Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2010, 13:03   #1
RS7000
Senior Member
 
L'Avatar di RS7000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
Mi hanno messo l'olio sbagliato....

Ieri ho fatto il primo tagliando per una Grande Punto Natural Power.
I "signori" di questa officina hanno avuto la bella idea di usare il Selenia 20K (semisintetico) al posto del Selenia KPE (completamente sintetico) come raccomandato sul libretto. I due oli hanno gradazioni diverse: il 20K è 10w-40, mentre il KPE è un 5w-40.
Stamattina ho telefonato all'officina segnalando lo sbaglio, loro si sono resi conto di essere nel torto dicendomi che il KPE non ce l'hanno in casa e me lo devono ordinare.
Mi volevano rifilare il Selenia Multipower 5w-30 che hanno in casa, ma io mi sono imputato su sta cosa dicendogli che il KPE come alternativa avrebbe il Selenia Multipower Gas 5w-40.
Fatto sta che in questi giorni dovrò girare col 20K e la cosa non mi va tanto giù.
E' inammissibile che un'officina faccia il "furbo" rifilandoti la prima sciacquetta che hanno sottomano, altra cosa da dire è che il 20K non era manco in lattina, ma l'hanno prelevato dal bidone da 200 litri!!!
Avete capito con che razza di gente abbiamo a che fare? Evidentemente avevano sto 20k da finire, così lo rifilano un po' a chi gli capita.
Di sicuro segnelarò a Fiat il comportamento scorretto di questa officina.
RS7000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 14:17   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Non essere cosi drastico, per diversi motivi:
- l' olio non si valuta dal nome o dalla gradazione, ma dalle specifiche che lo stesso ha.
- quello sul libretto è semplicemente un consiglio della casa madre, ma ciò che conta (ritornando al punto precedente) sono le specifiche.
- la casa madre non impone, ne fornisce direttamente, i lubrificanti alle officine autorizzate, che possono agire liberamente, a patto di rispettare le solite e famose specifiche.
- Il fatto di utilizzare i fusti professionali (ormai tutte le officine autorizzate e non lo fanno) al posto dei singoli contenitori da 1 o 5L ha un duplice vantaggio: economico per l' officina ed ambientale per tutti.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 14:32   #3
cloud125
Senior Member
 
L'Avatar di cloud125
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da RS7000 Guarda i messaggi
Ieri ho fatto il primo tagliando per una Grande Punto Natural Power.
I "signori" di questa officina hanno avuto la bella idea di usare il Selenia 20K (semisintetico) al posto del Selenia KPE (completamente sintetico) come raccomandato sul libretto. I due oli hanno gradazioni diverse: il 20K è 10w-40, mentre il KPE è un 5w-40.
Stamattina ho telefonato all'officina segnalando lo sbaglio, loro si sono resi conto di essere nel torto dicendomi che il KPE non ce l'hanno in casa e me lo devono ordinare.
Mi volevano rifilare il Selenia Multipower 5w-30 che hanno in casa, ma io mi sono imputato su sta cosa dicendogli che il KPE come alternativa avrebbe il Selenia Multipower Gas 5w-40.
Fatto sta che in questi giorni dovrò girare col 20K e la cosa non mi va tanto giù.
E' inammissibile che un'officina faccia il "furbo" rifilandoti la prima sciacquetta che hanno sottomano, altra cosa da dire è che il 20K non era manco in lattina, ma l'hanno prelevato dal bidone da 200 litri!!!
Avete capito con che razza di gente abbiamo a che fare? Evidentemente avevano sto 20k da finire, così lo rifilano un po' a chi gli capita.
Di sicuro segnelarò a Fiat il comportamento scorretto di questa officina.
Sull'olio c'è un riparmio che supera 1€ al litro tra la latta da 1 litro ed il fusto da 208L. E il prodotto dentro è ovviamente identico.
Ora, un'officina di discrete dimensioni come può essere un autorizzato riesce a superare i 1600 litri di olio all'anno. Mi spieghi perchè dovrebbe buttare via quasi 2000 € in plastica lui e noi altrettanti per il riciclo del materiale?
__________________
Il mio Last.FM
Ho concluso 23 trattative sul forum
Se i Pvt sono pieni mandatemi una mail!!!
cloud125 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 14:42   #4
RS7000
Senior Member
 
