|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
|
LGA775 e 32nm: uscirà niente?
In generale per intel conviene passare al piu presto alla produzione a 32nm, visto il maggior profitto ottenibile per via di die piu piccoli.
Allo stesso tempo LGA775 sembra lungi dal voler morire, con vendite che oscurano di gran lunga i nuovi socket iXX Secondo voi uscira qualche core2 a 32nm per lga775 o addirittura qualche celeron /pentium con core nehalem? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: piè monte
Messaggi: 29
|
Sarei felicissimo se rivitalizzassero quel socket con una CPU di nuova generazione ma credo che i soliti interessi commerciali, ovvero l'obsolescenza pianificata la faccia da padrone in queste tematiche.
In attesa (trepidante) di essere smentito...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Produrre a 32nm significa anche riprogettare queste cpu per quel processo produttivo, cosa che secondo me non avrebbe molto senso, dato che a 32nm hanno già una generazione successiva di processori che a parità di costi garantisce prestazioni più elevate, e quindi maggior guadagno.
Insomma, portare i core 2 su 32nm non glielo fa fare proprio nessuno! Inoltre non è detto che il passaggio a 32nm riduca i costi: il vantaggio di produrre più chip per wafer potrebbe essere compensato da una resa produttiva inferiore ad un processo più rodato come quello dei 45nm e da un costo superiore per wafer (anche se intel produce in casa, nel costo va considerato comunque l'ammortamento). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Quasi sicuramente non ci saranno mai processori a 32nm su socket 775, anzi, Intel ha pensato bene di cambiare nuovamente socket passando da 1156 a 1155
![]() pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: piè monte
Messaggi: 29
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Molto probabilmente non ci saranno manco su 1156 (che sta per essere sostituito da 1155), figurati su 775.
I nehalem su 775 manco a pregare in turco. L'architettura generale del sistema (cpu, socket, NB, SB) è molto differente, non è possibile fare una cosa del genere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 649
|
sarebbe un sogno evitare di cambiare mobo + ram e cambiare solo cpu. Vi immaginate un i7 su 775 con ddr2 o magari ddr3 o magari una nuova famiglia di cpu a 32nm!!! Io attualmente sto sfruttando tutta la potenza che può offire il 775 con il mio Q9550. Possiamo solo sognare per ora.
__________________
Intel Core i7-4790 4 GHz | Asus H97-PRO GAMER | Sapphire Radeon RX590 Nitro+ Special Edition | Corsair Vengeance 16GB DDR3 1600Mhz CL9 | Cooler Master HAF 912 Plus | Corsair TX850 | Samsung 850 EVO M.2 500GB + Seagate Barracuda 2TB | Dell U2414H |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
|
beh ma anche un semplice core2 a 32nm andrebbe bene, per ridurre le temperature
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
![]() Quote:
Tra l'altro i C2D non è che scaldino chissà quanto.
__________________
![]() Ultima modifica di F1R3BL4D3 : 21-06-2010 alle 19:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
lascia stare skt775 se ce l'hai lo tieni com'è, altrimenti cambia tutto
io andrei su am3 anche per la vita lunga che l'attende
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 649
|
si ma è inutile la differenza di overkclock e tempereture tra intel e amd è evidente, l'am3 andrebbe bene per i giocatori "normali" come me ma per gli overclockers e giocatori estremi = nerd è meglio intel. Infatti io quando acquistai il l'attuale pc (in firma) avevo delle conoscenze molto più scarse di quelle che ho ora e quindi mi sono fidato di intel solo perchè già avevo un P4!! Ma se avessi saputo che l'amd con l'am3 fosse stato un socket serio che non cambia ogni due, tre avrei scelto sicuramente quello a occhi chiusi risparmiando molto..
__________________
Intel Core i7-4790 4 GHz | Asus H97-PRO GAMER | Sapphire Radeon RX590 Nitro+ Special Edition | Corsair Vengeance 16GB DDR3 1600Mhz CL9 | Cooler Master HAF 912 Plus | Corsair TX850 | Samsung 850 EVO M.2 500GB + Seagate Barracuda 2TB | Dell U2414H Ultima modifica di TheBuilder : 21-06-2010 alle 19:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 649
|
[quote=F1R3BL4D3;32379717]E poi perché non integrarci anche un HD5970 e magari un SSD da 8TB e tutto alla frequenza do MILLE! GHz!
