|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
Workstation assemblato...ma va in TILT!
Salve ragazzuoli!
ho assemblato una Workstation...ed ecco le specifiche tecniche: Case Chieftec Work 2 x Xeon 5500 (2.4Ghz) HT 1 Hd 150GB Velociraptor 1 Hd 320GB Velociraptor Scheda madre Tyan S7025 (Chpt 1366) Scheda audio Soun Blaster X-fi Xtreme Audio 3xMemorie Ram 2Gb DDR3 10600 1333Mhz Alimentatore Corsair tx750w Scheda Video Nvidia Quadro FX 1800 notare che ha l'alimentatore 750w che potrebbe alimentare una casa intera...ma non capisco perchè continui a bloccarsi lo stesso...insomma...mentre lavoro, che sia dopo 3 minuti di accensione che dopo 6 ore, si blocca tutto completamente, il mouse ed anche la spia dell'HD... ho provato a disinstallare i driver video...e reinstallare (perchè il punteggio del Cinebench è davvero sotto la media, ero (e lo sono) spaventato)...ma nn so cosa fare...ecco l'errore: Firma problema: Nome evento problema: BlueScreen Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.1 ID impostazioni locali: 1040 Ulteriori informazioni sul problema: BCCode: 124 BCP1: 0000000000000000 BCP2: FFFFFA80061308F8 BCP3: 0000000000000000 BCP4: 0000000000000000 OS Version: 6_1_7600 Service Pack: 0_0 Product: 256_1 File che contribuiscono alla descrizione del problema: C:\Windows\Minidump\021110-15350-01.dmp C:\Users\Chief\AppData\Local\Temp\WER-23914-0.sysdata.xml Leggere l'informativa sulla privacy online: http://go.microsoft.com/fwlink/?link...8&clcid=0x0410 Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline: C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt Sapete consigliarmi che fare?... ps: sulla scheda madre, ha tre input di corrente per processore (i famosi 4 pin)...due per un socket e uno per l'altro....io, siccome avevo solo due cavi, l'ho messo uno per uno...occupando uno per il primo processore e l'altro per il secondo...lasciando uno vuoto...possibile che sia quella la causa? Drive
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr Ultima modifica di DriveTheOne : 18-05-2010 alle 10:33. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Città Di Castello
Messaggi: 66
|
partendo dal fatto che non me ne intendo al punto da riconoscere il tipo di problema dal codice di schermata Blu. le prove che farei io sono in questo ordine:
1) Provare il Pc con 1 solo banco di Ram 2) Se il problema persiste provare un secondo banco di ram su un altro slot 3) Se il problema persiste Formattare 4) Se si blocca anche durante la formattazione provare a cambiare HD (naturalmente durante la formattazione togliere le schede PCI) 5) provare a cambiare anche l'alimentatore. 6) Se Arrivi a questo punto e ancora il problema persiste potrebbe essere addirittura la scheda madre Spero di no per tè : p Fammi sapere se ti sono stato d'aiuto! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 509
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
Sarebbe WH-01B-B
solo che nn mi veniva in mente il nome (è in codice, figurati ora provo a cambiare le Ram in diversi banchi...
