Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2010, 11:26   #1
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Cambio grandangolo: 14-24, 16-35 o 17-35?

Ho deciso di cambiare il 12-24 Sigma per passare a qualcosa di meglio (in termini di nitidezza ai bordi e come costruzione).
Sono molto indeciso tra 14-24, 16-35 o 17-35 (quest'ultimo si inizia a trovare usato a prezzi interessanti).
Del 14-24 ovviamente stimo l'incredibile nitidezza, ma di contro pesa 1kg, costa 500€ in più del 16-35, e non può montare filtri (a meno di costosissimi portafiltri custom).
Del 16-35 mi intrigano il vr e la possibilità di montarci filtri a un prezzo ragionevole, di contro i bordi non sono minimamente paragonabili al 14-24 (iniziano a diventare decenti da f8, anche se comunque è un altro pianenta rispetto al 12-24).
Utilizzo: principalmente paesaggi, ogni tanto chiese e matrimoni.

Voi cosa mi consigliate?
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 13:22   #2
Pearl_Jam
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Milano
Messaggi: 45
Se hai i soldi per il 14-24 non ci pensare un attimo.
E' una lente magnifica, sulla tua D700 ci tiri fuori degli scatti da urlo, una resa dei colori stupenda e un controllo della distorsione (inevitabile a 14mm) tutto sommato ottima.
Anche a 2.8 (ma non voglio pensare che scatti paesaggi a f/2.8, specie su formato pieno) ha pochi difetti.
Peserà, ma ne val la pena. Forse il migliore grandangolo zoom, e se la giochi con molti fissi.
Se lo compri a buone cifre lo rivendi quasi allo stesso prezzo in un giorno.
Cosa te ne fai di uno stabilizzatore su un grandangolo?
Pearl_Jam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 13:27   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
se dovessi scegliere io, 16-35 senza dubbio. preferisco la possibilità di scattare a 1/4s a 16mm, e avere una buona qualità che avere una ultra nitidezza ma non sempre sfruttabile.
anche perchè IO un ultrawide lo userei fra f5.6 e f11... f16...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 14:11   #4
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
se dovessi scegliere io, 16-35 senza dubbio. preferisco la possibilità di scattare a 1/4s a 16mm, e avere una buona qualità che avere una ultra nitidezza ma non sempre sfruttabile.
anche perchè IO un ultrawide lo userei fra f5.6 e f11... f16...
Oltretutto lo potrei lasciare montato sulla D80 quando non mi serve l'ultrawide, per avere un 24-50 di ottima fattura.
Sono sempre più indeciso... l'unico motivo per cui prenderei il 14-24 è quello di usarlo anche in chiesa...
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 14:20   #5
Pearl_Jam
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Milano
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
se dovessi scegliere io, 16-35 senza dubbio. preferisco la possibilità di scattare a 1/4s a 16mm, e avere una buona qualità che avere una ultra nitidezza ma non sempre sfruttabile.
anche perchè IO un ultrawide lo userei fra f5.6 e f11... f16...
Il tuo discorso regge, però fino a qualche tempo addietro si scattava benissimo senza lo stabilizzatore, anzi, che gran foto si facevano (e si fanno ancora oggi).
Non voglio tornare all'aratro e la ruota, mi fermo all'autofocus e all'esposimetro che son già due passi in avanti giganati ... però su un grandangolo la stabilizzazione è davvero l'ultima cosa che guarderei.
Il Nikkor 14-24 a 14mm (e 2mm in più sul wide fanno tanto) già a f/2.8 è qualcosa di stupefacente.
Pearl_Jam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 15:14   #6
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Pearl_Jam Guarda i messaggi
Il Nikkor 14-24 a 14mm (e 2mm in più sul wide fanno tanto) già a f/2.8 è qualcosa di stupefacente.
Anche qui, sono abituato al 12-24, dove scatto prevalentemente a 12mm, cosa che porterebbe al 14-24 come naturale evoluzione.
Però di contro la possibilità di usare i filtri (graduati ND in primis) è praticamente impossibile...
Poi c'è il peso...
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 15:40   #7
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Dico la mia che tanto non piacerà lo sò... tu hai detto che il sigma 12-24 lo utilizzi principalmente a 12 su full frame, e lo vorresti sostituire con qualcosa che vada meglio ai bordi, e lo cambieresti con un 16-35 o un 17-35? se croppi l'immagine da 12mm a 17mm senza comprare niente non ti ritornano i bordi ancora nitidi?
L'unica lente che può darti quel qualcosa in più è il 14-24, perchè a 14 è davvero nitido ai bordi , anche ad aperture aperte, e se croppi l'immagine del tuo sigma non ti avvicini a quella qualità.... tutto il resto non ha senso... diverso sarebbe il discorso se il tuo sigma lo usassi prevalentemente a 16 o 20mm..
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 15:51   #8
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Dico la mia che tanto non piacerà lo sò... tu hai detto che il sigma 12-24 lo utilizzi principalmente a 12 su full frame, e lo vorresti sostituire con qualcosa che vada meglio ai bordi, e lo cambieresti con un 16-35 o un 17-35? se croppi l'immagine da 12mm a 17mm senza comprare niente non ti ritornano i bordi ancora nitidi?
L'unica lente che può darti quel qualcosa in più è il 14-24, perchè a 14 è davvero nitido ai bordi , anche ad aperture aperte, e se croppi l'immagine del tuo sigma non ti avvicini a quella qualità.... tutto il resto non ha senso... diverso sarebbe il discorso se il tuo sigma lo usassi prevalentemente a 16 o 20mm..
La resa non è eccelsa nemmeno al centro, spece se lo confronto con scatti fatti dal 14-24 (che ho provato un paio di volte).
In realtà il 12-24 va abbastanza bene, e diventa drammatico ai bordi solo in particolari occasioni (dove ci sono oggetti/soggetti che meriterebbero dettaglio, tipo sassi e similari).
Il tutto nasce da un viaggio che devo fare ad agosto (18 giorni negli USA nei parchi dell'ovest, con l'UNICO scopo di fare foto): visto che probabilmente è uno degli ultimi viaggi del genere che riesco a fare (passati i 30 iniziano a venire strani pensieri su famiglia, prole, etc etc ) volevo portare il grand angolo a livello del resto dell'attrezzatura in modo da non dovermi pentire di nulla al ritorno.
Tutto comunque è vincolato dalla vendita del 12-24, e da qualche conto che, gioco forza, devo fare a livello monetario.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 16:03   #9
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Io cmq ti consiglio il 14-24.... come da tradizione, se vuoi le cose davvero belle le devi pagare, le devi portare in giro con sacrificio e devi pure aver paura che te le rubino...
Se devi prendere una lente compromesso come il 16-35 e spendere quasi un millino per me non ne vale la pena....
Hai considerato il Samyang 14mm f 2.8, non sembra così malaccio
Questo è quello che ha scritto un utente su un forum che frequento