L'Avatar di RS7000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
Lasciamo perdere la questione del fusto da 200 litri che non ha importanza ai fini della discussione.
Ora però non venitemi a dire che il 20K è equivalente al KPE, perchè hanno viscosità e caratteristiche ben diverse (il 20k è un semisintetico 10w-40, il KPE è un sintetico al 100% ed è un 5w-40).
Almeno avvisassero la gente invece di fare di testa loro.
Questa per me è scorrettezza e mancanza di rispetto verso il cliente.
Di sicuro da questi signori non ci ritornerò mai più.
RS7000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 15:03   #5
cloud125
Senior Member
 
L'Avatar di cloud125
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da RS7000 Guarda i messaggi
Lasciamo perdere la questione del fusto da 200 litri che non ha importanza ai fini della discussione.
Ora però non venitemi a dire che il 20K è equivalente al KPE, perchè hanno viscosità e caratteristiche ben diverse (il 20k è un semisintetico 10w-40, il KPE è un sintetico al 100% ed è un 5w-40).
Almeno avvisassero la gente invece di fare di testa loro.
Questa per me è scorrettezza e mancanza di rispetto verso il cliente.
Di sicuro da questi signori non ci ritornerò mai più.
Basta guardare il libretto di uso e manutenzione della macchina e confrontarlo con la scheda tecnica del 20k. Se quest'ultimo rispetta le specifiche non hanno fatto nulla di sbagliato o scorretto.
__________________
Il mio Last.FM
Ho concluso 23 trattative sul forum
Se i Pvt sono pieni mandatemi una mail!!!
cloud125 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 15:03   #6
RS7000
Senior Member
 
L'Avatar di RS7000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
Selenia 20K: SAE 10W-40, ACEA A3, API SL/CF, FIAT 9.55535-G2 CONTRACTUAL TECHNICAL REFERENCE N.F405.N04, VW 500.00-505.00, MB-Approval 229.1

Selenia KPE: SAE 5W-40, ACEA C3, API SM/CF, FIAT 9.55535-S2 CONTRACTUAL TECHNICAL REFERENCE N°F603.C07, MB-Approval 229.51, VW 502.00-505.00, VW 505.01, BMW LL-04

Vedete la differenza? Non mi venite a dire che il 20k è equivalente al KPE, le specifiche ACEA e API son ben diverse.

L'alternativa al KPE è il Selenia Multipower Gas : SAE 5W-40, FIAT 9.55535-T2 CONTRACTUAL TECHNICAL REFERENCE N°F922.E09, ACEA A3/B4 C3, API SM, non a caso sono molte le officine che lo usano.

Ultima modifica di RS7000 : 29-05-2010 alle 15:06.
RS7000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 15:05   #7
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
La viscosità e la composizione totalmente sintetica, non sono di per sè indicie di buona o scarsa qualità. La viscosità inoltre è legata al clima esterno e al tipo di utilizzo del motore, più che all' auto in se.
Ma cosa più importante sia il 20K che il KPE rispettano le stesse specifiche, per cui sono oli intercambiabili, quindi l' officina ha operato correttamente.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 15:09   #8
RS7000
Senior Member
 
L'Avatar di RS7000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
Quote:
Originariamente inviato da cloud125 Guarda i messaggi
Basta guardare il libretto di uso e manutenzione della macchina e confrontarlo con la scheda tecnica del 20k. Se quest'ultimo rispetta le specifiche non hanno fatto nulla di sbagliato o scorretto.
Benissimo. Ti faccio un copia incolla dal libretto:

