|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
|
periferica USB sconosciuta
Salve,spero che qualcuno possa aiutarmi,ho un problema con la periferica USB,mi dice "periferica sconosciuta",e se vado a vedere in proprietà mi dice "Nessun driver è installato per questa periferica."
Ho vindows XP con service pak 3 e non ho fatto nessuna modifica,come è possibile che non ci siano più i driver della periferica usb? Pirocia |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Di che periferica USB stai parlando?
Il messaggio ti appare quando colleghi una periferica alle porte usb (hd esterno, pendrive, o altro)? O è un avviso in "Gestione periferiche"? Puoi postare uno screen di "Gestione periferiche"?
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
|
Ciao Danilo,sto parlando delle prese USB del mio pc,ne ha tre posteriori e due laterali(PC SONY VAIO modello VGC-M1),ieri quiando ho acceso il pc non ha riconosciuto la chiavetta wireless che era inserita in una delle porte usb laterali.Ho provato a cambiare porta,ma il risultato è sempre lo stesso.
Ho provato a collegare altre periferiche ma il risultato è sempre lo stesso : ![]() ecco la gestione periferiche: ![]() magari posso provare a fare un ripristino di sistema a due giorni fa quando tutto funzionava. Pirocia |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
|
Ho provato a fare un ripristino di sistema,ma non è cambiato niente,nessuna periferica viene riconosciuta.
Pirocia |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
In genere quando dice in quel modo il problema purtroppo è nell'hardware
Hai provato a spippolare nel bios con le porte usb? Se ci colleghi un mouse o tastiera funzionano? |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
|
Quote:
Ho provato a collegarci il mouse (che era attaccato in una porta usb dietro al pc) e funziona,mentre tutte le altre periferiche(disco esterno,lettore card,chiavetta wireles)non vengono riconosciute.Se funziona il mouse non dovrebbe essere un problema di hardware,quando a vado a vedere in proprietà della porta usb sconosciuta mi dice "non c'è nessun driver installato per quella periferica"!Se vado in "driver" e faccio "ripristina driver" mi dice "non è stato eseguito alcun backup dei file della periferica" Pirocia |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Allora per avere la conferma che sia windows prova a mettere una penna a computer spento, poi accendi e all'avvio (quando sta ancora lavorando il bios) entra subito nel menu' per selezionare la periferica di avvio, troverai il disco fisso, il cd-rom e, se il pc è buono, la tua penna. Se li te la trova dovresti risolvere con una bella formattazione e reinstallazione di xp, altrimenti si possono fare altre prove piu' complicate.
Se non ti è chiaro qualcosa o non lo sai fare basta che chiedi e posti il tipo di bios (phoenix, ami, ecc...). |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
|
Quote:
pirocia |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
No, appena acceso il pc non parte subito windows, prima c'è una "parte di avvio" che fa la scheda madre, li cerca tutti i dispositivi, gli assegna un corretto indirizzo per farli funzionare e poi li predispone per l'avvio. Questo è il compito del bios (non fa solo questo, ma fa anche questo).
Grazie a questo "software" (anche se in verita' è un firmware) possiamo scegliere da quale dispositivo partire per avviare il nostro pc. Io ad esempio ho sia linux che windows, e quando devo usare windows premo F12 e scelgo l'hard disk dove ho windows, altrimenti ho impostato di default Linux. Quindi te devi solo vedere se nell'elenco dispostivi ti rileva la chiavetta, e se la rileva la scheda madre funziona. Se non te la rileva dobbiamo fare altre prove per verificare che sia buona. Tutto questo è solo per evitare che tu debbe reinstallare windows e poi ritrovarti col lo stesso problema. In poche parole te devi cercare con quale tasto entri in quell'elenco dispositivi, e poi controllo se c'è la pennina o no. (in genere ci si entra con F2, CANC, F12, F8 o ESC, dipende tutto dal tipo di bios, ami o phoenix). |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
|
ho provato a inserire un dispositivo(ard disk esterno) e quando accendo il pc la lucetta del dellard disk eterno si accende,ho cliccato su start col destro e ho selezionato esplora,ma no c'è l'ard disk,e nel frattempo che il pc ha finito di caricare le impostazioni la lucetta dell'ard disk si è spenta
credo che solo con il forum sarà dificile risolvere il problema,forse se riuscissimo a parlarci sarebbe meglio,se hai skype prova achiamarmi il mo nik è . piro5156 pirocia |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Ho skype, ma qui non ho il microfono, forse domani sono al pc dove c'è, intanto ti aggiungo e quando ti trovo si prova
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
|
dopo averci ragionato un po sù mi sembra di aver capito che non sono le porte USB a non funzionare(infatti ho provato tre mouse e funzionanano tutti),ma di fatto il sistema ha perso tutti i driver delle varie periferiche che usavo normalmente,oppure non funziona più il sistema "plug and play".
Ho ragionato giusto oppure ho detto un capzata????? Se fosse giusto il mio ragionamento,come si potrebbe risolvere il problema? Pirocia |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Il ragionamento è giusto, ma anche i mouse hanno bisogno di un driver, quindi non puoi dire con certezza che le porte funzionino, devi fare altri test..
Ho avuto un'idea nuova Puoi usare la versione live di Ubuntu. Masterizzi l'immagine iso che scarichi dal sito originale, metti il cd all'avvio e fai partire la versione live (quella che va solo da cd, senza usare per niente gli hdd) e controlli se funzionano le pennine, sia di memoria che wifi Ubuntu lo puoi scaricare qui: http://www.ubuntu-it.org/download.shtml |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
|
è colpa di windows che ogni tanto si incasina con le usb. In gestione periferiche cancella tutte gli hub usb (disinstallali).
Al riavvio windows li reinstallerà automaticamente. Ora riavvia di nuovo e dovrebbe essere tutto come prima. |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
|
Quote:
Ma ecco l'altra sorpresa collegando altri dispositivi non funzionano!!!!! Ti posto una foto della gestione periferiche cosi se puoi mi dici esattamente cosa devo disinstallare e poi riaccendere il pc.Il fatto che quando ho fatto l'operazione di disinstallazione ho disattivato quelle con la scritta "Hub principale USB" ma dopo le prime due non andava più il mous,cosi ho spento il pc e riacceso,quello che è successo l'ho spiegato sopra Ecco come si prenta adesso con il mouse e la chiavetta wireles che funzionano [img] ![]() Uploaded with ImageShack.us[\img] se aggiungo una periferica qualsiasi si aggiunge qesta voce : [img][IMG=http://img810.imageshack.us/img810/1413/snapshot20100612m.jpg][/IMG] Uploaded with ImageShack.us[\img] irocia |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
|
up
Ultima modifica di pirocia : 12-06-2010 alle 15:00. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
|
up
Ultima modifica di pirocia : 12-06-2010 alle 15:00. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
|
Scusate ma avevo inviato tre post uguali
Pirocia Ultima modifica di pirocia : 12-06-2010 alle 15:01. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
|
clicca su periferica sconosciuta e installa i driver manualmente. ad esempio se inserisci una chiavetta usb, dovresti installare il driver "hard disk".
PS. quando disinstalli gli hub usb stavi usando un mouse usb? usa il touchpad del portatile e disinstallali tutti. Al riavvio si sistemano da soli. |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
|
Quote:
Non è un nootbok,posso solo usare il mouse! pirocia |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.











Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!











