|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
|
Arctic Freezer 7 Pro Rev.2 - Posizione di montaggio
Salve ragazzi,
ho cercato un thread ufficiale per il dissipatore in oggetto, ma non ho trovato nulla (a parte per la versione extreme), ho quindi aperto un nuovo thread sperando che non mi sia sfuggito nulla. Ho dei dubbi riguardo la posizione di montaggio di questo dissi: generalmente ho visto che sono state preferite due diverse posizioni. Guardando la MoBo in maniera frontale (in modo da avere di fronte il Socket della CPU), molti hanno messo il dissi posizionato in modo da avere la ventola in basso, altri in modo da averla laterale a destra. Immagino che queste due soluzioni siano dovute alla preferenza nel creare un flusso di aria calda verticale (come in natura, sfruttando la maggior leggerezza dell'aria calda rispetto a quella fredda) oppure portare l'aria calda verso la ventola posteriore in uscita di un case. Detto questo.. Ho un case Lian-Li Lancool K62, con ventola frontale in immissione da 140mm sugli HDD, due ventole superiori in immissione da 140mm ed una posteriore da 120mm in estrazione. Mi verrebbe da pensare che, nel mio caso, il layout migliore sarebbe un montaggio del dissipatore tale da avere la ventola sul lato destro del Socket, forzando l'aria a scorrere verso la ventola posteriore in estrazione.. Portare l'aria calda in alto mi sembrerebbe un controsenso, data la presenza delle due ventole in immissione, ma dato che vorrei esserne certo, chiedo il vostro parere, sperando di non avervi influenzato in nessun modo ![]() Questo è l'hardware di montaggio: - CPU: Intel i5-750 - MoBo: Gigabyte GA-P55A-UD3
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB) Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
|
Le ventole superiori posizionate a soffitto dovrebbero lavorare in estrazione come del resto tutte quelle montate in quella posizione.
Metterle in immissione è un controsenso. L'unica eccezzione a questa regola è quando devono raffreddare un radiatore messo a soffitto il quale si avvantaggia dell'immissione diretta di aria fresca. In questo caso l'estrazione dell'aria calda resta affidata alla ventola posteriore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
|
Hai ragione, ho riguardato meglio il thread apposito e sono in estrazione (attualmente ho dovuto riporre il case in imballaggio, in attesa dell'arrivo degli ultimi componenti).
Però, detto questo, come consiglieresti di mettere il dissipatore? Lo metteresti in modo da accompagnare l'estrazione "a tetto" dalle suddette ventole superiori (quindi ventola nella parte inferiore)?
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB) Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
|
E' la cosa più logica visto che le due ventole creeranno un robusto tiraggio di aria in quella direzione ed inoltre faciliti l'aspirazione del calore prodotto dalla VGA.
![]() Ultima modifica di SoXos : 30-05-2010 alle 23:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
|
Vero, non avevo pensato alla VGA oltretutto.. Perfetto, posizione di montaggio approvata, se domani arriva la CPU, monto il tutto e testo le temperature
![]() Grazie per i consigli
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB) Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
|
Posto qui per confermarti che l'installazione con la ventola nella parte inferiore ha avuto successo.
Con la config in firma, riesco a tenere ottime temperature in idle (25° dal sensore principale, ~32°C per ciascun core) con e senza OC. Per quanto riguarda il full load, con LinX ciascun core è arrivato ad un massimo di ~50°C senza OC e ~72°C con OC. Risultato più che soddisfacente per le mie aspettative e per il costo contenuto del dissipatore.. Grazie per il supporto in questo thread ![]()
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB) Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.