Quote:
E' ARRIVATO!
ebbene si dopo recensioni e notiziole lette qua e là. l'ho preso
sto ancora provando, ma posso dire che la prima impressione è molto buona
da una bella sensazione di solidità, a cui contribuisce sia la ghiera di fuoco piacevolmente solida e fluida sia quella dei diaframmi e il paraluce(purtroppo in plastica) fisso.
nitidezza direi molto buona ed anche la tenuta al flare, ovvio che con un elemento frontale cosi bombato e sporgente tocca prestarci un po l'occhio.
Molto interessante lo sfocato usandolo in campo ravvicinato sotto al mezzo metro e a 2,8, qui si sente la necessita di una conferma di messa a fuoco, a tal proposito ho notato che di spazio , volendo inserire il chip, ce n'è parecchio, l'elemento posteriore è davvero piccolo credo serva solo una limatina alla baionetta.
In conclusione, almeno dopo poche ore di utilizzo, qualita molto buona ed interessante , solo piccoli ma ch efan parte del gioco,parliamo di 300€ di ottica , non di 1500, a cui si può facilmente ovviare.
Disponendo dei valori di iperfocale, qualcuno ha idea di come metterci una stricetta adesiva che me li indichi sulla scala del fuoco, senza dover fare tutte le volte calcoli e prove?
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 16:30   #10
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
http://www.lenstip.com/239.1-Lens_re...roduction.html

