Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2010, 14:08   #1
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Scelta distribuzione

Salve a tutti. Sono alla ricerca di una distribuzione da installare su un PC con Athlon Xp 2Ghz, 2GB di RAM e vga nVidia 6600GT.
Venendo da anni di Windows vorrei una distro facile da gestire e, considerando le caratteristiche della macchina, il più leggera possibile.
In passato ho utilizzato per qualche tempo Ubuntu 8.10 e 9.04 senza particolari entusiasmi.
Cosa mi consigliate?
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 14:12   #2
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Salve a tutti. Sono alla ricerca di una distribuzione da installare su un PC con Athlon Xp 2Ghz, 2GB di RAM e vga nVidia 6600GT.
Venendo da anni di Windows vorrei una distro facile da gestire e, considerando le caratteristiche della macchina, il più leggera possibile.
In passato ho utilizzato per qualche tempo Ubuntu 8.10 e 9.04 senza particolari entusiasmi.
Cosa mi consigliate?
In genere io consiglio ubuntu 9.10, ma se tu dici che non ti è piaciuto, almeno illustraci i motivi, così magari ti consigliamo qualcosa di diverso..

Per curiosità "per qualche tempo" significa almeno un periodo maggiore di 1 settimana!? Nella maggior parte dei casi, gli utenti arrivano da windows con decennale esperienza, poi approdano su linux che per molti versi è diversissimo ed in 1 settimana, non trovandosi a loro agio abbandonano.. credo che paragonare anni di esperienza con windows e giorni con linux non sia pari...

Detto questo, facci sapere.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 15:04   #3
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Se ubuntu non ti è piacuta potrebbe essere anche per via di Gnome. Prova una OpenSuse che usa KDE e vedi se ti trovi meglio.
Se invece non era per l'interfaccia grafica, beh, ci sarà poco da fare, + o - il resto è simile in ogni distribuzione.
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 15:16   #4
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
In genere io consiglio ubuntu 9.10, ma se tu dici che non ti è piaciuto, almeno illustraci i motivi, così magari ti consigliamo qualcosa di diverso..

Per curiosità "per qualche tempo" significa almeno un periodo maggiore di 1 settimana!? Nella maggior parte dei casi, gli utenti arrivano da windows con decennale esperienza, poi approdano su linux che per molti versi è diversissimo ed in 1 settimana, non trovandosi a loro agio abbandonano.. credo che paragonare anni di esperienza con windows e giorni con linux non sia pari...

Detto questo, facci sapere.
Beh la 9.10 non sono proprio riuscito a installarla (ho provato sia la versione standard con Gome che quella con Kde) il sistema mi si inchioda sia in fase d'installazione sia nel caricamento della live (ho anche provato a scaricare e masterizzare più volte la .iso senza riscontro positivo). Inoltre, la versione 9.04 non l'ho trovata poi particolarmente snella, soprattutto nella gestione del multimediale (mp3 e video), per questo volevo provare qualcos'altro.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 15:27   #5
CUBIC84
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 489
OpenSuse o Sabayon
CUBIC84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 15:44   #6
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Beh la 9.10 non sono proprio riuscito a installarla (ho provato sia la versione standard con Gome che quella con Kde) il sistema mi si inchioda sia in fase d'installazione sia nel caricamento della live (ho anche provato a scaricare e masterizzare più volte la .iso senza riscontro positivo). Inoltre, la versione 9.04 non l'ho trovata poi particolarmente snella, soprattutto nella gestione del multimediale (mp3 e video), per questo volevo provare qualcos'altro.
ho installato ubuntu 9.10 a mio padre che ha un sistema quasi identico al tuo. Se vuoi fare l'ultima prova col livecd e senza masterizzare e sprecare cd, usa una chiavetta.

Ultima cosa, prima di provare linux, aggiorna il bios, non si sa mai
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 15:45   #7
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da CUBIC84 Guarda i messaggi
OpenSuse o Sabayon
Sabayon non l'ho mai sentita, me la descrivi in due parole?

Quote:
Originariamente inviato da korg91 Guarda i messaggi
Vuoi la velocità fatta OS? --> Puppy linux! lol

A parte gli scherzi, anche io uso ubuntu, e sinceramente non ho mai notato mancanza di snellezza, in particolare se confrontato con XP installato da più di una settimana

Comunque se sei disposto a faticare un po', prova Archlinux. Pare che sia mooooolto veloce...

