|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ate_32644.html
In base ad alcune notizie apparse in rete, Seagate avrebbe intenzione di tentare ancora la via dei dischi ibridi, forte di un mercato delle memorie in ambito storage molto più maturo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
|
riciclano i fondi di magazzino dei primi SSD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21681
|
Mah.. questa cosa dei dischi bridi non mi ha mai convinto un gran che..
ok la cache che ha la sua funzione ma non vedo sto gran vantaggio in 4gb di SLC.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9153
|
naah, fate un disco da 30-80GB di flash + >1TB meccanico e avrà successo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
|
non male...
per lo meno sono SLC. come durata sono nettamente superiori |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
|
La vedrei come cosa utile su i notebook che hanno un solo slot per hard disk
Però dovrebbe avere almeno 30 Gb di capacità per l'ssd, e gestione separata dei due dischi... Insomma per avere l'accoppiata ssd-> SO + programmi hdd-> Dati |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
|
Utile solo a coloro che hanno prolemi di spazio nel pc o a chi ha un notebook.
Altrimenti molto meglio avere due dischi separati (anche in caso di rottura) Poi per chi non ha probemi di moneta si prende 1 ocz colossus da 1 terabyte ed è a posto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1192
|
che usino slc è sensato, 4gb molto meno
in ogni caso vedere prima di giudicare, il software che ci starebbe dietro si può fare con policy completamente diverse |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
reputo che 24 gb di ram siano il minimo per gestire questi dischi...ed ottenere prestazioni simili ad ssd ma con capienze superiori...
diciamo 24gb di cache e 2tb di hard disk a 5400rpm sarebbe l'optimum |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1192
|
comunque oggi con 150€ + ss ci prendi un intel g2 40GB ed un hd meccanico da 500gb
questo seagate avrebbe il vantaggio di gestire da solo la posizione dei file in uno storage piuttosto che in un'altro, di essere più semplice e di costare un po' meno |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
OTTIMO...Mi aspetto almeno che in scrittura sequenziale superino i 300 MB/s e che con i 4 kb si posizionino a metà strada tra i dischi tradizionali e gli ssd un minimo decenti.
Insomma avere un hdd delle prestazioni di un velociraptor su notebook ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
Ma io non capisco, secondo me dovrebbero fare un disco ibrido da 2,5" con la parte ssd da 32 o 40gb, in modo tale da poterci mettere s.o. e programmi, e il resto con disco da 5400rpm per i dati, cosi tu sai che se partizioni i primi 40 giga quelli saranno scritti sulla ssd e il sistema lo installi li... 7200rpm sono da evitare sui portatili, per i consumi e il rumore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
|
si ma a parte le spippolazioni che sento, nei notebook/netbook e portatili in generale (che tendo a ricordare hanno venduto piu dei fissi negli ultimi anni) non ci sono 2 slot (ok si i 17,,,ma quanti ce ne sono in giro?)
questa sarebbe la soluzione definitiva per i portatili....certo che se buttano 4 gb non serve a una pippa.....a che servono 4 gb? si con linux potrei sfruttarli per l'os, ma con win o osx? ci metto solo il paging? a sto punto se ci spendo, tanto vale portare la ram a 8gb e ciao.... per ora inutili...certo che anche loro a lanciarsi in un mercato "alternativo" o "a rischio" con qualcosa che non dà un rapporto prezzo/prestazioni extra decente.....volgiono proprio chiudere l'esperimento prima ancora di partire! spero che resistano e arrivino un 32gb+200gb...quello varrebbe anche un piccolo sacrificio |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 341
|
Quote:
Quote:
L'unica cosa da valutare è questa:
Da queste osservazioni io credo che: 1) la ram attuale è circa 4/8GB...quindi farei 16GB SSD per i files più usati 2) non so a quale carico di lavoro generalmente è sottoposto un disco ma sono più che fiducioso che 4GB per una "memoria di passaggio" siano più che sufficienti (oppure la si potrebbe fare in proporzione al disco lento) Quindi direi che un SSD da 20GB sia più che sufficiente per tutti e potremmo avere dischi ibridi che vanno tranquillamente a 200MB/s (ma anche 180 o 150) non sarebbe per niente male. Credo che un HDD Ibrido da 1TB con 20GB di SSD venduto a 200€ spopolerebbe.
__________________
Intel Core i7-8700K | Corsair H100i v2 | ASUS ROG STRIX Z370-G GAMING (Wi-Fi AC) | Corsair Dominator Platinum 16GB (3000Mhz) | 250GB Samsung 960EVO SSD M.2 PCI-E | 1000GB Crucial M500 SSD | Corsair AX860i | Intel Core 2 Quad Q6600 @ 2.4Ghz | ASUS P5K-PRO | ASUS GeForce 8500 512MB | 4GB CORSAIR DOMINATOR (1066Mhz) | 250GB Samsung 850PRO SSD | Apple MacBook 5.1 13" Unibody | Intel Core 2 Duo @ 2.4Ghz | Crucial 6GB DDR3 (1066Mhz) | 250GB Samsung 840PRO SSD | |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
Quote:
La velocità degli SSD è ottenuta principalmente mettendo in parallelo numerosi chip. Quanti chip moderni pensi che abbiano messo in parallelo per arrivare agli incredibili 4gb? Se fanno 50 MB/s in sequenziale sarebbe già un mezzo miracolo secondo me. Pur considerando questo disco un pionere, l'idea degli ibridi è carina, altro non è che l'automatizzazione e l'astrazione a livello superiore del concetto boot disk ssd + mass storage meccanico. Anche se personalmente preferirei comunque gestirmi i due dischi manualmente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
Quote:
Il S.O non vede due unità ma solo una, tu sulla flash non ci scrivi un bel niente quindi non è comparabile ad un boot-disk + hdd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
|
Quote:
![]() qualcuno che l'ha capito!! qui tutti a menarla con boot+storage ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Near Torino
Messaggi: 92
|
Benone
Se quelli sono i prezzi sarà una soluzione che valterò sicuramente, sempre dopo aver letto le prime recensioni, in questo modo risparmiere sul prezzo di un SSD non rinunciando ad un minimo di capacità, mentre potrei inestire l'avanzo in RAM...mi piace molto l'idea
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
|
come soluzioni son carine invece e 4 gb bastano e avanzano alla fine è solo ed esclusivamente un buffer! è una funzione che integra già windows 7 (e se non erro anche vista) il bost del pc tramite scheda/chiave flash utilizzate in questo modo solo che per ovvi motivi su un unico componente sarebbe 2 volte più veloce senza i colli come usb/lettore memory card...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1170
|
Non mi convince sta cosa dei dischi ibridi... i dischi con 32mb di cache vanno praticamente uguali a quelli da 16mb, eccetto in alcune situazioni di frequenti scritture.
Mettiamo caso che io trasferisca un file da 5gb: come gestiranno il fatto che la scrittura sul disco meccanico sia molto più lenta di quello nel buffer? 4gb li copia in un secondo e il restante giga ci mette 1 min? Sarebbe stato più furbo come dice supponeva qualcuno tenerli separati, 4gb per swap e file di sistema e disco per storage. Considerati i prezzi ridicolmente alti (quello da 500gb costa più del doppio di uno tradizionale) per me possono rimanere dove sono, a sto punto meglio spendere di più e farsi un ssd vero. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.