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr Ultima modifica di DriveTheOne : 18-05-2010 alle 17:05. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: perugia
Messaggi: 93
|
ammappi... bel computer... per il CAD e il rendering... ma non per il gaming (per quello era meglio un Core i7 e un scheda grafica ottimizzata per le DirectX e non per l' OpenGL) fai come ti hanno già detto... ma se il problema persiste, io mi preoccuperei
-i processori Xeon sono in SMP o è solo un quad-core? -perchè hai messo hard disk così piccoli??? |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
Quote:
-perchè ho già un NAS da 4TB...tutti i progetti di lavoro, una volta finiti, li metto nel NAS...e lascio lì cmq lavoro per CAD, 3D..etc...Motion Graphic...insomma, per tutta la Suite dell' Adobe e programmi 3D (ovviamente nn lo uso per giocare!) ps: ho notato, tramite il bios, che i due Southbridge vanno in calore...un south arriva anche a 75°C...sarà perchè non c'è la ventola frontale che li raffredda...vero?...questo case fa cagare in ambito raffreddamento: ha una sola ventola posteriore e basta, mi sa che sono proprio le temperature che lo manda in tilt, mi sembra pure la scheda video...siccome raggiunge a 50°C senza fare niente... :| Fra
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr Ultima modifica di DriveTheOne : 18-05-2010 alle 17:28. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
http://img218.imageshack.us/img218/9066/ettagli.jpg
ecco le specifiche tecniche... in realtà, la risoluzione è fullhd...l'ho rimpicciolito apposta... Fra
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: perugia
Messaggi: 93
|
allora... se ti va tutto in calore... dovrai spendere! dovrai comprare una buona pasta termica e dei dissipatori in rame con montata sopra una ventola bella veloce (dissipatori in rame con ventola a 4000 rpm mi sembra che ci stanno), altrimenti bruci tutto! poi migliora la ventilazione del case... se oltre al dietro del case sotto l' alimentatore (posto classico della ventola del case) hai altri spazi per le ventole... USALI che è meglio per te! però... sempre meglio un raffreddamento a liquido! non hai la rottura di palle della polvere (a mio zio per la polvere gli si è danneggiato il suo povero Athlon) perchè a me l' altro giorno il pentium 4 mi è andato a 140 gradi! si è spento di botto... l' ho riacceso... ha messo 5 minuti a fare SOLO il boot-strap e poi il BIOS mi ha detto "CPU OverTemperature Error (140° C)!". il bello era che non c' era polvere e il clima era freddino quel giorno...
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Ciao ho letto un po il thd, ho dato un occhiata al manuale, sono specificati alcuni accorgimenti per il corretto montaggio dei moduli ram
guarda qua Tutti gli slot sono nominati con un codice nella foto sopra è descritto in quali slot inserire i moduli in caso di installazione con biprocessore, ti consiglio di seguire lo schema del manuale se non l'hai fatto Per quanto riguarda l'alimentazione qui è riportato quali connettori collegare all'alimentatore. Sul manuale è scritto anche che si dovrebbe usare un alimentatore da 1000W Se con questi accorgimenti non riesci ad usare Windows, prova allora disinserendo la sound blaster. Per testare la ram usa un cd di una distro linux (ubuntu per esempio) e lancia un test ram dal menu di avvio, potresti anche far partire il cd live per vedere se anche con linux il sistema da problemi. Così potresti isolare il caso ed eventualmente escudere problemi hardware e cosiderare quelli software. Complimenti per il sistema comunque.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. Ultima modifica di Tjherg : 27-05-2010 alle 21:10. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
Per quanto riguarda le Ram, ovviamente ho inserito i tre moduli Ram come da manuale (per biprocessore)
comunque per i 1000w mi sembrano un pò esagerati...750w della corsair non bastano? adesso proverò a testare le Ram tramite CD live di Ubuntu e vi saprò dire... mentre per le temperature, ovviamente dovrei mettere una ventola nel pannello frontale ed adattarla oppure utilizzare questo kit per Lian http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=6237 ed ho chiesto appositamente al fornitore se fosse compatibile: "si potrebbe essere compatibile..." cosa posso fare? devo per forza comperarmi un kit per raffreddamento a liquido comprendendo: GPU, CPU, Sout e Northbridge? tenendo conto che le temp per i processori e GPU stanno abbastanza bene (a giudicare da CoreTemp e Gpu-z)...ma guardando dal bios del computer noto che il Southbridge è in "Alert"... Grazie, Francesco
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
a proposito (scusate per il flood)
ecco come li ho messi, i cavi dell'alimentatore: 1x24pin 1x8pin 2x4pin (siccome non trovavo un altra 8pin) lasciando gli altri 4 pin vuoti come vedete, i quadrati rossi sono quelli occupati... http://img697.imageshack.us/i/alimentatorei.jpg/ non è questo il problema?
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Forse è proprio quello il problema, secondo me devi occupare l'ultimo 8 pin non occupare il 4 e per mezzo l'8.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
ragazzi, non mi son fatto più sentire!
ho acquistato una ventola da 120mm per la parte frontale del case (con il fissaggio artigianale ed il cavo che occupa i 4 poli... bhè: sembra aver risolto tutto...da una settimana che non crea problemi! Grazie di tutto ragazzi! potete chiudere se volete! Francesco
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.




