Qui una recensione fatta in maniera professionale con tanto di esempi su d3x ( sulla tua d700 si vedranno ancora meglio visto che ha la metà dei megapixel).
Io direi che per 300 euro questa lente è meravigliosa, l'unico inconveniente è il fatto che non puoi montare filtri, ma anche col 14-24 è quasi così no?
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 16:43   #11
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
http://www.lenstip.com/239.1-Lens_re...roduction.html

Qui una recensione fatta in maniera professionale con tanto di esempi su d3x ( sulla tua d700 si vedranno ancora meglio visto che ha la metà dei megapixel).
Io direi che per 300 euro questa lente è meravigliosa, l'unico inconveniente è il fatto che non puoi montare filtri, ma anche col 14-24 è quasi così no?
Bellina è bellina ma:
- non è autofocus (e questo è il minore dei mali)
- non è tropicalizzata (e questo a me importa assai di più)
Inoltre penso che come resa non si discosti molto dal 12-24, quindi tanto varrebbe tenermi quello.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 16:58   #12
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Inoltre penso che come resa non si discosti molto dal 12-24, quindi tanto varrebbe tenermi quello.
Nella recensione viene paragonato al 14-24 e spesso e vincente, e tu dici che è simile al 12-24... l'hai letta almeno la recensione?
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 18:10   #13
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
... l'unico motivo per cui prenderei il 14-24 è quello di usarlo anche in chiesa...
se devi fare foto di tipo turistico/architettonico ed ovviamente nel 99% dei casi non potrai usare il treppiede lo stabilizzatore è la via di salvezza...

ipotizzando 3 stop di recupero e facendo pure un paio di foto per poi scegliere la migliore, con il 16-35 scatteresti a f/8 laddove con il 14-24 saresti obbligato a f/2.8.....



Quote:
Originariamente inviato da Pearl_Jam Guarda i messaggi
... però su un grandangolo la stabilizzazione è davvero l'ultima cosa che guarderei.
Il Nikkor 14-24 a 14mm (e 2mm in più sul wide fanno tanto) già a f/2.8 è qualcosa di stupefacente.

io ho le mie idee e l'esperienza me la sono fatta in diversi anni, per me lo stabilizzatore è davvero + importante su un 10mm piuttosto che su un 200, dove cmq voglio scattare con tempi veloci per bloccare pure il mosso del soggetto...

mentre con il wide faccio prevalentemente soggetti statici e un f/8 stab è meglio di un 2.8

la qualità assoluta mi interessa relativamente.. adesso mi accontento.. il salto da un 5d con un 35L ad un 7d con un 28-135 è notevole, ma se lo si vede dal giusto punto di vista ci si guadagna in praticità e basta... ))
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 21:58   #14
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
se devi fare foto di tipo turistico/architettonico ed ovviamente nel 99% dei casi non potrai usare il treppiede lo stabilizzatore è la via di salvezza...
Per foto in chiesa intendo principalmente matrimoni, dove la differenza di qualità diventa rilevante (stiamo sempre parlando di 14mm su ff, scatto a 1/10 senza particolari problemi).
Per quanto riguarda le gite turistiche sono daccordo con te, ma quando mi porto l'attrezzatura pesante mi porto anche il cavalletto praticamente indipendentemente dal dove vado (se vado leggero ora ho l'opzione dp1s ).
Il cuore mi dice 14-24, il portafoglio e la testa 16-35.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 14:26   #15
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
..ma quando mi porto l'attrezzatura pesante mi porto anche il cavalletto praticamente indipendentemente dal dove vado ..
si ma ti voglio vedere ad utilizzarlo in una qualunque chiesa/museo.....
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 14:43   #16
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Alla fine ho optato per il 14-24.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 15:01   #17
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Alla fine ho optato per il 14-24.
ottima scelta!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 15:06   #18
Pearl_Jam
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Milano
Messaggi: 45
Niente di meglio per una D700. How much? Spero non Nital.
Pearl_Jam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 15:09   #19
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Pearl_Jam Guarda i messaggi
Niente di meglio per una D700. How much? Spero non Nital.
Nital, nuovo, 1499 (fotogilberti).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 15:51   #20
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
mi sembra un ottimo prezzo, non sono un grande fan della NITAL ma qui la differenza era minima, hai fatto un bel colpo (anche il tuo conto ha subito un bel colpo )
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v