|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: torino/ivrea
Messaggi: 2778
|
[c#] Help scaricare dati da LDAP su una tabella
Ciao a tutti ho bisogno di un aiuto come posso fare a scaricare dei dati da LDAP e poterli copiare su una tabella???
Io vorrei creare un bacth che (ogni tot) si collega a LDAP e prenda dei dati che vorrei scrivere su una tabella, questo per poter DARE acceso a degli utenti di LDAP su un programma che ho fatto. Grazie a tutti in anticipo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 2285
|
ciao
puoi utilizzare DirectoryEntry per connetterti ad un server ldap specificando indirizzo(formato "ldap://nomeserver/nomedomain") un po' di pseudo codice Codice:
string dirEntry = tuo ldap formato "LDAP://LDAPServerName/LDAPDomain" DirectoryEntry LDAPRoot = New DirectoryEntry(dirEntry, LDAPUsername, LDAPPassword) //eventualmente setti il tipo di autenticazione a tuo piacimento LDAPRoot.AuthenticationType = AuthenticationTypes.ReadonlyServer Codice:
DirectorySearcher LDAPSearcher = New DirectorySearcher(LDAPRoot) SearchResultCollection UsersCollection = LDAPSearcher.FindAll
__________________
neo mini v2 / asus strix z490i / 10600k@? / uh12s / rx6700xt / 32gb ddr4@3200 / sandisk 250 + asenno 1tb / lenovo g34w
trattative concluse : tante... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: torino/ivrea
Messaggi: 2778
|
wow grazie ora provo a farlo,
per ora stavo provando a fare un .bat ho trovato questo che piu o meno sembra fare al caso mio in pratica alla fine vorrei creare un batch che mi prenda dei dati da ldap e li scriva in un file.... <?php // Sequenza base di connessione LDAP, ricerca e lettura // e di chiusura connessione echo "<h3>LDAP query test</h3>"; echo "Connessione ..."; $ds=ldap_connect("indicepa.gov.it"); echo "codice di ritorno:" . $ds . ""; if ($ds) { echo "Binding ..."; $r=ldap_bind($ds); // accesso anonimo in sola lettura echo "Codice di ritorno del Bind: " . $r . ""; echo "Ricerca ..."; $sr=ldap_search($ds, "c=it", "o=c_*"); echo "Risultato ricerca: " . $sr . ""; echo "Numero di elementi letti: " . ldap_count_entries($ds, $sr) . ""; echo "Recupero elementi ...<p>"; $info = ldap_get_entries($ds, $sr); echo "Dati per " . $info["count"] . " elementi letti:<p>"; for ($i=0; $i<$info["count"]; $i++) { echo "ADsPath: " . $info[$i]["ADsPath"] . ""; echo "dn is: " . $info[$i]["dn"] . ""; echo "first cn entry is: " . $info[$i]["cn"][0] . ""; echo "first desription entry is: " . $info[$i]["description"][0] . ""; echo "second desription entry is: " . $info[$i]["description"][1] . ""; echo "first email entry is: " . $info[$i]["mail"][0] . "<hr />"; } echo "Chiusura connessione"; ldap_close($ds); } else { echo "<h4>Impossibile connettersi al server LDAP</h4>"; } ?> GRAZIE MILLE |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 2285
|
ah ok: avevo visto la tag [c#] e son partito in quarta a scrivere la soluzione .net
__________________
neo mini v2 / asus strix z490i / 10600k@? / uh12s / rx6700xt / 32gb ddr4@3200 / sandisk 250 + asenno 1tb / lenovo g34w
trattative concluse : tante... |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Siena
Messaggi: 1313
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: torino/ivrea
Messaggi: 2778
|
questo era un esempio su cui stavo riflettendo..
no hai ragione e propio in c# che sto cercando di farlo, ma sembra ben piu difficile di quel che pensavo. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
ma i primi due risultati della ricerca su google ".net ldap list users" non vanno bene?
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: torino/ivrea
Messaggi: 2778
|
Quote:
ora mi leggo tutto e comunque come sempre grazie |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.




















