3 accesi e vedi a pelle quello che ti piace di più.

Ciao
topolins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 13:33   #17
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
In che senso?

Cmq visto che te ne intendi di fotografia, converrai con me che anche parlare di foto "bella" con un cellulare è una bestemmia
Appunto, non vedo perchè pretendere di usare su di uno smartphone della caratteristiche che anche sulla macchina pro non vengono certo affidate ad un flashettino integrato. Chi fa uso del flash e lo fa seriamente lo fa ricorrendo a flash esterni non certo a quelli fissi integrati nella reflex che al massimo vanno bene per il fill-in.

La fotografia la fa la luce, quella vera, non certo quella artificiale. Se si fotografa dove luce non c'è semplicemente non si riproduce la realtà, la si modifica in peggio (mai vista un foto fatta con il falshettino integrato anche di una reflex che possa risultare appena passabile).

Per questo sinceramente mettere tra i punti negativi del Galaxy S l'assenza del flash, almeno per me, è abbastnza inutile.

Qualche possessore del Desire o anche, tanto per restare in casa HTC, dell'HD2 ha provato ad usare il flash integrato ? perchè tra l'altro è tra i peggiori che mi son passati tra le mani. Impossibile da dosare e con tendenza alla sovraesposizione pressocchè irreversibile se non usando qualche trucchetto (abbastanza artigianale e scomodo) come metterci un fazzoletto di carta sopra per attenuarlo. Usiamole le cose, non ci basiamo solo sui dati tecnici sulla carta.
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 13:42   #18
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Io sul Desire l'ho usato ed è proprio una bestia... fa una luce enorme, e infatti ovviamente la qualità è quella che è con sovraesposizione etc. etc.

MA

almeno nelle foto notturne si vede qualcosa

È questo che intendevo quando davo importanza al flash
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 15:18   #19
logan07
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da pocket Guarda i messaggi
Beh ..qualcosina è un eufemismo .. si parla di minimo 100 euro a prendere ora il Galaxy S a prezzo pieno.

Poi non ho mai capito perchè i fotografi non si fanno tanti problemi ad usare o non usare il flash e i problemi se li fanno gli utilizzatori di cellulari. Ma voi una bella foto con una flashata l'avete mai vista ? ... Lo dico da fotografo più che da possessore di smartphone.

x tulifav: Per tornare alla richiesta iniziale, visto che le differenze hardware messe in evidenza le consideri marginali, direi che puoi prendere tranquillamente l'HTC Desire. Io l'ho provato per circa un mese e avrei potuto prenderlo ad un prezzo veramente basso, ma almeno paio di cose mi hanno fatto preferire restituirlo semplicemente.

Più che del flash che non uso nemmeno sulla mia reflex da 1000 e passa euro preferisco poter vedere quello che scrivo se guardo lo schermo dello smartphone di giorno e vorrei poter arrivare almeno a sera con 1 carica. 2 cose che non sono riuscito mai a fare con il Desire. Sorvolo su qualità ricezione, qualità vivavoce, assemblaggio, etc. Con questo non voglio smontare l'acquisto, nè farti dirottare sul Galaxy S che non ho ancora provato di persona.
Aspetta le diffferenze le considero marginali solo per il fatto che avere un dispositivo con cose in piu ( intendiamoci mi farebbe molto piu piacere aver un dispositivo piu completo e performante ) mi andrebbe a costare almeno 100 € in piu..devo vedere quanto costera il galaxy quando uscira in Italia magari aspettando un poco che si abbassa dal prezzo di lancio..ovviamente bisogna anche veder in mano entrambi per farsi un'idea!! Del discorso flash non mi importa tanto anche perche dal cellulare non mi aspetto chissa che grandi foto e non pretendo di usarlo come macchina fotografica!!

Volevo chiedere ancora una cosa visto mi sembrate tutti molto competenti..sto anche aspettando per il Desire perche mi era capitata l'occasione di prenderlo nuovo a 390€ versione Vodafone tedesca mi pare..che voi sappiate ci sono differenze di qualche sorta tra la versione tedesca e quella uscita in Italia dove magari è stato aggiunto o tolto qualcosa!?lo chiedo per aver le idee chiare nel caso mi ricapitasse l'occasione!!!Grazie in anticipo!!
__________________
Concluso positivamente con: ifrenk88, Nomak87, packito1984, alexdep, DANIELE (AL), devil27, Johnnslash, Tha Bat, Mr_Paulus
logan07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 15:28   #20
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Occhio con le brandizzazioni, il Desire brandizzato Fastweb (italiano) se non sbaglio ha qualche grana con gli aggiornamenti... già HTC è lenta di suo, poi aspettare pure che Fastweb faccia le sue modifiche potrebbe essere un po' troppo

Vodafone non so, ma in genere le sue brandizzazioni non sono molto leggere.

cmq a mio parere l'unica cosa seria che il Galaxy ha in più del Desire, oltre al prezzo, è lo schermo ben visibile sotto la luce forte. Non è banale come differenza, ma non vale 100€; per il resto è uguale o inferiore. La batteria fa schifo sul Desire così come sulla totalità dei cellulari simili, ci scommetterei qualsiasi cosa :P
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v