L’olio motore utilizzato è il SELENIA K
P.E. (Contractual Technical Reference
N° F603.C07): lubrificante con base sin-
tetica di gradazione SAE 5W-40 ACEA
C3, qualificazione FIAT 9.55535-S2


Ci va un olio conforme alle specifiche ACEA C3. Il 20 k è ACEA A3, quindi non è la stessa cosa.
RS7000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 15:10   #9
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
ma non è esagerato un 5w-40 per un motore tranquillo? poi ti fa consumare di più... se potevi mettere un 5w-30 consumavi meno
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 15:12   #10
RS7000
Senior Member
 
L'Avatar di RS7000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
La viscosità e la composizione totalmente sintetica, non sono di per sè indicie di buona o scarsa qualità. La viscosità inoltre è legata al clima esterno e al tipo di utilizzo del motore, più che all' auto in se.
Ma cosa più importante sia il 20K che il KPE rispettano le stesse specifiche, per cui sono oli intercambiabili, quindi l' officina ha operato correttamente.
Ma come fai a dire che rispettano le stesse specifiche? il 20k è ACEA A3 API SL, il KPE è ACEA C3 API SM, non sono equivalenti.
RS7000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 15:15   #11
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
la specifica ACEA di tipo C è indicativa solo nei motori diesel con filtro antiparticolato.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 15:18   #12
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da RS7000 Guarda i messaggi
Ma come fai a dire che rispettano le stesse specifiche? il 20k è ACEA A3 API SL, il KPE è ACEA C3 API SM, non sono equivalenti.
semplicemente la specifica fiata FIAT 9.55535 è identica, solo che uno è longlife (S2) e l' altro no (G2) essendo un semisintetico.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 15:24   #13
RS7000
Senior Member
 
L'Avatar di RS7000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
la specifica ACEA di tipo C è indicativa solo nei motori diesel con filtro antiparticolato.
E' meglio se leggi qui, stai facendo un po' di confusione: http://www.autoricambiromano.com/acea-api.html

é l'API C è per i motori diesel, non l'ACEA.

Sarebbe assurdo se ti consigliano il KPE che è un ACEA C3 per il benzina. La stessa sigla "K" identifica che è un olio per i motori a benzina.
RS7000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 15:30   #14
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da RS7000 Guarda i messaggi
E' meglio se leggi qui, stai facendo un po' di confusione: http://www.autoricambiromano.com/acea-api.html

é l'API C è per i motori diesel, non l'ACEA.

Sarebbe assurdo se ti consigliano il KPE che è un ACEA C3 per il benzina. La stessa sigla "K" identifica che è un olio per i motori a benzina.
La siglia C3 indica solamente che può essere utilizzato su motori
Quote:
con filtro antiparticolato
che è peculiare dei diesel, senza danneggiarli.
Quello che a te interessa è la specifica FIAT, che ingloba il rispetto, minimo, delle altre. E questa è identica.

Ultima modifica di nuovoUtente86 : 29-05-2010 alle 15:33.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 16:37   #15
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
vabbeh se te l'hanno fatto pagare per quello che è e nn ti hanno truffato non vedo questo gran problema, conveniva chiedere prima...

di sicuro per la stessa marca è ovvio che è un sintetico 100% è migliore di un semisintetico, ciò non vale se confronti rispetto a marchi diversi (es olio supermercato vs motul bardhal ect)
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 17:40   #16
Vishnu
Senior Member
 
L'Avatar di Vishnu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Taranto
Messaggi: 5320
quotando questa parte

