|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Cambio grandangolo: 14-24, 16-35 o 17-35?
Ho deciso di cambiare il 12-24 Sigma per passare a qualcosa di meglio (in termini di nitidezza ai bordi e come costruzione).
Sono molto indeciso tra 14-24, 16-35 o 17-35 (quest'ultimo si inizia a trovare usato a prezzi interessanti). Del 14-24 ovviamente stimo l'incredibile nitidezza, ma di contro pesa 1kg, costa 500€ in più del 16-35, e non può montare filtri (a meno di costosissimi portafiltri custom). Del 16-35 mi intrigano il vr e la possibilità di montarci filtri a un prezzo ragionevole, di contro i bordi non sono minimamente paragonabili al 14-24 (iniziano a diventare decenti da f8, anche se comunque è un altro pianenta rispetto al 12-24). Utilizzo: principalmente paesaggi, ogni tanto chiese e matrimoni. Voi cosa mi consigliate?
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Milano
Messaggi: 45
|
Se hai i soldi per il 14-24 non ci pensare un attimo.
E' una lente magnifica, sulla tua D700 ci tiri fuori degli scatti da urlo, una resa dei colori stupenda e un controllo della distorsione (inevitabile a 14mm) tutto sommato ottima. Anche a 2.8 (ma non voglio pensare che scatti paesaggi a f/2.8, specie su formato pieno) ha pochi difetti. Peserà, ma ne val la pena. Forse il migliore grandangolo zoom, e se la giochi con molti fissi. Se lo compri a buone cifre lo rivendi quasi allo stesso prezzo in un giorno. Cosa te ne fai di uno stabilizzatore su un grandangolo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
se dovessi scegliere io, 16-35 senza dubbio. preferisco la possibilità di scattare a 1/4s a 16mm, e avere una buona qualità che avere una ultra nitidezza ma non sempre sfruttabile.
anche perchè IO un ultrawide lo userei fra f5.6 e f11... f16...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
Sono sempre più indeciso... l'unico motivo per cui prenderei il 14-24 è quello di usarlo anche in chiesa...
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Milano
Messaggi: 45
|
Quote:
Non voglio tornare all'aratro e la ruota, mi fermo all'autofocus e all'esposimetro che son già due passi in avanti giganati ... però su un grandangolo la stabilizzazione è davvero l'ultima cosa che guarderei. Il Nikkor 14-24 a 14mm (e 2mm in più sul wide fanno tanto) già a f/2.8 è qualcosa di stupefacente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
Però di contro la possibilità di usare i filtri (graduati ND in primis) è praticamente impossibile... Poi c'è il peso...
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Dico la mia che tanto non piacerà lo sò... tu hai detto che il sigma 12-24 lo utilizzi principalmente a 12 su full frame, e lo vorresti sostituire con qualcosa che vada meglio ai bordi, e lo cambieresti con un 16-35 o un 17-35? se croppi l'immagine da 12mm a 17mm senza comprare niente non ti ritornano i bordi ancora nitidi?
L'unica lente che può darti quel qualcosa in più è il 14-24, perchè a 14 è davvero nitido ai bordi , anche ad aperture aperte, e se croppi l'immagine del tuo sigma non ti avvicini a quella qualità.... tutto il resto non ha senso... diverso sarebbe il discorso se il tuo sigma lo usassi prevalentemente a 16 o 20mm.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
In realtà il 12-24 va abbastanza bene, e diventa drammatico ai bordi solo in particolari occasioni (dove ci sono oggetti/soggetti che meriterebbero dettaglio, tipo sassi e similari). Il tutto nasce da un viaggio che devo fare ad agosto (18 giorni negli USA nei parchi dell'ovest, con l'UNICO scopo di fare foto): visto che probabilmente è uno degli ultimi viaggi del genere che riesco a fare (passati i 30 iniziano a venire strani pensieri su famiglia, prole, etc etc ![]() Tutto comunque è vincolato dalla vendita del 12-24, e da qualche conto che, gioco forza, devo fare a livello monetario.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Io cmq ti consiglio il 14-24.... come da tradizione, se vuoi le cose davvero belle le devi pagare, le devi portare in giro con sacrificio e devi pure aver paura che te le rubino...
![]() Se devi prendere una lente compromesso come il 16-35 e spendere quasi un millino per me non ne vale la pena.... Hai considerato il Samyang 14mm f 2.8, non sembra così malaccio Questo è quello che ha scritto un utente su un forum che frequento Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
http://www.lenstip.com/239.1-Lens_re...roduction.html
Qui una recensione fatta in maniera professionale con tanto di esempi su d3x ( sulla tua d700 si vedranno ancora meglio visto che ha la metà dei megapixel). Io direi che per 300 euro questa lente è meravigliosa, l'unico inconveniente è il fatto che non puoi montare filtri, ma anche col 14-24 è quasi così no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
- non è autofocus (e questo è il minore dei mali) - non è tropicalizzata (e questo a me importa assai di più) Inoltre penso che come resa non si discosti molto dal 12-24, quindi tanto varrebbe tenermi quello. ![]()
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
ipotizzando 3 stop di recupero e facendo pure un paio di foto per poi scegliere la migliore, con il 16-35 scatteresti a f/8 laddove con il 14-24 saresti obbligato a f/2.8..... Quote:
io ho le mie idee e l'esperienza me la sono fatta in diversi anni, per me lo stabilizzatore è davvero + importante su un 10mm piuttosto che su un 200, dove cmq voglio scattare con tempi veloci per bloccare pure il mosso del soggetto... mentre con il wide faccio prevalentemente soggetti statici e un f/8 stab è meglio di un 2.8 la qualità assoluta mi interessa relativamente.. adesso mi accontento.. il salto da un 5d con un 35L ad un 7d con un 28-135 è notevole, ma se lo si vede dal giusto punto di vista ci si guadagna in praticità e basta... ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
Per quanto riguarda le gite turistiche sono daccordo con te, ma quando mi porto l'attrezzatura pesante mi porto anche il cavalletto praticamente indipendentemente dal dove vado ![]() ![]() Il cuore mi dice 14-24, il portafoglio e la testa 16-35. ![]()
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
si ma ti voglio vedere ad utilizzarlo in una qualunque chiesa/museo.....
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Alla fine ho optato per il 14-24.
![]()
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Milano
Messaggi: 45
|
Niente di meglio per una D700. How much? Spero non Nital.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Nital, nuovo, 1499 (fotogilberti).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
mi sembra un ottimo prezzo, non sono un grande fan della NITAL ma qui la differenza era minima, hai fatto un bel colpo (anche il tuo conto ha subito un bel colpo
![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.