Infine, per rimanere nell'ambiente *buntu, ti consiglio Xubuntu...xfce è molto più veloce di Gnome...potresti apprezzarla se non hai esigenze esagerate dal punto di vista degli effetti grafici...
Il problema nel mio caso era il multimediale, in quegli ambiti il PC era nettamente più ingolfato rispetto a Xp, lo notavi a "occhio nudo".
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 15:58   #8
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
ho installato ubuntu 9.10 a mio padre che ha un sistema quasi identico al tuo. Se vuoi fare l'ultima prova col livecd e senza masterizzare e sprecare cd, usa una chiavetta.

Ultima cosa, prima di provare linux, aggiorna il bios, non si sa mai
Bios della mobo aggiornatissimo
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 16:04   #9
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da korg91 Guarda i messaggi
Uhm...strano...ma scusa per caso la multimedialità che intendi comprende anche Adobe Flash? Perchè flash su linux se non hai cpu potenti è un disastro...ovviamente colpa di adobe...
Per tutto il resto secondo me non c'è confronto...
Di flash sapevo, quindi nulla di nuovo purtroppo.
Mi riferisco a mp3 e video riprodotti in locale, sarà che usando Foobar e MPC Home Cinema in Windows mi sono abituato bene.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 16:38   #10
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da korg91 Guarda i messaggi
eh in effetti foobar manca un po' anche a me...però ho trovato un valido sostituto in audacious...e se non dovesse piacerti cercando un po' in internet trovi sfilze di recensioni di player per ubuntu...
Per quanto riguarda i video, penso che vlc non abbia rivali (e comunque quelle pochissime volte che ci sono problemi basta usare totem o mplayer).

In conclusione, io proverei ubuntu 9.10 con tutti gli effetti disabilitati (ti assicuro che è molto veloce...più delle precedenti), e se ancora ti sembra troppo lenta, allora proverei xubuntu 9.10...

Anche il problema che ti si inchioda l'installazione...mah...prova da usb...comunque considera che a detta di molti (me compreso) la 9.10 introduce un sacco di miglioramenti, ma è davvero piena di bug...se sei disposto ad aspettare un po' potresti installare la 10.04, che essendo una LTS dovrebbe essere davvero buona...
Ho captato pure io diverse lamentele sulla stabilità di Ubuntu, per questo volevo buttarmi su qualcosa di diverso. Ora sto scaricando OpenSUSE e penso di dare almeno un'occhiata alla live di Debian.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 21:44   #11
todd
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Ho captato pure io diverse lamentele sulla stabilità di Ubuntu, per questo volevo buttarmi su qualcosa di diverso. Ora sto scaricando OpenSUSE e penso di dare almeno un'occhiata alla live di Debian.
prova Mandriva , o Fedora .
todd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 09:25   #12
opensource1978
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Salve a tutti. Sono alla ricerca di una distribuzione da installare su un PC con Athlon Xp 2Ghz, 2GB di RAM e vga nVidia 6600GT.
Venendo da anni di Windows vorrei una distro facile da gestire e, considerando le caratteristiche della macchina, il più leggera possibile.
In passato ho utilizzato per qualche tempo Ubuntu 8.10 e 9.04 senza particolari entusiasmi.
Cosa mi consigliate?
Ciao, ma intendi al posto di windows o da affiancare in una partizione dedicata, c'è differenza

Ubuntu è alla ribalta perchè ha avuto molto risalto fra i media, anche quelli non addetti, ma provando altre distro, ti accorgi di come sia una specie di debian data in pasto alla massa
Le scelte adottate dalla 9.04 di mettere pacchetti in BETA, mi ha fatto propendere per l'abbandono definitivo di ubuntu, derivate e mamma debian (ci sta troppo tempo per installarsi ed arrivare ad avere un pc funzionante).

Dopo vario peregrinare sono arrivato ad Opensuse 11.2 kde version.
Dire che è ottima è dire poco!
Te ne accorgi già facendola partire live, altro che 5 minuti di ubuntu..
ha un supporto abbastanza ampio, una comunità bella attiva e un parco pacchetti molto valido ed ampio.
A stabilità, mi sembra meglio di ubuntu, anche facendo esperimenti (tipo kde 4.4 rc1..fenomenale).
E il pacchetti nativi kde,una volta compresi, si rivelano più pratici della controparte gnome.