Quote:
Stamattina ho telefonato all'officina segnalando lo sbaglio
mi lascia pensare che tu te ne sia accorto dopo, non durante...e come cappero hai fatto ad accorgerti dell'olio diverso? lo hai analizzato?
__________________
Vishnu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 18:24   #17
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Vishnu Guarda i messaggi
quotando questa parte



mi lascia pensare che tu te ne sia accorto dopo, non durante...e come cappero hai fatto ad accorgerti dell'olio diverso? lo hai analizzato?
è la stessa domanda che mi sono posto io
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 18:32   #18
Giuseppe Tubi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
semplicemente la specifica fiata FIAT 9.55535 è identica, solo che uno è longlife (S2) e l' altro no (G2) essendo un semisintetico.
Sarei curioso di conoscere i prezzi dei due oli.
Io tra poco dovrò fare il primo tagliando dei 30mila km al mio Tiguan 200CV a benzina. L'olio longlife che usa VW ha un prezzo che si avvicina ai 30€ il kg. Nonostante debba durare 30 mila km io ho dai 22mila un avviso sul display che mi dice di fare il tagliando, mentre l'officina mi ha detto di aspettare tranquillo.
Penso che per stavolta pagherò la gabella, ma dalla prossima, finita la garanzia, cambierò l'olio ogni 15 mila km con del buon 10W40 che pago 10 volte di meno a fusti da 25 litri.
Col 10W40 del bidone ho mantenuto in perfette condizioni per anni vetture di più che discrete prestazioni come due Delta Integrale e un Coupé 20VT. Addirittura in un periodo in cui avevo per cliente una azienda che produceva olio rigenerato, acquistavamo per tutti i nostri automezzi diesel e benzina dell'olio appunto rigenerato che veniva direttamente confezionato per la IP. Mai avuto un problema.
Forse mi sbaglierò ma trovo eccessivo dare tutta questa importanza a simili particolari, come se si trattasse di vetture da corsa e non normalissime automobili.
Giuseppe Tubi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 19:20   #19
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
è la stessa domanda che mi sono posto io
presumo abbia letto l' olio utilizzato che hanno appuntato sulla scheda del tagliando.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 19:25   #20
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe Tubi Guarda i messaggi
Sarei curioso di conoscere i prezzi dei due oli.
Io tra poco dovrò fare il primo tagliando dei 30mila km al mio Tiguan 200CV a benzina. L'olio longlife che usa VW ha un prezzo che si avvicina ai 30€ il kg. Nonostante debba durare 30 mila km io ho dai 22mila un avviso sul display che mi dice di fare il tagliando, mentre l'officina mi ha detto di aspettare tranquillo.
Penso che per stavolta pagherò la gabella, ma dalla prossima, finita la garanzia, cambierò l'olio ogni 15 mila km con del buon 10W40 che pago 10 volte di meno a fusti da 25 litri.
Col 10W40 del bidone ho mantenuto in perfette condizioni per anni vetture di più che discrete prestazioni come due Delta Integrale e un Coupé 20VT. Addirittura in un periodo in cui avevo per cliente una azienda che produceva olio rigenerato, acquistavamo per tutti i nostri automezzi diesel e benzina dell'olio appunto rigenerato che veniva direttamente confezionato per la IP. Mai avuto un problema.
Forse mi sbaglierò ma trovo eccessivo dare tutta questa importanza a simili particolari, come se si trattasse di vetture da corsa e non normalissime automobili.
Molte concessionarie/service, ma non tutte a dire il vero, speculano esageratamente sui prezzi dei lubrificanti. Basta, in ogni caso, guardarsi intorno (autoricambi generici, centri commerciali, distributori, ebay.....) per comprare un olio, nel tuo caso longlife, anche ad 1/3 di quanto lo paghi in concessionaria, quindi allo stesso prezzo di un 10w40 semisynt (che pur restando un ottimo olio dura al massimo 15000Km).
La seconda parte del tuo discorso è in parte condivisibile, ma con delle eccezioni. Di norma non esistono differenze sostanziali tra un prodotto ed un altro, a parità di specifica, tranne che con gli oli da competizione che hanno un potere lubrificante immediato ma podo duraturo e quindi non adatto, in ogni caso, all' uso stradale. Da evitare invece l' utilizzo, di specifiche inferiori, in quanto si rischia di compromettere il motore (magari per una volta non succede neppure nulla....meglio avere un olio nuovo inferiore, che averne poco o molto esausto).

Ultima modifica di nuovoUtente86 : 29-05-2010 alle 19:30.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v