![]() molto spiritoso..a ![]()
__________________
Intel Core i7-4790 4 GHz | Asus H97-PRO GAMER | Sapphire Radeon RX590 Nitro+ Special Edition | Corsair Vengeance 16GB DDR3 1600Mhz CL9 | Cooler Master HAF 912 Plus | Corsair TX850 | Samsung 850 EVO M.2 500GB + Seagate Barracuda 2TB | Dell U2414H |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Pietrasanta
Messaggi: 5283
|
ci sta che qualche new cpu esca basta solo aspettare e vedere
__________________
Asus Strix wifi/5950x/crucial 32Gb3600Mhz/Rtx4080Ti Asus tufOC/SabrentRochet 1TB/TT smartpro RGB 850w/TT Armor fulltower liquid Asus maximus7 Ranger/i7 4770/Gskill16Gb2400mhz/Samsung 860 e Crucial P2 1TB /Asus Thor 850w/Cm 690/Rtx 3070TiGigabyte |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Quote:
![]() In definitiva, l'AM3 è meglio sotto qualsiasi aspetto del 775, e ci mancherebbe, dato che è la piattaforma attuale ![]() Comunque, sui 32 nm non credo proprio che ne usciranno di CPU 775, e se usciranno saranno dei Celeron/Core 2 di fascia molto bassa secondo me ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 649
|
ma scusa che senso ha fare delle cpu di fascia bassa a 32nm!!??? già scaldano poco di suo, e poi sarebbe più sensato fare quelle di fascia alta a 32nm!! e poi non ho detto che voglio i nehalem su 775, ho detto che mi piacerebbe un i7. Quindi di i7 deve avere solo il nome la piattaforma deve essere fatta a posta per il 775!!!
__________________
Intel Core i7-4790 4 GHz | Asus H97-PRO GAMER | Sapphire Radeon RX590 Nitro+ Special Edition | Corsair Vengeance 16GB DDR3 1600Mhz CL9 | Cooler Master HAF 912 Plus | Corsair TX850 | Samsung 850 EVO M.2 500GB + Seagate Barracuda 2TB | Dell U2414H |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Ma non ha senso investire per fare processori per una piattaforma morta e sepolta.
A meno di rimarchiature non uscirà nulla per il 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 649
|
secondo me non è morta affatto, ma voi pensate che tutte le persone del mondo abbiano il pensiero di aggiornarsi il pc al skt1366 , ma gli e ne sta altamente fottendo, chissà quanti socket 775 ci saranno ancora diffusi in tutto il mondo!!!
__________________
Intel Core i7-4790 4 GHz | Asus H97-PRO GAMER | Sapphire Radeon RX590 Nitro+ Special Edition | Corsair Vengeance 16GB DDR3 1600Mhz CL9 | Cooler Master HAF 912 Plus | Corsair TX850 | Samsung 850 EVO M.2 500GB + Seagate Barracuda 2TB | Dell U2414H |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8944
|
He he concordo che sarebbe bello! Alla fine socket vari spesso è questione di marketing.. Anche se con la velocità con cui sostituiscono i chipset è davvero difficile evitare nuove piattaforme..
Ovvio studiandoci sù forse dico forse se qualcuno volesse sarebbe possibile tenere lo stesso socket per 5 anni ma non conviene per le vendite e neache per l'avanzamento tecnologico perchè bisognerebbe porsi dei limiti(un pò come fare i giochi per le consolle quando iniziano ad essere datate) Tuttavia da possessore di 775 da 2 anni( costava la p5q ma mi ha tenuto l'e8400 a 4ghz e ora il q9550) fà il suo dovere ovunque.Rispetto ad un i7 c'è penalizzazione nel rendering ma non è cosa di tutti i giorni per me..Quindi.. finchè farà il suo dovere non lo cambierò per stare alla moda.. Penso che sia sufficiente per la stragrande maggioranza degli utenti il socket 775, come è sufficiente l'am2/+ amd..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
![]() mettere un qualunque nehalem (o i7) su skt 775 è impossibile. Nehalem integra il memory controller, 775 no (è nel NB). Skt 775 usa il bus quad pumped per comunicare con il NB, nehalem usa QPI. Integrare queste due caratteristiche (e immagino altre) su un socket 775 equivale a rifare buona parte dei collegamenti elettrici (ammesso che bastino) tra il socket (cpu) e le varie componenti della mobo. ma a questo punto sarebbe un skt 775 non più compatibile con le altre cpu skt 775 (i vari core Exxxx e Qxxxx) per ovvi motivi, quindi sarebbe un altro socket sotto mentite spoglie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.