Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2010, 12:51   #1
Tarrion
Senior Member
 
L'Avatar di Tarrion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 310
[C] GUI stile ADOM (solo testo colorato in finestra nera)

Salve a tutti, ultimamente mi sto dilettando nella programmazione di una utility per la gestione del combattimento in D&D.
Il codice in C è completo e (quasi) bug-free ma per ora l'eseguibile della mia applicazione ha in output la poco estetica finestra di dos che è molto scomoda per stampare tabelle allineate.
Vorrei chiedervi se c'è un modo per ottenere in C una semplicissima interfaccia grafica stile ADOM (cercate su Google qualche screenshot, è uno dei famosissimi roguelike games che utilizzano solo caratteri ASCII) che mi permetta di usare testo colorato e allineare righe e colonne di alcune tabelle.
Grazie in anticipo per il vostro tempo e i vostri consigli.

Edit: dopo alcune ricerche e ho scoperto che la libreria nCurses fa al caso mio (è praticamente la stessa usata per ADOM).
L'unica domanda che mi rimane: come faccio in modo che il terminale di output abbia dimensioni non modificabili? Vorrei evitare sia che compaia la barra di scorrimento a destra sia che l'utente possa trascinare i bordi della finestra per ridurla.

Ultima modifica di Tarrion : 06-12-2010 alle 09:34. Motivo: Aggiornamento
Tarrion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 09:13   #2
Tarrion
Senior Member
 
L'Avatar di Tarrion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 310
up
Tarrion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 09:23   #3
dojolab
Senior Member
 
L'Avatar di dojolab
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da Tarrion Guarda i messaggi
up
Da quello che io sappia (e ricordi) su GNU/Linux basta lanciare il terminale con il comando:

Codice:
--geometry=160x50
che rappresenta il numero di colonne e righe.
__________________
Il mercatino di dojolab: VENDO UN PO' DI COSE! VAI
Vendo Libro Oracle 10g GUIDA COMPLETA della Oracle Press, ITALIANO: LINK
dojolab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 09:54   #4
Tarrion
Senior Member
 
L'Avatar di Tarrion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 310
Il fatto è che io sto su Vista e il programma deve funzionare su Vista e 7... comunque deve esserci un modo! Basta eseguire ADOM su windows per accorgersi che la finestra del terminale è proprio come serve a me.

Edit: ho trovato i comandi di DOS per forzare le dimensioni del terminale (mode con: cols="numero colonne" lines="numero righe"), questo risolve il problema della barra di scorrimento; rimane solo da trovare il modo per impedire all'utente di trascinare i bordi della finestra per deformarla.

Ultima modifica di Tarrion : 08-12-2010 alle 10:03. Motivo: Aggiornamento
Tarrion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 10:01   #5
dojolab
Senior Member
 
L'Avatar di dojolab
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da Tarrion Guarda i messaggi
Il fatto è che io sto su Vista e il programma deve funzionare su Vista e 7... comunque deve esserci un modo! Basta eseguire ADOM su windows per accorgersi che la finestra del terminale è proprio come serve a me.
Mumble, mi spiace, cado male su Windows :|
__________________
Il mercatino di dojolab: VENDO UN PO' DI COSE! VAI
Vendo Libro Oracle 10g GUIDA COMPLETA della Oracle Press, ITALIANO: LINK
dojolab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 10:06   #6
Tarrion
Senior Member
 
L'Avatar di Tarrion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 310
grazie comunque, in ogni caso sto spulciando il linguaggio di dos per scoprire se c'è qualche comando che impedisce all'utente di ridimensionare la finestra
Tarrion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 10:15   #7
dojolab
Senior Member
 
L'Avatar di dojolab
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da Tarrion Guarda i messaggi
grazie comunque, in ogni caso sto spulciando il linguaggio di dos per scoprire se c'è qualche comando che impedisce all'utente di ridimensionare la finestra
Secondo me si, sicuramente.
A meno che crei una finestrella con le Win32 e ci piazzi dentro la shell DOS
__________________
Il mercatino di dojolab: VENDO UN PO' DI COSE! VAI
Vendo Libro Oracle 10g GUIDA COMPLETA della Oracle Press, ITALIANO: LINK
dojolab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 10:48   #8
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Vedo solo ora il thread, sorry...
Non ti conviene usare ncurses, è molto primitiva.

Io mi sono trovato molto bene con libtcod, che ha un sacco di utility che potrebbero tornarti utili.

http://doryen.eptalys.net/libtcod/
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 11:09   #9
Tarrion
Senior Member
 
L'Avatar di Tarrion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 310
interessante, ora sto all'università ma appena posso gli do una spulciata.
Grazie!
Tarrion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 17:34   #10
Tarrion
Senior Member
 
L'Avatar di Tarrion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 310
Dopo qualche giorno di test mi sono deciso ad usare ncurses (libtcod non mi serve alla fine) con netbeans, sembra tutto funzionare correttamente ma l'unico problema è che non riesco a ridirigere l'output di netbeans alla console di windows: dato che uso anche la funzione "system()" di C DEVO fare in modo che l'output venga eseguito nel prompt dei comandi.
Qualsiasi combinazione di scelte io faccia nelle opzioni del progetto, netbeans usa un terminale che non risponde minimamente ai comandi di DOS!
Inoltre anche se provo ad eseguire l'applicazione compilata direttamente dalla directory in cui viene creata da netbeans viene aperto un terminale che però non risente dei comandi system() lanciati dal codice...

Perché NetBeans fa il cattivo? che gli ha fatto la shell di windows (si lo so maltrattatela come volete, ma a me serve!)?
Tarrion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v