Da considerare senza dubbio
opensource1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 12:40   #13
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Alla fine ho provato OpenSUSE con Kde, la procedura d'installazione è davvero notevole, mai visto niente di più puntuale e preciso sia in ambiente Microsoft che Linux.
Passando al pratico, a sistema operativo "pulito", come e cosa devo mettere per essere pronto a fare un po' di tutto (a me viene in mente roba come plugin audio/video ecc.)?
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 12:42   #14
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
primum navigare, quindi il plugin flash immagino l'abbia gia' installato e java pure; in ogni caso se installi openoffice dovrebbe esserci comunque; in YAST nella gestione dei sorgenti dovresti per prima cosa aggiungere i repositories della comunita'; da li' potrai pescare (ed installare in maniera "pulita") quello che ti viene consigliato
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 16:10   #15
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Torno alla carica con la richiesta iniziale anche se la situazione è un po' cambiata.
Negli ultimi mesi ho acquistato con spesa minima un sistema più recente di quello che ho descritto nel messaggio d'apertura. Attualmente sul PC monto:
mobo Asus A8N-SLI Premium
cpu Athlon64 x2 4200+
ram 4GB DDR400
vga ATI x1650
hdd 250GB

Il tutto gira con Win7 64bit Premium che da un po' di tempo mi tedia con diverse BSOD, è quindi tornata la voglia di provare qualcosa di diverso, anche per verificare che i problemi su Windows non dipendano dall'hardware.

Fatta questa doverosa premessa, io sarei dell'idea d'installare nuovamente OpenSuse (questa volta a 64bit). Voi che dite?
Varrebbe la pena attendere l'uscita di Ubuntu 10.04 o posso tirare dritto?
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 16:50   #16
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Torno alla carica con la richiesta iniziale anche se la situazione è un po' cambiata.
Negli ultimi mesi ho acquistato con spesa minima un sistema più recente di quello che ho descritto nel messaggio d'apertura. Attualmente sul PC monto:
mobo Asus A8N-SLI Premium
cpu Athlon64 x2 4200+
ram 4GB DDR400
vga ATI x1650
hdd 250GB

Il tutto gira con Win7 64bit Premium che da un po' di tempo mi tedia con diverse BSOD, è quindi tornata la voglia di provare qualcosa di diverso, anche per verificare che i problemi su Windows non dipendano dall'hardware.

Fatta questa doverosa premessa, io sarei dell'idea d'installare nuovamente OpenSuse (questa volta a 64bit). Voi che dite?
Varrebbe la pena attendere l'uscita di Ubuntu 10.04 o posso tirare dritto?


per quanto sia "di massa" o "commerciale", ecc.. ubuntu è la distro più comoda per chi comincia ad usare linux. E' il primo step. Non c'è dubbio che c'è di meglio, ma è il miglior modo di iniziare.

Metti direttamente la 10.04
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 17:51   #17
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
per quanto sia "di massa" o "commerciale", ecc.. ubuntu è la distro più comoda per chi comincia ad usare linux. E' il primo step. Non c'è dubbio che c'è di meglio, ma è il miglior modo di iniziare.

Metti direttamente la 10.04
Tu consiglieresti la versione a 32 o 64bit?
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 20:28   #18
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Tu consiglieresti la versione a 32 o 64bit?
la versione a 64bit ovviamente. Però ricordati di mettere una versione di flashplayer adeguato (è l'unica cosa che genera problemi nel caso del 64bit), altrimenti se attivi gli effetti 3d hai dei problemini con i video su internet. Trovi proprio su questo furum un post in proposito con ciò che devi fare.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 13:53   #19
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
la versione a 64bit ovviamente. Però ricordati di mettere una versione di flashplayer adeguato (è l'unica cosa che genera problemi nel caso del 64bit), altrimenti se attivi gli effetti 3d hai dei problemini con i video su internet. Trovi proprio su questo furum un post in proposito con ciò che devi fare.
Bene, mi metterò alla ricerca di questa discussione quanto prima.
Tra Ubuntu e Kubuntu tu cosa preferisci?
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 14:21   #20
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Dopo avere letto tutto il topic (dato che è piccolo ) dato che sei orientato per la 10.04 (che tra l'altro è una LTS quindi con aggiornamenti per ben 3 anni - nella vers. desktop - contro i 18 mesi delle altre) ti direi di guardarti un po' di screenshoot per vedere se preferisci un'interfaccia più sobria (tipica di ubuntu che usa gnome) oppure più sciccosa (kubuntu che utilizza kde) e magari di attendere alcuni mesi dopo l'uscita in modo che gli inevitabili piccoli problemi che saltano fuori vengano risolti anziché buttarti subito il giorno del rilascio ufficiale (che dovrebbe essere questo mese o l'inizio del prossimo).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v