Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2010, 23:46   #1
M3m3nt0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
Delucidazioni sulla fibra ottica

Salve a tutti!

volevo delle delucidazioni in materia fibre ottiche per telecomunicazioni...


Mi piacerebbe approfondire l'argomento sostituzione rete (utlimo miglio) in rame con fibre ottiche...
In particolare:

- si possono usare i cavidotti attualmente occupati dalla rete in rame per passare le fibre (sostitutive) senza dover effettuare (grossi) lavori di scavo/posa?

- immagino ci siano più tipi di fibre ottiche...quali, secondo voi, sarebbero più adatte per cablare le tratte centrale->armadi->palazzo?

- quali velocità sarebbe possibile (realisticamente) ottenere con i vari profili (FTTC, FTTB, FTTH; fibra all'armadio, al palazzo, all'appartamento)?

- last but not least, il costo vivo della fibra...quanto costa e dove acquistarla?




per ultimo uno sfizio/curiosità:

Usando la fibra al posto del rame possono ancora essere fatte telefonate tramite i telefoni "tradizionali"?oppure si deve per forza telefonare solo più via VoIP?
siccome ho visto che sono state inventate delle fibre ottiche plastiche (POF) più "economiche", per installazioni soprattutto domestiche, mi é saltato in mente di appurare se sia possibile sostituire il rame tra le varie prese di casa (di campagna) che soffrono terribilmente il problema dell'umidità ossidandosi di continuo...



i quesiti sono abbastanza, le idee (per ora) molto confuse, perciò...mi appello alle vostre conoscenze!
qualunque consiglio, dritta, idea in materia é ben accetta!


grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi e partecipare!
M3m3nt0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 01:43   #2
dragonale
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Roma
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da M3m3nt0 Guarda i messaggi
Salve a tutti!

volevo delle delucidazioni in materia fibre ottiche per telecomunicazioni...


Mi piacerebbe approfondire l'argomento sostituzione rete (utlimo miglio) in rame con fibre ottiche...
In particolare:

- si possono usare i cavidotti attualmente occupati dalla rete in rame per passare le fibre (sostitutive) senza dover effettuare (grossi) lavori di scavo/posa?

- immagino ci siano più tipi di fibre ottiche...quali, secondo voi, sarebbero più adatte per cablare le tratte centrale->armadi->palazzo?

- quali velocità sarebbe possibile (realisticamente) ottenere con i vari profili (FTTC, FTTB, FTTH; fibra all'armadio, al palazzo, all'appartamento)?

- last but not least, il costo vivo della fibra...quanto costa e dove acquistarla?




per ultimo uno sfizio/curiosità:

Usando la fibra al posto del rame possono ancora essere fatte telefonate tramite i telefoni "tradizionali"?oppure si deve per forza telefonare solo più via VoIP?
siccome ho visto che sono state inventate delle fibre ottiche plastiche (POF) più "economiche", per installazioni soprattutto domestiche, mi é saltato in mente di appurare se sia possibile sostituire il rame tra le varie prese di casa (di campagna) che soffrono terribilmente il problema dell'umidità ossidandosi di continuo...



i quesiti sono abbastanza, le idee (per ora) molto confuse, perciò...mi appello alle vostre conoscenze!
qualunque consiglio, dritta, idea in materia é ben accetta!


grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi e partecipare!
con la FTTH potresti raggiungere il gbit senza problemi
dragonale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 16:05   #3
M3m3nt0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
non male
e per quanto riguada le altre due possibilità...?


specificando ulteriormente le mie domande di cui sopra, i "luoghi" in cui adesso passano i cavi di rame posso essere riutilizzati per la fibra?
(di solito) come sono fatti?
sono dei "tubi-contenitori" dove passa il rame che possono esser svuotati e riempiti con le fibre?

le fibre occupano meno spazio del rame, giusto?

e quali tipi di fibre in particolare servirebbero per cablare le varie tratte? (centrale->armadi ; armadi-> base del palazzo ; base del palazzo->appartamenti singoli)


come vedete sono affamato di particolari..
M3m3nt0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 17:59   #4
M3m3nt0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
Riporto su e aggiungo qualche domandina...

portando la fibra "solo" fino all'armadio in strada (FTTC) che prestazioni/profili si potrebbero ottenere/attivare?

una volta posata la fibra, si può sfruttare l'ultimo pezzo rimanente in rame?come si "giuntano" le due tratte?

i servizi di sola fonia (per esempio chi non ha un contratto ADSL) possono essere trasportati sulla fibra?come?
M3m3nt0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 14:37   #5
dragonale
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Roma
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da M3m3nt0 Guarda i messaggi
Riporto su e aggiungo qualche domandina...

portando la fibra "solo" fino all'armadio in strada (FTTC) che prestazioni/profili si potrebbero ottenere/attivare?

una volta posata la fibra, si può sfruttare l'ultimo pezzo rimanente in rame?come si "giuntano" le due tratte?

i servizi di sola fonia (per esempio chi non ha un contratto ADSL) possono essere trasportati sulla fibra?come?
fibra fino l'armadio guardati il Vdsl2+ su wikipedia, http://it.wikipedia.org/wiki/VDSL2
dragonale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v